Opinioni

Categorie: Politica

Bossi, il primatista nelle lauree fantasma

Domenica 10 Marzo 2013 alle 12:52
ArticleImage In Germania, in Inghilterra, negli Usa e in Giappone ci si dimette immediatamente anche da importanti incarichi di governo appena qualcuno scopre che un deputato, poi ministro, ha dichiarato come conducente di un'auto "multata" non se stesso ma l'ignara moglie o che il potente di turno ha scopiazzato una parte della sua tesi di laurea.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Grillo, Zoggia e i miasmi veneti

Venerdi 8 Marzo 2013 alle 20:35
ArticleImage Il servizio de l'Espresso oggi in edicola che accende i riflettori sull'entourage di Beppe Grillo sta facendo il giro dei media nazionali. I detrattori del leader del M5S gli chiedono chiarimenti (le domande sono sempre lecite) e alzano il volume della polemica. I supporter e le persone vicine al genovese, spiegano che non c'è nulla da nascondere («il resort nel mirino era un sogno, ma non è stato mai realizzato») convinti che tra due giorni la tempesta in un bicchier d'acqua sarà finita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La soluzione è ... liquida

Giovedi 7 Marzo 2013 alle 23:35
ArticleImage Tutti cercano la soluzione all'ingovernabilità determinata tecnicamente dal voto del 24 e 25 febbraio, ma storicamente, politicamente e eticamente, per chi ha ancora un vocabolario senza pagine strappate per le voci con la radice "etica", dai De Gregorio, Razzi, Scipoliti, Mastella, Fabris che hanno compiuto giravolte per la loro convenienza "cash" o di "carriera". E dai Bertinotti e Vendola che hanno affossato governi "amici" per loro stupida e egocentrica presunzione, contro le classi che dicevano di rappresentare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caro Variati, risparmia il francobollo e compraci un panino

Giovedi 7 Marzo 2013 alle 16:23
ArticleImage "Vicenza, pensieri e sogni", é questo il bel nome di una bella mostra di cartoline d'epoca con cui il sindaco Achille Variati continua a tenere viva la Basilica Palladiana dopo il mega evento sul ritratto che ha inaugurato il monumento di Andrea Palladio, sempre meno monumento, sempre più contenitore di cultura per la notorietà della città e di ... Marco Goldin, noto organizzatore che, però, si oppone alla conoscenza del suo portafoglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Facciamoci del male, la risposta di Langella a Rebesani

Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 23:04
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo.

 Il coordinatore provinciale di SEL, Tomaso Rebesani, ha rilasciato interviste e dichiarazioni (riportate dalla stampa locale) sulla situazione della sinistra vicentina alle prossime elezioni comunali. Le affermazioni sono giustamente autocritiche verso una sinistra che non sa interpretare la società nella quale viviamo (nlla foto langella raccoglie le firme per la Lista Ingroia).

Continua a leggere
Categorie: Politica

I rimborsi Co Co Coisp

Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:51
ArticleImage A Silvano Filippi, segretario veneto del sindacato di polizia Siulp, non manca certo l'ironia. Della quale fa sfoggio con un intervento pubblicato oggi sulle pagine veneziane del Corriere Veneto nel quale l'assessore alla formazione Elena Donazzan (Pdl) viene messa sulla graticola in un crescendo di metafore culinarie.

Continua a leggere

Aim bonifiche, una strana vertenza

Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 13:05
ArticleImage Presa nelle sue dimensioni assolute la vicenda Marghera, che sta vedendo su fronti opposti Aim e Cgil-Filctem, ha il peso di una piccola vertenza. Una piccola vertenza rispetto al resto dei contenziosi che nel Veneto vedono a rischio migliaia di posti di lavoro. La questione però ha una sua rilevanza perché Aim è una spa pubblica.

Continua a leggere

Noi donne straniere, sempre dimenticate!

Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:43
ArticleImage

Svitlana Fedorova, immigrata ucraina  -  Riceviamo da Svitlana Fedorova, immigrata ucraina, una riflessione sulla prossima Giornata della Donna e la pubblichiamo.

Signor Direttore, tra poco si festeggia la Giornata della Donna. Una importante occasione per ricordare a tutti che le donne sono una parte importante della società. Ma le donne straniere che lavorano in Italia sono sempre dimenticate!

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione

Dal Lago, Variati, Zaltron: in chiaro il primo confronto fra i tre candidati sindaci ... Più bellicosi

Domenica 3 Marzo 2013 alle 12:43
ArticleImage Il network VicenzaPiù a turno non è simpatico a qualcuno, che spesso gli predilige la classica nebbia vicentina. Ieri Manuela Dal Lago aveva "dimenticato" di invitare le nostre testate alla presentazione del simbolo della sua Civica per le amministrative perché saremmo una testata ostile avendo anche pubblicato un'intervista ad Alberto Filippi che puntava il dito anche contro di lei. E questo dopo essere stati, per alcuni altri, "dallaghiani" quando abbiamo fatto inchieste sulle operazioni sul Cis e non solo del senatore uscente e da sempre suo nemico anche nel suo ex (per entrambi) partito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi troppo vuole, fa stringere il Pd col Pdl

Domenica 3 Marzo 2013 alle 00:18
ArticleImage E' chiara la strategia di Grillo&Casalegno: umiliare, e sì che ne hanno ragioni da vendere, i partiti e, quindi, Partito Democratico e Popolo della Libertà, incatenandoli all'immobilismo con i loro "niet" a qualunque tipo di convergenza, sia pure momentanea e su punti specifici, che pure fanno parte del programma del Movimento 5 Stelle, pur di portarli allo sfinimento e al ritorno alle urne dove i grillini si vedono già trionfatori. E quì vengono meno le loro ragioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network