Opinioni

Categorie: Politica

Renzi, Menegozzo e la moda dei sindaci Pd col doppio incarico

Domenica 27 Ottobre 2013 alle 09:38
ArticleImage “Non lo troverete mai il sindaco, se ne va il lunedì e torna il venerdì”. Le parole di un dipendente del Comune di Salerno, raccolte dalla telecamera nascosta delle Iene, spiegano la situazione del sindaco e al tempo stesso viceministro Vincenzo De Luca (sì, quello dell’accordo per la tangenziale di Vicenza…). Ora, invece, è partita la moda del Sindaco-Segretario Pd, a livello nazionale con il sindaco di Firenze Matteo Renzi e in ambito vicentino con il sindaco di Santorso Piero Menegozzo. 

Continua a leggere

La pericolosità delle foglie bagnate sui marciapiedi

Sabato 26 Ottobre 2013 alle 18:34
ArticleImage Riceviamo da Sandro Guaiti e pubblichiamo - Chiunque in questi giorni può notare come il marciapiede davanti alla scuola elementare Cabianca (Maddalene) è pieno di fogliame. Fino ad oggi, a nulla sono servite le telefonate di segnalazione nessuno è ancora  intervenuto a pulire. Una situazione già pericolosa di per se stessa, aggravata ulteriormente a causa dei recenti eventi piovosi, perché il fondo diventa ancora di più scivoloso e quindi pericoloso.

Continua a leggere

Quel cancello sempre aperto anche di notte al cimitero delle Maddalene

Sabato 26 Ottobre 2013 alle 13:42
ArticleImage Riceviamo da Sandro Guaiti e pubblichiamo - Il  cancello del cimitero delle Maddalene, pur dotato di comando elettrico a tempo, resta spesso aperto, anche nelle ore notturne e questo è già di per se un problema, in quanto tutti sappiamo quanto questi luoghi sacri siano ultimamente appetiti da individui senza scrupoli.

Continua a leggere

Gazebi chiusi, sconti aperti

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 23:38
ArticleImage Questa volta sembrava l’occasione giusta. Il ciclico riaffiorare della proposta di riapertura delle case chiuse, meglio conosciute come bordelli o case di tolleranza, questa volta aveva investito di entusiasmo il rampante sindaco di Mogliano Veneto Giovanni Azzolini promotore di un referendum. Una campagna referendaria massiccia, finita su tutti i media e alla quale hanno aderito amministratori pubblici e comitati di cittadini, organizzando incontri e cortei per togliere dalla strada le prostitute. Sembrava proprio la volta buona. E invece è stato un altro flop.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

"Riorganizzazione delle attività diurne", per i disabili è arrivata l'ufficialità

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 12:11
ArticleImage Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Alla fine la “nostra” conferenza dei sindaci ha deciso, nella maniera più incivile, per l’internamento delle persone con disabilità che, già sfortunate per avere perso uno o entrambi  i genitori, sono ospiti delle strutture residenziali. Ecco cosa scrive il direttore dei servizi sociali dell’ulss con parole che traduco dal freddo e asettico linguaggio burocratico.

Continua a leggere

Macché crisi! Stiamo andando benissimo... la nostra moneta è forte...

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 11:47
ArticleImage

Da cosa si stabilisce il grado di salute dell'economia di un Paese? Ovviamente da diversi parametri, ma tutti questi indicatori sono poi sintetizzati in un unico dato: il valore della propria moneta. Se una valuta si apprezza significa che l'economia di quel Paese è solida e cresce ad un ritmo superiore rispetto agli altri. Ed allora di che ci lamentiamo?

Continua a leggere
Categorie: Sanità

La grave situazione dei disabili anziani a Vicenza

Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 11:51
ArticleImage Dipartimento Sociale Sanità Disabilità PRC di Vicenza - La situazione che si sta creando nell'Ulss n° 6, è molto grave.  I posti letto mancano nelle case di riposo e per molti anziani, con pensione minima e gravemente disabili, sono diventati solo un sogno poiché senza l'integrazione della retta da parte delle Amministrazioni, non sono ospitati.

Continua a leggere

Il finto sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil

Martedi 22 Ottobre 2013 alle 20:57
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - CGIL CISL UIL hanno deciso di rispondere con un finto sciopero generale al malessere che la nuova Legge di Stabilità, alias vecchia finanziaria, sta evidentemente provocando tra i loro iscritti. Una manovra da far pagare ai pensionati, ai quali non si applicherà neppure quella miseria di sgravio fiscale che frutterà ai lavoratori attivi forse 30 centesimi al giorno.

Continua a leggere

Il sogno dell'autodromo "salvavite" a Vicenza

Martedi 22 Ottobre 2013 alle 00:20
ArticleImage In tempi di restyling della Costituzione Italiana si potrebbe modificare il primo articolo dei principi fondamentali in “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sulla cultura dei motori”. Anche per le strade del vicentino è una consuetudine veder sfrecciare auto e moto in maniera spericolata, tra manovre azzardate in stile Valentino Rossi o sorpassi alla Fernando Alonso. Un problema che forse si potrebbe limitare seguendo il suggerimento fornito dalla petizione “Un autodromo anche a Vicenza”.

Continua a leggere

Dalla dignità della piazza, alla... vergogna dei salotti dei confederali!

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 21:05
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/Usb Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Si parlava del 19 ottobre da tempo, questa data era stata lanciata da maggio scorso più o meno quando già Radio Onda Rossa e poi piano piano tutti gli altri network iniziavano a trattare di questa manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all’abitare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network