Opinioni
Categorie: Politica
Le dichiarazioni dell'eurodeputato del Pdl, il vicentino Sergio Berlato, sul peso della corruzione in Italia sono più che comprensibili. Quasi ovvie verrebbe da dire. Uno dei problemi che però affliggono il nostro Paese riguarda il modo con cui alle enunciazioni di principio seguono i fatti. Pensare che la magistratura, che pure ha grandissime responsabilità per la mancata vigilanza nei confronti dei reati della pubblica amministrazione, possa da sola correggere un andazzo che definire storto è poco.
Continua a leggere
Lotta alla corruzione? Una chimera senza trasparenza
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 18:46
Le piste ciclabili tra l'aria inquinata di Vicenza
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 16:11
Riflettere su Lepanto: oggi, come allora, la storia è a una svolta epocale
Domenica 6 Ottobre 2013 alle 18:49
Lettera aperta a Capitan Lopez
Domenica 6 Ottobre 2013 alle 13:47
A Vicenza Giovanni Lopez è un mito. La premessa è doverosa perché influenza tutto il ragionamento che qui espongo. Quando la scorsa estate è arrivata la notizia che sarebbe diventato il nuovo allenatore del Vicenza Calcio, sinceramente non l'ho presa affatto bene. Per me un mito non dovrebbe mai tornare nel presente, ma continuare a vivere fuori dal tempo.
Continua a leggereL'attuale realtà politica e sociale italiana e lo sciopero generale del 18 ottobre
Domenica 6 Ottobre 2013 alle 12:55
Facciamo vivere la democrazia
Sabato 5 Ottobre 2013 alle 18:44
Festa movimentata, la festa dei nonni... della politica italiana
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 21:17
Categorie: Politica
Ormai il caso fiera è diventato un terreno di scontro da urlo in cui i protagonisti della contesa hanno cominciato a suonarsele di santa ragione. Nella sonnolenta, curiale e ipocrita Vicenza, un po' di sangue, politicamente parlando, ci voleva. Oggi sul Corveneto a pagina 7 è stato il turno di Giuseppe Zigliotto, che incazzato per critiche recentemente ricevute dal presidente della provincia Attilio Schneck, ha reso a quest'ultimo pan per focaccia.
Continua a leggere
La fiera della vacuità
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 17:17
Il Coordinamento Migranti e la strage di Lampedusa
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 11:32
Lampedusa, diritti dell'uomo o crimini contro gli uomini?
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 20:59
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - A Lampedusa 90 morti e 250 dispersi. Vite spezzate delle quali occorre chiedere a chi di dovere di dar conto. La chiamano L'ultima tragedia del mare, per noi è l'ennesimo crimine che poteva essere evitato. Sarebbe bastato tradurre in legge quella che dovrebbe essere la consuetudine al rispetto della dignità dell'essere umano.
Continua a leggere