Opinioni
Categorie: Banche
Franco Manzato, Regione Veneto - "Pier Paolo, che mi ha scritto una mail scandalizzata sulla questione, ha ragione di chiedersi come mai le banche hanno ricevuto dalla BCE miliardi da restituire all'1 per cento, ma fanno prestiti personali a tasso dell'8,69 per cento". Franco Manzato, assessore regionale all'agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto, si è schierato da tempo; sta dalla parte della gente: lavoratori, agricoltori, piccoli imprenditori, casalinghe pensionati.
Continua a leggere
Pierpaolo e le banche, Manzato: perché difendere solo loro e non chi crea ricchezza?
Sabato 23 Giugno 2012 alle 13:38
Categorie: Politica
Ho letto con la dovuta attenzione le considerazioni del signor Baldo "a fronte" di quanto avevo scritto ricordando la morte di Enrico Berlinguer. Premetto che non condivido nulla di quanto scritto dal signor Baldo (e questo, per molti versi, è logico e normale) tranne il fatto che non bisogna creare miti. Ma, mi sembra che ricordare Berlinguer non sia crearne il mito ma ricordare un politico onesto, coerente con gli ideali che aveva scelto. Un politico che deve essere ricordato (soprattutto oggi in tempi di assoluta mancanza di etica e morale politica) per la sua sobrietà e l'onestà personale e intellettuale che lo portarono a denunciare la questione morale come il vero pericolo per la democrazia nel nostro paese.
Continua a leggere
Langella: non condivido nulla di quanto scritto da Baldo su Berlinguer
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 20:51
Categorie: Informazione
Mara Bizzotto, Lega Nord  - "Il Gruppo di alto livello incaricato dal Commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas, per valutare l'opportunità di un'apertura del cabotaggio stradale all'interno dell'Unione ha svolto bene il suo lavoro dando parere negativo e riconoscendo che al momento non ci sono le condizioni a che ciò avvenga". E' visibilmente soddisfatta Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti.
Continua a leggere
Trasporti, Bizzotto: no al cabotaggio libero, la strada è in salita
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 10:56
Da Confartigianato Vicenza nuovi aiuti a imprese emiliane colpite dal sisma
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 10:38
Dichiarazioni all'Assemblea Assindustria, Langella: patriota chi lavora o chi delocalizza?
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 23:07
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Se si leggono i resoconti dell'assemblea dell'Associazione Industriali vicentina del 18 giugno, saltano all'occhio alcune dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi. Queste affermazioni (riportate dai giornali: "Le aziende venete scappano? Qualche ragione evidentemente ce l'hanno.") sono quanto di meno "patriottico" ci possa essere.
Continua a leggereEsodati, Berlato: bene fermezza Pdl, Fornero ricordi che non sono numeri
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:16
Categorie: Sanità
Stefano Venturato, Indipendenza Veneta - ieri 20 giugno 2012, Ospedale Civile di Padova: un cittadino Veneto paga una semplice prestazione di analisi, nell'ospedale della propria città 17 euro, nello sportello in fianco un cittadino siciliano venuto a curarsi nelle nostre strutture paga 3,15 euro per la stessa prestazione perché lui è Siciliano e quella è la tariffa che deve venire applicata. E la differenza chi ce la mette? Sarà la Regione Sicilia a saldare o sarà il Veneto a ritrovarsi un buco da centinaia di milioni di euro alla fine dei conti? Lasciamo a voi la conclusione...
Continua a leggere
Venturato: Zaia, Galan, Tosi e il papocchio del piano socio-sanitario
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:04
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Lega Nord - «Non c'è il riparto sulla Sanità e tutto tace sul Tpl a poche ore dallo sciopero di treni e bus: salta il confronto Stato-Regioni, il governo non si rende conto che sta alimentando una spirale di tensioni drammatica. Ancora una volta il governo rifiuta il confronto con le Regioni: per l'ennesima volta non viene presentato il riparto sulla Sanità , né abbiamo lumi sul Trasporto pubblico locale; temo che l'esecutivo non sappia cosa fare né si renda conto di cosa fa».
Continua a leggere
Salta conferenza stato-regioni, Ciambetti: non si esce da crisi distruggendo stato sociale
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 16:10
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato Pdl-Ppe - «I paesi G20 dell'area euro adotteranno tutte le misure necessarie per salvaguardare l'integrità e la stabilità dell'area, migliorare il funzionamento dei mercati finanziari e a interrompere il circolo vizioso fra fondi sovrani e banche», è la dichiarazione finale del vertice messicano di Los Cabos. «A Los Cabos si è verificato un duro e determinato pressing su Angela Merkel da parte dei maggiori leader mondiali affinché il governo tedesco abbandoni la linea del solo rigore.
Continua a leggere
G20, Berlato: bene pressing su Merkel, ma Bce modifichi statuto
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 15:12
Categorie: Sanità
Stefano Fracasso, Pd - «Il Veneto ha un piano socio-sanitario dopo 16 anni e questo è comunque un bene. Grazie al PD alcuni errori abbiamo potuto evitarli o contenerli. Ma restano nel piano buchi spaventosi come quello sul sociale, dovuti alle divisioni tutte interne alla maggioranza, che rischiano di rendere ingestibile il piano per il futuro».Questo è il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale Veneto del piano socio-sanitario regionale.
Continua a leggere
Piano socio sanitario, Fracasso: bene emendamenti, ma ancora buio su sociale
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 14:43