Opinioni

Categorie: Banche

Pierpaolo e le banche, Manzato: perché difendere solo loro e non chi crea ricchezza?

Sabato 23 Giugno 2012 alle 13:38
ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - "Pier Paolo, che mi ha scritto una mail scandalizzata sulla questione, ha ragione di chiedersi come mai le banche hanno ricevuto dalla BCE miliardi da restituire all'1 per cento, ma fanno prestiti personali a tasso dell'8,69 per cento". Franco Manzato, assessore regionale all'agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto, si è schierato da tempo; sta dalla parte della gente: lavoratori, agricoltori, piccoli imprenditori, casalinghe pensionati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: non condivido nulla di quanto scritto da Baldo su Berlinguer

Venerdi 22 Giugno 2012 alle 20:51
ArticleImage Ho letto con la dovuta attenzione le considerazioni del signor Baldo "a fronte" di quanto avevo scritto ricordando la morte di Enrico Berlinguer. Premetto che non condivido nulla di quanto scritto dal signor Baldo (e questo, per molti versi, è logico e normale) tranne il fatto che non bisogna creare miti. Ma, mi sembra che ricordare Berlinguer non sia crearne il mito ma ricordare un politico onesto, coerente con gli ideali che aveva scelto. Un politico che deve essere ricordato (soprattutto oggi in tempi di assoluta mancanza di etica e morale politica) per la sua sobrietà e l'onestà personale e intellettuale che lo portarono a denunciare la questione morale come il vero pericolo per la democrazia nel nostro paese.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Trasporti, Bizzotto: no al cabotaggio libero, la strada è in salita

Venerdi 22 Giugno 2012 alle 10:56
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il Gruppo di alto livello incaricato dal Commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas, per valutare l'opportunità di un'apertura del cabotaggio stradale all'interno dell'Unione ha svolto bene il suo lavoro dando parere negativo e riconoscendo che al momento non ci sono le condizioni a che ciò avvenga". E' visibilmente soddisfatta Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti.

Continua a leggere

Da Confartigianato Vicenza nuovi aiuti a imprese emiliane colpite dal sisma

Venerdi 22 Giugno 2012 alle 10:38
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Dopo l'adesione al fondo "Vicenza per Modena" (anche con contributo diretto di 10mila euro) e la partecipazione del presidente provinciale Agostino Bonomo alla delegazione che ha visitato nei giorni scorsi l'istituto tecnico Galilei di Mirandola, individuato come struttura sui cui far convergere le risorse di istituzioni e categorie economiche per la ricostruzione, l'azione di Confartigianato Vicenza a favore delle zone terremotate sta proseguendo anche su un altro versante, di natura prettamente economica.

Continua a leggere

Dichiarazioni all'Assemblea Assindustria, Langella: patriota chi lavora o chi delocalizza?

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 23:07
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo

Se si leggono i resoconti dell'assemblea dell'Associazione Industriali vicentina del 18 giugno, saltano all'occhio alcune dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi. Queste affermazioni (riportate dai giornali: "Le aziende venete scappano? Qualche ragione evidentemente ce l'hanno.") sono quanto di meno "patriottico" ci possa essere.

Continua a leggere

Esodati, Berlato: bene fermezza Pdl, Fornero ricordi che non sono numeri

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:16
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  La tensione di queste ultime ore sulla vicenda degli esodati e la determinata risposta del gruppo alla Camera del Pdl nei confronti del ministro Fornero è - secondo il deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato - "un atto politico doveroso e significativo perché dimostra che non siamo più disposti a seguire con i paraocchi i provvedimenti del governo ma dobbiamo preoccuparci anche degli scenari futuri che queste riforme andranno a disegnare.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Venturato: Zaia, Galan, Tosi e il papocchio del piano socio-sanitario

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:04
ArticleImage Stefano Venturato, Indipendenza Veneta  -  ieri 20 giugno 2012, Ospedale Civile di Padova: un cittadino Veneto paga una semplice prestazione di analisi, nell'ospedale della propria città 17 euro, nello sportello in fianco un cittadino siciliano venuto a curarsi nelle nostre strutture paga 3,15 euro per la stessa prestazione perché lui è Siciliano e quella è la tariffa che deve venire applicata. E la differenza chi ce la mette? Sarà la Regione Sicilia a saldare o sarà il Veneto a ritrovarsi un buco da centinaia di milioni di euro alla fine dei conti? Lasciamo a voi la conclusione...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Salta conferenza stato-regioni, Ciambetti: non si esce da crisi distruggendo stato sociale

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 16:10
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  «Non c'è il riparto sulla Sanità e tutto tace sul Tpl a poche ore dallo sciopero di treni e bus: salta il confronto Stato-Regioni, il governo non si rende conto che sta alimentando una spirale di tensioni drammatica. Ancora una volta il governo rifiuta il confronto con le Regioni: per l'ennesima volta non viene presentato il riparto sulla Sanità, né abbiamo lumi sul Trasporto pubblico locale; temo che l'esecutivo non sappia cosa fare né si renda conto di cosa fa».

Continua a leggere
Categorie: Politica

G20, Berlato: bene pressing su Merkel, ma Bce modifichi statuto

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 15:12
ArticleImage On. Sergio Berlato Pdl-Ppe  -  «I paesi G20 dell'area euro adotteranno tutte le misure necessarie per salvaguardare l'integrità e la stabilità dell'area, migliorare il funzionamento dei mercati finanziari e a interrompere il circolo vizioso fra fondi sovrani e banche», è la dichiarazione finale del vertice messicano di Los Cabos. «A Los Cabos si è verificato un duro e determinato pressing su Angela Merkel da parte dei maggiori leader mondiali affinché il governo tedesco abbandoni la linea del solo rigore.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Piano socio sanitario, Fracasso: bene emendamenti, ma ancora buio su sociale

Giovedi 21 Giugno 2012 alle 14:43
ArticleImage Stefano Fracasso, Pd  -  «Il Veneto ha un piano socio-sanitario dopo 16 anni e questo è comunque un bene. Grazie al PD alcuni errori abbiamo potuto evitarli o contenerli. Ma restano nel piano buchi spaventosi come quello sul sociale, dovuti alle divisioni tutte interne alla maggioranza, che rischiano di rendere ingestibile il piano per il futuro».Questo è il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale Veneto del piano socio-sanitario regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network