Opinioni

Categorie: Eventi

Inquinamento acustico, Parolin: chiedo a Dalla Pozza cosa sta facendo

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 14:17
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Dormire, mangiare, bere, sono un diritto fondamentale previsto dalla Convenzione Europea sui diritti umani. L'Unione Europea ha diffuso, uno studio elaborato in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sui danni provocati dai rumori a livelli alti, traffico stradale, disturbo del riposo notturno, cantieri edili, trasporto ferroviario, tutte attività che contribuiscono ad aumentare l'inquinamento acustico in città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ddl Fornero, Berlato: non posso esprimere giudizio positivo

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 10:59
ArticleImage Sergio Berlato PDL-PPE  -  "Fermo restando che il lavoro non è solo un diritto ma è altresì un dovere sociale, il giudizio sul disegno di legge Fornero non può essere positivo" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato. Del resto, siamo dinnanzi ad riforma che è stata votata sotto il ricatto palese della stabilità europea. Da un lato pone maggiori garanzie affinché non ci siano degli usi distorti di strumenti come le partite iva.

Continua a leggere

Aduc: il ministro Fornero ha detto tutt'altro, ma la stampa preferisce alimentare la caciara

Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 23:18
ArticleImage Pietro Yates Moretti, vicepresidente Aduc - E' scoppiata l'ennesima polemica sulle dichiarazioni del ministro del Welfare Elsa Fornero che avrebbe detto al Wall Street Journal: "il lavoro non è un diritto". Evidentemente, posta cosi', non vi è dubbio che sembra contraddire l'art. 4 della Costituzione "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto."

Continua a leggere

Per Fornero "Il posto di lavoro non è un diritto", Langella: "Ci è o ci fa?"

Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 20:02
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Sostiene Elsa Fornero (in una intervista al Wall Street
Journal): "Stiamo cercando di proteggere le persone, e non il loro posto di lavoro. Deve cambiare l'atteggiamento delle persone. Il posto di lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso sacrifici." Ma Elsa Fornero conosce la nostra Costituzione sulla quale ha giurato?

Continua a leggere

Viabilità Anconetta e viale Trieste, Gallo: si ascoltino i negozianti

Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 10:14
ArticleImage Andrea Gallo, Confcommercio  -  L'annunciato programma di interventi del Comune di Vicenza per ricavare in Viale Trieste e all'Anconetta piste ciclabili e corsia preferenziale continua a far discutere i negozianti, particolarmente preoccupati per la conseguente cancellazione di posti auto per la sosta. Ieri i dirigenti di Confcommercio hanno avuto un incontro con il Sindaco Achille Variati, al quale non solo hanno manifestato perplessità in merito a quanto si vuole realizzare, ma hanno proposto alcune soluzioni alternative che, pur non stravolgendo le finalità del progetto, mitigherebbero le ricadute negative sui negozi della zona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: Povera Patria

Martedi 26 Giugno 2012 alle 23:10
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Basta guardarsi attorno. Il lavoro manca e quando c'è è precario, insicuro, spesso letale. E poi disoccupazione in aumento, precarietà, tagli di servizi (scuola, sanità, trasporti ...), salari e pensioni insufficienti a vivere, licenziamenti, delocalizzazioni, corruzione, evasione fiscale, lavoro nero ...  Ci chiedono sacrifici e non cìè alcun miglioramento, anzi. La crisi continua e la stanno pagando i lavoratori, i giovani, i pensionati. Il "governo tecnico" chiede la fiducia sempre e comunque. Sparano numeri a vanvera (imbarazzante la questione "esodati") ma loro sono "i professori" e se vengono smentiti dai fatti sono pronti a gridate alla lesa maestà. Il parlamento è come se non esistesse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: La sinistra è complice di Monti

Martedi 26 Giugno 2012 alle 23:08
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -  "Blocca le vere riforme, fa saltare il federalismo e mina il Welfare"

"La bocciatura del Senato federale e' un brutto segnale, perche' dimostra come dietro l'involuzione democratica che stiamo vivendo ci sia una regia politica, che usa come paravento il governo tecnico ma che di questo non e' solo complice ma ispiratore" L'analisi dell'assessore regionale al Bilancio del Veneto a quanto e' accaduto in commissione Affari Istituzionali offre una singolare chiave di lettura.

Continua a leggere

Parco della Pace, Pdl: ora serve un centro di protezione civile

Martedi 26 Giugno 2012 alle 16:46
ArticleImage Pdl Vicenza  -  «Il ministro Cancellieri ha assicurato che i soldi per il Parco della Pace al Dal Molin arriveranno presto: notizia positiva, ma ora pensiamo a creare un centro polifunzionale di Protezione Civile all'interno del Parco stesso». Il coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato ha le idee chiare: «Serve dare risposte alle possibili emergenze che si possono verificare sul territorio. Ne abbiamo avuto esempi drammatici nel recente passato.

Continua a leggere

Eurobond, Berlato: via maestra per rafforzare Europa

Martedi 26 Giugno 2012 alle 16:30
ArticleImage

On. Sergio Berlato Pdl-Ppe  -  Bce sia funzionale agli interessi dei popoli diventando banca di ultima istanza.

«Tanto equilibrate da apparire quasi poco coraggiose» - così si è espresso il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza on. Sergio Berlato in merito alle parole del Presidente del consiglio europeo Herman Van Rompu.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma del lavoro, Prc: aderiamo, ma avremmo preferito sciopero di 8 ore

Martedi 26 Giugno 2012 alle 15:32
ArticleImage Giuliano  Ezzelini Storti, Prc Federazione di Vicenza  -  Il Partito della Rifondazione Comunista, Federazione Prov.le di Vicenza, aderisce allo sciopero ed al presidio davanti alla Prefettura di domani, indetto dalla C.G.I.L. vicentina, per protestare contro il ddl Fornero. «Siamo fermamente convinti che ogni mobilitazione messa in campo contro questa "antiriforma" -dichiara Ezzelini Storti - che colpisce i lavoratori e l'articolo 18 vada sostenuta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network