Opinioni
Cavallette a S. Germano dei Berici, la faraona è la soluzione?
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 14:41
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Italo Francesco Baldo
E pubblichiamo"Dacci oggi il nostro candidato sindaco quotidiano", recita ogni mattina l'attuale reggitore delle sorti del Comune di Vicenza, memore di ben altra e più importante preghiera. In questo modo egli si sente garantito dalla dispersione dei voti dei suoi avversari veri e degli avversari ... di comodo o di protagonismo individuale. Infatti, ogni giorno qualcuno o qualcuna si propone come Sindaco di Vicenza, avendo raggiunto la migliore delle possibili soluzioni politiche per la città . Continua a leggere
Dacci oggi il nostro candidato sindaco quotidiano
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 12:07
E pubblichiamo"Dacci oggi il nostro candidato sindaco quotidiano", recita ogni mattina l'attuale reggitore delle sorti del Comune di Vicenza, memore di ben altra e più importante preghiera. In questo modo egli si sente garantito dalla dispersione dei voti dei suoi avversari veri e degli avversari ... di comodo o di protagonismo individuale. Infatti, ogni giorno qualcuno o qualcuna si propone come Sindaco di Vicenza, avendo raggiunto la migliore delle possibili soluzioni politiche per la città . Continua a leggere
Categorie: Politica
Di Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio
 Fanno scalpore le parole di Joerg Kraemer, capo economista della Commerzbank, secondo il quale l'ipotesi di un prelievo forzoso nei conti correnti degli italiani non è così peregrina, ma preoccupano ancor più le considerazioni di Wolfgang Münchau che nel Financial Times non se la sente di considerare irrazionale una eventuale corsa al ritiro dei risparmi da parte dei correntisti nelle banche italiane, spagnole e portoghesi. Continua a leggere
Prelievi forzosi e gattopardi da smacchiare
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 07:57
 Fanno scalpore le parole di Joerg Kraemer, capo economista della Commerzbank, secondo il quale l'ipotesi di un prelievo forzoso nei conti correnti degli italiani non è così peregrina, ma preoccupano ancor più le considerazioni di Wolfgang Münchau che nel Financial Times non se la sente di considerare irrazionale una eventuale corsa al ritiro dei risparmi da parte dei correntisti nelle banche italiane, spagnole e portoghesi. Continua a leggere
Categorie: Politica
Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3 - La suddetta affermazione keynesiana risalente ancora agli anni '30 può purtroppo essere considerata oggi una profezia avveratasi. La crisi irreversibile dell'attuale modello di sviluppo impone una nuova e diversa visione del futuro anche perché le attuali politiche di austerità dimostrano ogni giorno la loro inadeguatezza. 12 milioni sono oggi le persone che nel nostro paese soffrono un generale disagio sociale; e non ci sono prospettive per un miglioramento credibile.
Continua a leggere
Il crollo dei consumi delle famiglie, Zaltron: impossibile vera ripresa dell'economia
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 00:11
Categorie: Politica
«Non credo che Silvio Berlusconi abbia l’età per andare in galera e comunque non me lo auguro. In questo momento per la serenità della vita politica mi auguro che non venga arrestato...È l’unico leader del centrodestra... più volte presidente del Consiglio e non sarebbe una bella immagine».
Continua a leggere
La Caimana
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 20:22
Categorie: Politica
La dura presa di posizione che Attilio Schneck ha assunto non più tardi di ieri farà senz'altro discutere. La decisione dell'ex presidente della provincia, oggi commissario straordinario dell'ente, di inoltrare una ingiunzione di pagamento nei confronti dello Stato per una serie di mancati trasferimenti, si presta di fatto a due letture. La prima è amministartiva, la seconda è politica.
Continua a leggere
Una promessa concreta: meno Roma per Titti
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 15:59
Categorie: Politica, Religioni
La figura del nuovo papa non era prevedibile ed è una notizia positiva per molti aspetti. Jorge Mario Bergoglio, cardinale argentino, è il nuovo papa. Ci sono, a mio avviso, importanti motivi di attenzione per una elezione non scontata e non contemplata dai media che in questi giorni si sono sprecati nelle previsioni. Si parlava anche e ancora di esponenti vicini alla curia romana, allo IOR, alla tradizione. Mi sembra che questa scelta porti elementi di novità .
Continua a leggere
L'augurio: che il papato di Francesco I porti cambiamenti come quello di Roncalli
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 21:39
Fusione fredda
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 20:22
Categorie: Politica
E' di poco fa il comunicato con cui il Movimento 5 Stelle di Vicenza reagisce all'outing di Enrico Britti che aveva esternato a una parte della stampa definendolo «una persona che concepisce la "democrazia a senso unico" (se il risultato è quello che voglio allora la democrazia c'è ed è compiuta, se mi trovo in disaccordo con la maggioranza, me ne vado e denuncio la "dittatura")».
Continua a leggere
Grillini di Vicenza, al centro dell'attenzione
Domenica 10 Marzo 2013 alle 16:22
Categorie: Politica
Tripla B e la tentazione tedesca dell'Europa a due velocità
Domenica 10 Marzo 2013 alle 14:59
Riceviamo da Roberto Ciambetti* e pubblichiamo
Al di là dei Monti, in Germania ci conoscono fin troppo bene
Il Veneto non è da tripla B ma il sistema Italia rischia di travolgerci ugualmente. Come dice Gian Piero Ostellino il governo Monti non è stato la cura alla crisi finanziaria, ma causa della crisi economica che oggi ha declassato l'intero Paese. Nello stesso giorno in cui Fitch declassava l'Italia, in Germania il capogruppo parlamentare del partito liberale Rainer Bruederle spiegava che l'Italia dovrà scegliere se uscire dall'Euro o prendere decisioni drastiche.Â