Opinioni

Quando c'era il Cotorossi a Borgo Berga

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 20:45
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Quello che è stato costruito, sulla lingua di terra in Borgo Berga, alla confluenza tra i fiumi Retrone e il Bacchiglione su terreno alluvionale è inaudito. Non so chi abbia permesso, concesso, approvato, una simile porcheria, per giunta pericolosa dal punto di vista idraulico. Nei prossimi anni ne pagheremo le conseguenze per alluvioni.

Continua a leggere

Stenta a capire

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 20:45
ArticleImage Stefano Stenta, presidente della fiera ad interim ed espressione nel cda in quota comune, intervistato sul GdV oggi a pagina 14, spiega che l'elenco di consulenze esterne, affidamenti di servizi e quant'altro, non può essere reso disponibile nemmeno alla proprietà. Il motivo? Non bene identificate ragioni di «privacy». Ora si sa che Stenta è il responsabile del ramo moda di Confartigianato, ma la città era all'oscuro del fatto che questa condizione gli conferisse anche lo status di giurista.

Continua a leggere

VicenzaPiùTv regala il derby due volte. Tra noi e Tva scegliete voi, a noi basta la Vhs

Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 17:13
ArticleImage L'antefatto. Ieri VicenzaPiùTv, canale 193 del digitale terrestre gestito a livello regionale da SporTelevision, ha reso noto anche con una pagina pubblicitaria sul Corriere della Sera Corriere del Veneto, edizione di Vicenza, che avrebbe trasmesso stasera alle 22.30 il primo derby biancorosso, quello che nella Coppa di Lega Pro avrebbe opposto il grande Lane al neonato Real. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sala Bernarda, paga Pantalone? Troppi silenzi in comune

Martedi 1 Ottobre 2013 alle 18:20
ArticleImage Secondo il GdV (servizio di oggi a pagina 11) il comune è sul punto di spendere altri duemila euro, per sistemare, anche se temporaneamente l'acustica della sala Bernarda, l'aula consiliare. Il tutto dopo che durante la passata consiliatura sempre l'amministrazione comunale aveva speso fior di quattrini per rifare i banchi, l'impiantistica e gli strumenti di voto della sala.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mercanti in fiera

Lunedi 30 Settembre 2013 alle 17:16
ArticleImage Non sono passati che pochissimi giorni dal frastuono, non solo mediatico, finito sul tavolo della giunta comunale per via del caso fiera. Senz'altro in futuro si potrà e si dovrà riparlare della vicenda Bulgarini, ma ci sono questioni più importanti rispetto alle quali né i soci né il management possono scegliere la strada del silenzio.

Continua a leggere

Non facciamoci rubare l'Italia

Domenica 29 Settembre 2013 alle 18:18
ArticleImage Riceviamo da Francesco Giuseli e pubblichiamo - Mi chiedo se seguire ciecamente l’Europa e le sue mode sia ancora l’unica strada. Mi pare invece così facendo, ogni giorno che passa, si perdano pezzi importanti: le famiglie che si sfasciano, il lavoro che torna schiavitù. Ma i nostri politici cosa fanno per fermare tutto questo? Niente. Parlano soltanto di immigrati, femminismo, spread, omosessualità, privacy, diritti degli animali. E questo chiaramente non è fare l’interesse dell’Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La voce del padrone

Domenica 29 Settembre 2013 alle 18:07
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Infine Berlusconi ordina ai suoi ministri-vassalli di dare le dimissioni e, questi, le danno. Dopo fanno alcuni distinguo insignificanti, qualche protesta a mezza voce, qualche blanda critica. Una squallida maniera di tergiversare tenendosi aperte tutte le porte possibili. La sostanza è che questi mediocri personaggi rispondono affermativamente al comando del capo senza nessun orgoglio, sintomo della totale sudditanza di questi sedicenti politici di fronte al loro “proprietario”. Sono personaggi che, evidentemente, sanno di essere “servi” di qualcuno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

"La politica torna Regina, la Fiera ne è l'esempio": se n'è accorto anche Zoso sul GdV

Domenica 29 Settembre 2013 alle 12:16
ArticleImage A volte tornano, si dice, ed è, infatti, tornato sul Giornale di Vicenza sotto la testatina "L'intervento" un vecchio e navigato senatore nonché fine scrittore che abbiamo ospitato anche sui nostri media finchè non ci venne il dubbio che volesse abusarne insieme a qualche confindustriale, del cui ... intervento conserviamo gelosamente la documentazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il prezzo dell'Italia? Veronica Lario costa più dei 188 parlamentari del Pdl

Domenica 29 Settembre 2013 alle 00:08
ArticleImage

Basterebbero oggi poche centinaia di miliardi di euro per comprare tutte le aziende quotate alla Borsa di Milano* ma un avveduto speculatore finanziario il colpaccio di comprare l'Italia, tutta non solo le sue aziende quotate, lo farebbe con poche centinaia di milioni di euro. Quelli che, per pura ipotesi per carità, spenderebbe Silvio Berlusconi se, per cancellare i residui dubbi "materiali" dei suoi 188 tra deputati e senatori, già innamorati di lui "ideologicamente" così tanto da farsi beffe del Paese con le loro "spontanee" dimissioni  che creeranno un vuoto istituzionale mai visto, decidesse di rimborsare i residui ratei delle retribuzioni a cui i magnifici 188 martiri della libertà, lui incluso, rinuncerebbero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il "convegno unico" su Vicenza capoluogo di ... dodici comuni: il deserto dell'informazione

Sabato 28 Settembre 2013 alle 11:07
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario cittadino del Pd («faccio il segretario per pura passione da volontariato», così commentò due anni fa un nostro rilievo sulla sudditanza della sua area al "quotidiano n. 1 (per perdita di copie)" l'attuale portaborse europeo dell'europarlamentare Franco Frigo), e Giacomo Possamai, capogruppo in erba dello stesso partito ci hanno informato, col supporto del buon Giovanni Rolando, di un convegno. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network