Opinioni
Categorie: Sindacati
Oggi, martedì 26 giugno 2012, nella sede della Cgil di Vicenza in via Vaccari, la segretaria generale Marina Bergamin, con i segretari delle categorie, in particolare i rappresentanti dell'industria, ha presentato le motivazioni e le modalità delle iniziative locali contro la riforma del mercato del lavoro (qui i servizi). La conferenza stampa è stata anche ll'occasione per illustrare la situazione produttiva ed occupazionale vicentina dei vari settori, tipicamente in forte crisi
Continua a leggere
CGIL, Bergamin presenta iniziative contro riforma mercato del lavoro
Martedi 26 Giugno 2012 alle 12:20
Categorie: Sanità, Consumatori
Aduc - All'European Meeting on Hypertension 2012, in Gran Bretagna, e' stata presentata la ricerca di un gruppo italiano sugli effetti benefici che il grana padano avrebbe sulla pressione arteriosa. Responsabili sarebbero alcune sostanze contenute nel grana padano che avrebbero una azione inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina, che agisce sulla pressione arteriosa. Gli autori hanno selezionato 29 soggetti in terapia antipertensiva che non assumevano farmaci ed hanno integrato la loro dieta con 30 g di grana padano per due mesi, senza alterare l'apporto calorico totale.
Continua a leggere
Grana padano e ipertensione, presentata ricerca su effetti benefici
Martedi 26 Giugno 2012 alle 10:51
Pedemontana alternativa, coordinamento incontra Zigliotto
Martedi 26 Giugno 2012 alle 09:49
Categorie: Politica
Giuliano Ezzelini Storti Prc-FdS, Vicenza - Il Segretario Provinciale, Giuliano Ezzelini Storti, unitamente a tutto il Partito della Rifondazione Comunista, esprimono solidarietà e cordoglio alla famiglia del Carabiniere Manuele Braj, perito oggi in Afghanistan e  solidarietà anche a coloro che sono rimasti feriti e alle loro famiglie.
Continua a leggere
Attentato Afghanistan, Ezzelini Storti: ritiro immediato nostro contingente
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 18:30
Spending review, Anseb: riduzione buoni pasto toglie pane di bocca
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:34
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - «Si tratta di un'ulteriore gravissima ed inaccettabile azione da parte del regime di Assad", così si è espresso il ministro degli Esteri Giulio Terzi manifestando una decisa indignazione per l'abbattimento, sopra i cieli del Mediterraneo, di un aereo dell'aviazione militare turca. "L'Italia - ha proseguito il Ministro -prenderà parte attiva alla riunione di consultazione chiesta dalla Turchia ai sensi dell'articolo 4 del Trattato Nato, fissata per martedì prossimo.
Continua a leggere
Tensione Turchia-Siria, Berlato: Terzi sia risoluto anche per i nostri marò
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:26
Spending review, Stoppani: ridurre buoni pasto è freno ai consumi
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:13
Categorie: Politica
Cui prodest? Molto cinicamente questa è la domanda che occorre porsi quando sui media si legge che l'amministrazione comunale di Vicenza ospita in qualche modo la presentazione del libro verità di Renzo Mazzaro, volume sul potere del quindicennio azzurro nel Veneto.
Continua a leggere
Il sindaco omeo
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:01
Categorie: Politica
CoVePa - Come volevasi dimostrare il sindaco Ruggero Gonzo non si è presentato all'appuntamento cui lo avevamo invitato dimostrando così la sua insensibilità per i cittadini e la sua codardìa politica. Ma anche se non era davanti a noi siamo qui a ribadirgli che le cose da lui dette in consiglio comunale o sono false o senza senso. Anzitutto è falso che in caso di vittoria di Villaverla al Consiglio di Stato la cosa sarebbe stata una iattura per le comunità locali, poiché queste ultime avrebbero avuto un formidabile asso nella manica e soprattutto perché la progettazione sarebbe tornata sul tavolo ministeriale ovvero al Cipe.
Continua a leggere
Spv, Vezzaro e Follesa: Gonzo non si è visto, dimostrando codardia politica
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 15:03
Categorie: Sanità, Consumatori
Primo Mastrantoni, ADUC Â -Â Gli standard di etichettatura dei farmaci andrebbero rivisti alla luce del fatto che le avvertenze su particolari prescrizioni, se presentate in colori non a contrasto sfuggono all'attenzione dei pazienti piu' anziani. Lo ha dimostrato una ricerca non particolarmente ampia, ma significativa, condotta presso la School of packaging nel Michigan. I ricercatori hanno arruolato una trentina di partecipanti meta' dei quali di eta' inferiore ai 20 anni e meta' oltre i 50 anni.
Continua a leggere
Farmaci, Aduc: necessario riformare standard etichettatura
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:40