Opinioni

Categorie: Animali

Abbandono animali, Federfauna: si combatte nel quotidiano, non con le pubblicità

Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:22
ArticleImage Federfauna  -  Conoscete qualcuno che abbia abbandonato il proprio cane per andare il ferie? Gli accalappiamenti d'estate aumentano solo del 10% e l'aumento e' dovuto piu' a fattori climatici ed ambientali che agli abbandoni. I cani di razza sono solo il 2 - 5% del totale. Campagne antiabbandono ennesimo business degli animalisti? Arriva l'estate e con essa arrivano le campagne pubblicitarie contro l'abbandono dei cani. Tra Vip, miss e pornodivi si riempiono pagine virtuali e cartacee, palinsesti e manifesti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sorrentino a Variati: riaprirà la passerella pedonale ai Ferrovieri?

Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:14
ArticleImage Valerio Sorrentino, PDL  -  E' sconcertante davvero la decisione di chiudere la passerella dei Ferrovieri che da anni permetteva , soprattutto a lavoratori e studenti, di raggiungere in breve tempo due quartieri. Non sapendo che pesci pigliare per risolvere i problemi, giustamente denunciati dai residenti, l'Amministrazione non sa fare altro che chiudere l'accesso a tutti, malfattori e cittadini per bene. Coloro che erano contrari all'eliminazione delle panchine nei parchi improvvisamente diventano i fautori addirittura della cancellazione delle strade.

Continua a leggere
Categorie: Consumatori, Agricoltura

Acqua Bene Comune, parte raccolta firme per fare legiferare l'Europa

Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:08
ArticleImage Acqua Bene Comune, Vicenza  -  Il 10 Maggio la Commissione Europea ha accettato l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sull'acqua, la quale è promossa a livello europeo da EPSU (Sindacato Europeo dei Servizi Pubblici) ed è stata condivisa dalla nascente Rete Europea per l'Acqua Bene Comune e dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. L'Iniziativa dei Cittadini Europei è uno dei primissimi passi per la partecipazione dei cittadini alle politiche europee e, questa sull'acqua, è la prima che parte.

Continua a leggere

Variati e lo spregio a Olmi, Impegno per Vicenza: stupirsi è poco, esca di scena

Domenica 24 Giugno 2012 alle 16:30
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente Impegno per Vicenza  -  Che dire di un Sindaco che parla in questo modo rivolgendosi ad uno dei maestri del cinema e della cultura Italiana? Il Sindaco Variati così, riporta il Giornale di Vicenza*, chiosa la sua replica al regista Ermanno Olmi: "E conclude con un´altra bacchettata: «Lei potrà restare della sua opinione, e pensare che la mia assenza sia stata uno sgarbo a lei, all´Accademia, alla cultura vicentina, oppure potrà provare a considerare con maggiore rispetto il lavoro di un sindaco».

Continua a leggere
Categorie: Politica

I partiti silenti sulla questione Cicero-Variati, Langella: un'alleanza basata sulla convenienza

Domenica 24 Giugno 2012 alle 12:20
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FDS Vicenza - Nessuno tra gli esponenti dei partiti vicentini ha ancora fatto un commento sulla questione Cicero-Variati? Eppure qualche spunto di riflessione dovrebbe essere doveroso. Anche in vista della prossima tornata elettorale e di quale programma si vuole costruire e con chi. Per questo vogliamo porre qualche domanda.

Continua a leggere

Il tesoretto dell'autostrada, l'amministrazione non lo scialacqui

Sabato 23 Giugno 2012 alle 22:33
ArticleImage Gentile direttore,
sono stato e sono tuttora un sostenitore della giunta comunale di Vicenza. Proprio per questo non posso fare a meno di notare quella che per me è una stonatura, non evidenziata dalla stampa (chiedo scusa a chi l'ha evidenziata senza che io la notassi). Il "tesoretto" derivato dalla vendita delle quote dell'autostrada Serenissima è notevole; immagino che la giunta Variati abbia ritenuto non più strategica per il comune la presenza in Serenissima, oppure che abbia ritenuto questo il momento giusto per far fruttare un investimento di anni fa (foto dell'iniziale cessione).

Continua a leggere
Categorie: Banche

I vertici di Intesa Sanpaolo si tagliano i compensi ... cash

Sabato 23 Giugno 2012 alle 22:25
ArticleImage

Di Adriano Verlato

Il Corriere della Sera del 20 giugno riportava questa notizia a pag 6: "Il consiglio di sorveglianza
di Intesa Sanpaolo si taglia i compensi". Il presidente Bazoli dice di avere proposto una riduzione di un terzo della componente fissa del compenso a tutti i consiglieri che hanno accettato all'unanimità. Sembrerebbe trattarsi di denaro cash e non di sostituzioni del contante con azioni di Intesa, appunto.
Forse, qualche altro Istituto bancario, magari la nostrana Banca Popolare di Vicenza, avrebbe, in quest'ottica, potuto fare qualcosa di più.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati replica a Cicero: "La squadra conta più dei solisti, e sulla coerenza non transigo"

Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:45
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Ho apprezzato il fatto che Cicero abbia deciso di scusarsi per quel gesto così sbagliato che aveva fatto, esporre in un ufficio pubblico del comune un calendario fascista. Un errore grave, che offendeva la memoria di tanti che sono caduti per la libertà nella Resistenza al regime di Mussolini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim si oppone ad archiviazione per Rossi nella vicenda Sit-Aim, Meridio: perchè e chi paga?

Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:22
ArticleImage

Gerardo Meridio, Pdl  -   Il 24 dicembre 2008 il Presidente AIM Fazioli e i suoi sponsor della maggioranza Variatiana, gridavano dalle colonne dei giornali: "Azione Legale contro chi affittò La sede SIT a Parco Città". "Il nuovo CDA della Società igiene e territorio, che presto confluirà in Valore Ambiente, trascina in Tribunale i responsabili di un operazione poco chiara che riguarda l'affitto dell'immobile di Parco Città.Un incrocio di conflitti d'interesse e misteri sui quale si farà chiarezza nelle aule di Tribunale, come ha votato ieri il CDA di SIT nominato da due mesi."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tommaso Moro: un politico che dovrebbe essere ben considerato a Vicenza

Sabato 23 Giugno 2012 alle 14:37
ArticleImage Di Italo Francesco Baldo

Ieri la Chiesa Cattolica ha ricordato san Tommaso Moro, il filosofo, lo statista inglese (1478-1535). Umanista, amico di Erasmo da Rotterdam, fu chiamato da Enrico VIII Tudor a svolgere compiti delicatissimi nel governo del Regno, soprattutto quando fu cancelliere dello Scacchiere, e poi anche Cancelliere. Seppe sempre coniugare la sua capacità di studio con gli affari del giorno, ma questi diresse con una visione ampia e etica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network