Opinioni

Categorie: Politica, Fisco

Consorzi, Giangregorio: barricate Finco sparite

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 17:16
ArticleImage

Nicola Giangregorio, presidente del Comitato C.R.E.D.I.C.I. -E le barricate di Finco? Dalla velocità in cui sono sparite, si può evincere che erano dello stesso materiale su cui sono stati scritti gli emendamenti presentati e puntualmente rinviati al mittente....di carta. Ieri in Consiglio Regionale si è posta la parola fine alla pantomima posta in essere dal consigliere Finco e su tutta la campagna mediatica tesa a salvare la faccia da uno schiaffo della propria maggioranza.

Continua a leggere
Categorie: Energia, Consumatori

Certificazione energetica, Adiconsum Geometri: consulenza gratuita famiglie

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 16:15
ArticleImage

Regione del Veneto  -  Certificazione energetica edifici: al via in Veneto progetto Adiconsum-geometri per consulenza gratuita. Assessore regione, "Ottimo esempio di sinergia nell'interesse del consumatore".

Sta per prendere il via in Veneto un progetto per fornire alle famiglie una consulenza gratuita per dotare i loro edifici della certificazione energetica, obbligatoria dal primo gennaio di quest'anno. L'iniziativa è dell'Associazione Difesa Consumatori e Ambiente - Adiconsum, in collaborazione con il Collegio dei Geometri della provincia di Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Bilancio, Ciambetti: conciliato austerità e welfare, senza aumento tasse

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 15:33
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio Lega Nord - Il rigore di oggi, i sacrifici imposti a molti settori della Regione, saranno salutari, e perciò daranno frutti, non solo se, come siamo riusciti quest'anno, riusciremo a conciliare il Welfare con l'austerità, ma anche se la politica riuscirà a rinnovarsi abbandonando vecchi schemi e pratiche che appartengono al passato, questo è un dato di fondo qualificante del Bilancio approvato giovedì scorso dal Consiglio regionale.

Continua a leggere

Spv, Massimo Marco Rossi: controcanto a Zaia

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 07:33
ArticleImage

Riveiamo da Massimo Marco Rossi, film maker, e pubblichiamo.

Recentemente il Presidente della Regione Veneto ha sorvolato a bordo di un elicottero di Linea Verde ( la trasmissione domenicale di Rai Uno dedicata all'agricoltura) l'area della Pedemontana Veneta lungo il tragitto che dovrebbe essere attraversato dalla nuova Super-strada Montecchio (Vi) - Spresiano (TV) - illustrando i benefici che, secondo lui, questo nuovo immenso nastro di cemento e di asfalto dovrebbe portare ad una delle più ricche aree agricole d'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro, Bergamin: rispetto posizioni Refosco e Chisin, ma lavoriamo insieme per assemblee

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:04
ArticleImage

Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza  -  Leggiamo sui media le preoccupazioni di Cisl e Uil locali sulle vicende interne alla nostra organizzazione (Refosco) e sui rapporti tra noi nel territorio (Chisin). Rassicurandoli sull'assoluto rispetto che la Cgil ha per le loro posizioni, come è sempre stato, chiediamo loro di fare insieme una grande campagna di assemblee tra i lavoratori ma anche nel territorio, dove illustrare i contenuti delle proposte Fornero, la loro rispondenza rispetto alle proposte sindacali unitarie e i nostri reciproci, legittimi giudizi di merito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Articolo 18, Fantò: no a modifiche

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 15:29
ArticleImage Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza  -  Il PSI della provincia di Vicenza condivide solo in parte la riforma del lavoro promossa dal Governo Monti. Positivo può essere il giudizio relativo alla parte sulla predisposizione di nuovi ammortizzatori sociali e sui contratti di ingresso per i più giovani nel mercato del lavoro, vere priorità che il PSI nazionale aveva già segnalato al Governo. Totalmente negativo invece è il giudizio sulla proposta di modifica dell'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Caro benzina, Vicari: necessario diminuire accise

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 15:02
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Gastone Vicari, presidente provinciale Confcommercio dei gestori di impianti di distribuzione carburanti, parla di vendite in forte diminuzione. La benzina alle stelle sta mettendo in ginocchio non solo i consumatori, ma anche i gestori di impianti stradali di carburanti. Dati alla mano, in provincia di Vicenza, le vendite di carburanti nel mese di febbraio rispetto a febbraio 2011, sia di benzina verde che di gasolio, sono mediamente diminuite del 15% (il dato nazionale segnala un meno 17%).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Emergenza disoccupazione: l'opinione

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 08:24
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 230

Il lavoro, quello vero, si rattrappisce e i cittadini sono, giorno dopo giorno un poco alla volta, sempre più poveri, ricattabili, rassegnati ... ma , intanto, si discute se il loden (di Monti o di Veltroni poco importa) sia di destra o di sinistra. Adesso Emma Marcegaglia e padroni simili ci "avvisano" che la situazione è preoccupante ... ma questa situazione l'hanno creata loro stessi. L'hanno fatto con le delocalizzazioni, con l'esportazione nei paradisi fiscali dei profitti creati con il lavoro degli altri, con le chiusure delle fabbriche.

Continua a leggere

Articolo 18, Rifondazione: importanti le risposte di lotta dal basso

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 22:57
ArticleImage Prc FdS Circolo "Antonio Gramsci" - Sono giornate decisive queste per la trattativa sulla riforma del mercato del lavoro che punta allo smantellamento di alcuni diritti fondamentali dei lavoratori. La trattativa  tra Governo e Sindacati verte su: una ipotesi di "manutenzione" dell' articolo 18, per togliere ai padroni l'obbligo del reintegro del lavoratore licenziato ingiustamente. Resterebbe, infatti, solo l'obbligo del reintegro per i licenziamenti discriminatori, mentre per quelli economici viene previsto solo l'indennizzo al lavoratore, un risarcimento.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Articolo 18, Sunia di Vicenza sta con Cgil

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 18:10
ArticleImage Sunia Vicenza  -  "Il dibattito aperto attorno all'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori ha elementi ambigui e sbagliati. Lo afferma il segretario generale del SUNIA di Vicenza e provincia, Fulvio Rebesani, che si schiera con CGIL e invita i cittadini a condividerne le ragioni attraverso un'attenta riflessione. Eccone i punti salienti."L'articolo 18 protegge il singolo lavoratore contro i licenziamenti individuali ed ingiusti, nel caso in cui questi si ritrovi solo di fronte alla sua azienda e pur difeso dal sindacato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network