Opinioni

Referendum 1866, Ciambetti: oggi darebbe un risultato diverso

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 20:48
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - “Se oggi si rifacesse quel Referendum, con molta probabilità, l’esito sarebbe ben diverso (anche se sull’esito di quel “plebiscito” i dubbi sono molti)  “. Così Roberto Ciambetti rammentando la consultazione che tra il 21 e 22 ottobre del 1866 chiuse “la Questione veneta, quella Questione – spiega Ciambetti – che aveva animato e diviso non poco le diplomazie internazionali  in quegli anni.

Continua a leggere

Tari e Tasi, oche e ochi

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 12:15
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo - L’acronimo Tari, coniato per la quota rifiuti della Tarse, come sostantivo è antichissima moneta mediterranea coniata nel Regno di Napoli sino al 1859, mentre Tasi, componente della Tarse per gli immobili, in lingua veneta è seconda persona singolare del verbo tacere declinato all’imperativo.

Continua a leggere

Annessione del Veneto all'Italia del 21 e 22 ottobre 1866, una truffa?

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 11:56
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Il 21 e 22 ottobre 1866 attraverso un plebiscito-truffa il Veneto fu annesso all'Italia. Una truffa colossale ai danni del popolo veneto, basti pensare che due giorni prima il Veneto era già stato passato dalle mani francesi ai Savoja, in una oscura stanza dell'Hotel Europa a Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bretella Pasubio, ma cosa fanno i nuovi giovani parlamentari del Pd?

Domenica 20 Ottobre 2013 alle 22:49
ArticleImage Riceviamo da Sandro Guaiti una lettera a Daniela Sbrollini e pubblichiamo - Cara Daniela, ti devo dire grazie per il tuo impegno politico, però sul tema della famosa "bretella" non ci si deve riempire la bocca di tante belle parole, finalizzate alla ricerca del pubblico consenso, solamente adesso, con anni di ritardo.

Continua a leggere

Noi, vicentini a nostra insaputa

Sabato 19 Ottobre 2013 alle 21:10
ArticleImage Pubblichiamo di seguito l'articolo uscito sul quotidiano "la Repubblica" il 18 ottobre 2013 a firma di Ilvo Diamanti - Può sembrare un paradosso: la Procura della Repubblica di Vicenza indaga sul mostro urbanistico di Borgo Berga. Insediamento immobiliare e commerciale dove sorge il Tribunale. In altri termini: la Procura indaga su se stessa. Per essere più precisi, sulla propria residenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando a tutto campo sul Pd: "vincere la sfida del Veneto comincia da qui"

Sabato 19 Ottobre 2013 alle 20:52
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Rolando segretario Organizzazione PD Città di Vicenza e pubblichiamo - Questa mattina nel corso di un breve incontro stampa con Enrico, Luciano, Eleonora, Valter, abbiamo presentato gli appuntamenti congressuali nei 7 Circoli del Pd della nostra città. Abbiamo fornito i dati sul tesseramento, positivi e in crescita, in controtendenza rispetto alle altre città capoluogo di provincia. Vogliamo raggiungere quota 500 entro fine anno e ci stiamo avvicinando grazie all'impegno di tanti, grazie ai 59 nuovi iscritti al PD che finora hanno <preso la tessera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lettera aperta di Achille Variati agli iscritti del Partito Democratico

Sabato 19 Ottobre 2013 alle 17:52
ArticleImage Riceviamo da Achille Variati, Sindaco di Vicenza e pubblichiamo - Prima dell'avvio delle assemblee per il rinnovo delle cariche nei Circoli e nel Cittadino, voglio far pervenire alle iscritte e agli iscritti del PD in città alcune mie riflessioni. Quando dopo le primarie decidemmo di presentarci alle elezioni comunali nel 2008 con la mia candidatura, ben pochi erano disposti a scommettere sulla nostra vittoria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'e-sperienza di Gaetano Marzotto

Sabato 19 Ottobre 2013 alle 09:04
ArticleImage Leggo con "ammirato stupore" l'articolo del Corriere del Veneto (18 ottobre 2013, Primo piano – pag. 2) dal titolo "L'e-commerce di salverà dalla delocalizzazione. L'esperienza di Marzotto". Ebbene, in questo articolo sono riportate alcune "convinzioni" di Gaetano Marzotto (definito "presidente di Pitti Immagine e capofila della quinta generazione dei discendenti di Luigi Marzotto") in tema di produzione e vendita di prodotti. 

Continua a leggere

Omicidio religioso a Vicenza, il pensiero di Giuliari

Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 11:25
ArticleImage Giovanni Giuliari, Presidente Vicenza Capoluogo - Ogni omicidio che succede all’interno di una famiglia scuote tutta la comunità. E’ una ferita per tutta la città che si interroga e si domanda se si poteva evitare tanto dolore e se si è fatto il possibile perché un simile fatto non succedesse. Il recente fatto di violenza che ha scosso moltissimi vicentini ha riproposto, tra l’altro, il tema della convivenza tra culture religiose diverse e l’osservanza delle loro tradizioni.

Continua a leggere

Bretella, Variante Ovest, Prolungamento est... Dopo 30 anni non ci ricordiamo niente

Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 16:21
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Il Sindaco è partito per Roma per vederci chiaro e portare a casa qualcosa di utile per la città. Mi chiedo perchè si deve muovere il Sindaco, quando abbiamo una pletora di deputati e senatori di tutte le parti, inviati a Roma per fare gli interessi del nostro territorio?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network