Opinioni

Napolitano vuole stravolgere la Costituzione

Sabato 12 Ottobre 2013 alle 13:41
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - E alla fine, il presidente Napolitano afferma che si può "affrontare il compito di un sapiente rinnovamento del nostro ordinamento costituzionale, coerente con i suoi valori fondanti" … La Costituzione, per chi dovrebbe esserne il principale garante, si deve “riformare”. Come e perché non lo si dice chiaramente ma si può intuire. Un ordinamento diverso che preveda maggiori poteri per il “capo”.

Continua a leggere

L'ultimo atto sulla riduzione dei servizi per i disabili e anziani

Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 11:40
ArticleImage Vittorio Corradi presidente, A.I.A.S. S.Bortolo di Vicenza - Quello che sta accadendo nel settore della disabilità e direi in tutta l'area della non autosufficienza è gravissimo. Le dichiarazioni del Presidente della Conferenza dei Sindaci e dell'Assessore regionale Sernagiotto non promettono niente di buono. Non è più accettabile che la Conferenza dei Sindaci, l'ULSS, la Regione, lo Stato non siano in grado di garantire i servizi a causa della spending ...... (mi rifiuto di scrivere questa sigla odiosa).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Annamaria è partecipazione

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 23:56
ArticleImage “Partecipa!” dice lo slogan della consultazione popolare conclusa l’8 ottobre e indetta dal Governo per contribuire alla riforma della Costituzione. Forse a Vicenza visti i dati sull’affluenza alle ultime amministrative (62,99 %) non avrà riscosso molto successo tra i cittadini; ma il Comune di Vicenza, a differenza di altri capoluoghi italiani, non ha nemmeno segnalato questa possibilità di democrazia partecipativa: nonostante la presenza di un assessore alla Partecipazione.

Continua a leggere

Un appello per la difesa e l'attuazione della Costituzione

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 20:47
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - È in atto, da molto tempo, un pesante attacco alla Costituzione con l'obiettivo di stravolgerla cambiandone parti fondamentali. L'introduzione della norma del pareggio in bilancio (passata senza adeguata informazione e approfondito dibattito con la cittadinanza), il tentativo in corso di modificare o scavalcare l'articolo 138, l'istituzione di una “commissione per le riforme costituzionali” formata da una quarantina di “saggi” che dovrebbero riscrivere parti importanti della Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

La galassia Galan e il sistema Veneto

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 18:29
ArticleImage In queste ore i media regionali stanno dando ampio risalto alla vicenda dell'arresto, per questioni di mafia di Mauro Scaramuzza. L'ingegnere mestrino è amministratore delegato di Fip, una delle imprese della galassia riferibile alla famiglia padovana Chiarotto, nella quale c'è anche la Mantovani. Si tratta di una novità importante che apre, se non li ha già aperti, scenari a tinte fosche sulla politca veneta e non solo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indulto e amnistia ... per chi veramente?

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 08:10
ArticleImage

Una coincidenza? Carceri affollate ... lo sono da tempo immemorabile. Ma in questi giorni il presidente rieletto Giorgio Napolitano (sempre così attento alla sopravvivenza del suo governo) invia un lungo messaggio alle camere "invitandole" a fare presto e "considerare l'esigenza di rimedi straordinari". Invita cioè ad approvare presto un indulto "di sufficiente ampiezza, ad esempio pari a tre anni di reclusione e un'amnistia avente ad oggetto fattispecie di non rilevante gravità". Per l'amnistia sostiene di applicarla a quei fatti "bagatellari" destinati frequentemente alla prescrizione.

Continua a leggere
Categorie: Internet, Infrastrutture

Google, il caso Infracom e i nani berici

Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 23:52
ArticleImage Poche ore fa il presidente di Google Eric Schmidt ha detto senza riserve di essere pronto ad investire massicciamente in Italia. A patto però che il Belpaese si doti di infrastrutture telematiche di alto livello. Una digitalizzazione che va certo a favore delle grandi aziende, ma che può aiutare anche le piccole, vero motore economico dell'Italia sostiene il numero uno del colosso californiano.

Continua a leggere

Lo spreco degli Enti statali inutili

Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 17:53
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Più di tremila enti inutili, che costano ai contribuenti sette miliardi di euro, di questi sette miliardi, quasi  3 vanno ai consigli di amministrazione sempre composti da: un Presidente, un consiglio di Presidenza, un collegio sindacale, uno dei probiviri ecc..con migliaia di componenti, tutti pagati dai contribuenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presidio o bandiera? L'incognita viale Milano

Martedi 8 Ottobre 2013 alle 17:22
ArticleImage L'assessore alla sicurezza Dario Rotondi spiega urbi et orbi che la nuova sede del referato in viale Milano avrà costi nulli, o quasi, per il comune di Vicenza. La presa di posizione giunge dopo alcune settimane all'insegna del ping pong polemico tra maggioranza di centrosinistra e opposizione di centrodestra proprio sulle spese che l'amministarzione sosterrebbe per una operazione, che secondo i detrattori, è semplicemente di facciata.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Ellero dixit: «Berlusconi, una recita. Letta, un ologramma. Moretti, carina»

Martedi 8 Ottobre 2013 alle 14:21

Parla Renato Ellero, professore di diritto penale, avvocato di grido ed ex senatore. Ma soprattutto uomo senza vincoli e, quindi, libero di parlare: «la caduta del governo? Una recita con Silvio Berlusconi a fare il grande attore ed Enrico Letta nel suo dna di ologramma. Il ruolo dei parlamentari vicentini? Gli ectoplasmi, Alessandra Moretti a parte: lei è molto carina e da ex mamma fa la star tv ... » .

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network