Opinioni

Categorie: Politica

Referendum, veneti fuori dalle palle e il cucchiaio di Totti

Domenica 23 Marzo 2014 alle 12:27
ArticleImage Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone” si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che” i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.

Continua a leggere

San Giuseppe, festa del padre lavoratore che difende la tradizione

Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 16:12
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - Giuseppe, il carpentiere del Vangelo, è rappresentato pensieroso nell’iconografia antica nel suo ruolo di custode e difensore della famiglia e delle tradizioni: così compare nelle icone della Natività e in quelle della Presentazione al Tempio, una delle dodici Grandi feste bizantine, Hipapantè letteralmente l’incontro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza del Veneto, Fracasso: le elezioni regionali saranno il vero referendum

Martedi 18 Marzo 2014 alle 16:56
ArticleImage Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.

Continua a leggere

Domenica ecologica, la gioia di Dalla Pozza e la stilettata dell'Aduc: "un bluff, salute dei cittadini a rischio anche per Valbruna"

Lunedi 17 Marzo 2014 alle 18:00
ArticleImage La domenica ecologica senza le auto di domenica 17 marzo ha regalato a Vicenza una giornata di sole e clima primaverile con diverse iniziative che hanno attratto in centro storico un afflusso consistente di persone: tariffe speciali o ingresso gratuito nei musei, “bici taxi” a campo Marzo, marcatura e manutenzioni sulle biciclette, le iniziative per i bambini a parco Querini, giardini Salvi e piazza dei Signori e, infine, i nove mila partecipanti alla StraVicenza.

Continua a leggere

Le percentuali "bulgare" del referendum in Crimea come quelle del 1866 per il Veneto

Lunedi 17 Marzo 2014 alle 16:46
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato, autore di “1866: la grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all’Italia” - Il referendum di annessione della Crimea viene bollato da più parti come “illegale”, “caricatura”, “antidemocratico”, “sotto ricatto politico e minacce d’invasione” ecc.; non parliamo poi del risultato definito  “bulgaro” visto che la percentuale di favorevoli all’unione con la Federazione russa si aggira attorno al 93%.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras, è fulmine a ciel sereno o no?

Sabato 15 Marzo 2014 alle 19:23
ArticleImage "Un fulmine a ciel sereno colpisce l’entusiasmo creato attorno ad Alexis Tsipras, giovane e rampante leader politico greco candidato dalla Sinistra Europea alla Presidenza della Commissione UE", così iniziava il nostro articolo di venerdì intitolato "I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras insorgono anche a Vicenza". Oggi Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, ci ha mandato una riflessione che inizia domandando "Un fulmine a ciel sereno? Ma siamo proprio sicuri?". La pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco Gentilin schernisce i "drogati". Dimenticando di essere prima un medico

Venerdi 14 Marzo 2014 alle 23:01
ArticleImage Stefano Frighetto, Consigliere comunale con la lista Uniti per Arzignano, come ci comunica Gianfranco Signorin fondatore dell'omonima lista cittadina, ha diffuso una lettera aperta dopo che era apparsa nei primi giorni di marzo sul profilo facebook ufficiale del comune di Arzignano un'immagine del sindaco Giorgio Gentilin, che si mostrava sorridente a illustrazione della "condanna" a pulire i parchi della città inferta a tossicodipendenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jobs Act: le valutazioni di Roberto Ciambetti

Venerdi 14 Marzo 2014 alle 22:24
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo

Matteo Renzi nell'era della politica spettacolo segna una nuova frontiera nella comunicazione-recitazione. Act è la vera parola chiave per capire questa nuova frontiera e il suo alfiere, appunto Matteo Renzi. Act, in Inglese, significa testo di legge, ma anche finzione: come termine legato allo spettacolo, Act sta per performance, atto teatrale, recita.

Continua a leggere

Missioni militari Usa per l'Africa, il debutto "vicentino" nel continente nero

Venerdi 14 Marzo 2014 alle 14:38
ArticleImage

Coordinamento dei Comitati Cittadini Amici della Casa per la Pace - Già prima che si insediasse a Vicenza, nell’area Dal Molin, una nuova base americana, avevamo denunciato il rischio di un coinvolgimento “vicentino” in operazioni militari, estranee alla politica estera italiana e agli impegni NATO.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corso Palladio, di sera ci passeggia la solita politica. Vetero democristiana

Giovedi 13 Marzo 2014 alle 00:05
ArticleImage Non sono più un assiduo frequentatore del centro politico ufficiale di Vicenza, che vuol dire Palazzo Trissino e dintorni, dallo scorso luglio, da quando, cioè, sto lavorando quasi full time al progetto televisivo del nostro "piccolo", dico io, ma sfrontato, a detta di altri, gruppo editoriale che fa "solo" informazione, indipendente e che sarà completo per la varietà dei mezzi utilizzati come dimostreranno i fatti non appena sarà a regime la produzione tv.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network