Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 21:30
La notizia ha fatto il
giro di tutti i media nazionali: il pensionato residente a Vicenza che uccide il marito islamico di sua figlia con un colpo di pistola all’addome, dopo aver tentato di investirlo, in seguito a una lite furiosa. Non la classica lite famigliare finita in tragedia, perché la questione centrale riportata da tutte le testate è il probabile movente: l’uccisione di un agnello davanti ai nipoti.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 21:05
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Approfitto del commento di “kairos†alla mia
nota del 12 ottobre scorso “Napolitano vuole stravolgere la costituzione†per precisare alcune cose. La nostra “ideologica Costituzione†(come la definisce “kairosâ€) nasce certamente da un “compromesso†ma di altissimo livello tra forze diverse come quelle cattoliche, socialiste, comuniste, liberali, repubblicane.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 11:56
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Più che la battaglia dimenticata (titolo di una serie di incontri alla biblioteca Bertoliana) è il luogo di quella battaglia ad essere trascurato, evidentemente per noncuranza di Monteviale. Non per nulla viene chiamata in ragione dei propri interessi, la battaglia di Vicenza o di Creazzo oppure de La Motta. Mai, nei titoli, si fa cenno al Biron.
Continua a leggere
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 18:36
Demetrio Serraglia, vicepresidente Veneto Serenissimo Governo - Ci troviamo ancora di fronte alle deliranti affermazioni di tale don Floriano Abrahamowicz, con le sue dichiarazioni negazioniste e complici dei criminali nazisti. Oggi questo delirante prelato parla del suo amico, il boia delle fosse Ardeatine Priebke, e lo descrive come un perseguitato dalla storia.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 22:56
Oggi su La Repubblica c'è un interessante articolo a firma c.l. dal titolo "Abbiamo debiti per 88 milioni senza Silvio noi falliamo tutti" che riproduciamo di seguito, con una osservazione in premessa, che può farlo leggere, e valutare, da una visuale completamente diversa e che ci pare sfuggita al collega. La tesi che Ignazio Abrignani, deputato "leaista", sostiene è che il Pdl non sarà sostituito da Forza Italia anche perché quest'ultima è indebitata per circa 90 milioni, tutti garantiti da Berlusconi, che se la mollasse come garante presso le banche la lascerebbe, alla sua rinascita, in un bagno di sangue.
Continua a leggere
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 20:59
Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo - Un'intera pagina del Giornale di Vicenza di oggi riservata alla “piazzata†popolare del dott. Achille Variati, sindaco di Vicenza, che si dice vittima di un Governo inadempiente, mi sembra un'esagerazione, quando ormai lo “scarica-barile†è arrivato alla sua miserevole conclusione.
Continua a leggere
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 18:08
Riceviamo da Sandro Guaiti e pubblichiamo - Da oltre cinque anni, il nostro Sindaco promette tangenziali, bretelle, dovute alla città di Vicenza: tutte cose che purtroppo fino ad ora non si stanno affatto realizzando. Oggi sulla stampa, ancora una volta, il Sindaco scarica la responsabilità sulle altre istituzioni: lo Stato, la Regione, ecc..
Continua a leggere
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:17
Riceviamo da Elisa Colombo e pubblichiamo - Qual’è il vero razzismo? quello di chi vuole che lo Stato si occupi dei “propri†Cittadini? o quello di chi dentro lo Stato divide i cittadini in “categorie†di serie-A e di serie-B? Non mi pare sia razzista volere che lo Stato si occupi, curi ed investa sui cittadini di cui territorialmente è responsabile, e per cui è incaricato! Non lo è.
Continua a leggere
Domenica 13 Ottobre 2013 alle 22:29
Riceviamo da Emanuela Bortolaso e pubblichiamo - Come ci si puo' spostare in bicicletta da via Leoni/via dello Stadio verso il centro-città o verso la stazione: esiste un percorso sicuro? Sollecito cio' in quanto la nuova rotatoria di via dello Stadio non prevede un percorso ciclabile e vi assicuro che le auto non rispettano il limite di 30 Km/h.
Continua a leggere
Sabato 12 Ottobre 2013 alle 19:06
Riceviamo da Luc Thibault Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - L’umanità , apparentemente, non è stata mai così ricca in tutta la sua storia. Al tempo stesso però, la disparità tra ricchi e poveri non è stata mai così elevata negli ultimi decenni come ora. Secondo la banca svizzera 'Credit Suisse', la ricchezza globale è aumentata, nonostante la crisi economica che investe il sistema capitalistico, del 68% negli ultimi 10 anni per arrivare al record storico di 241 miliardi di dollari, e gli Stati Uniti sono responsabili di ben tre quarti di questo incremento.
Continua a leggere