Rucco denuncia lo stato di degrado e sporcizia in campo marzo
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:44
Francesco Rucco, consigliere comunale Pdl - Dopo i problemi di ordine pubblico legati a spaccio e risse tra bande, nelle ultime settimane è ulteriormente peggiorata la situazione di Campo Marzo anche in tema di degrado e sporcizia. Nel parco principale della nostra città vengono lasciati rifiuti di ogni genere e il consumo di droga avviene alla luce del sole e all’interno del parco stesso e nelle immediate vicinanze.
Continua a leggereImmigrati, Rui: finalmente si discute di "Ius Soli"
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:25
Sicambia.it con Sangineto per Un'altra Vicenza: il social network politico vicentino
Martedi 7 Maggio 2013 alle 12:56
Il candidato sindaco di Un'altra Vicenza, Maurizio Sangineto, viene dall'arte, dalla cultura e della creatività con ampio uso del web da tempi ... non sospetti. E oggi lancia Sicambia.it un social network di interazione politica sviluppato da giovani menti vicentine («per il mondo» sottolinea subito Sangineto) rappresentate, mentre lui presenta e noi scriviamo, da Alessandro Rostello di We can dem srl. Chi poteva farlo meglio di lui, ideatore e motore tra l'altro del portale Vicenza.com?
Continua a leggereMuore Andreotti, ma sopravvive la sua fama. E il "compromesso storico", ora solo inciucio
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 14:55
"Invasione al Menti", Pertegato e Celebron: Variati non si è mai visto alle partite del Lane
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 00:04
Anna Pertegato, candidata Consigliere Comunale Lista civica Cicero Impegno a 360° - Si sono solo sentiti discorsi di chi, finora, non si è mai visto alle partite del Lane (come Variati) quindi riporto la voce di alcuni tifosi del Vicenza che ieri, in prima linea erano presenti allo stadio: 1. Il cancello non è stato sfondato, una piccola astuzia dei tifosi ha fatto sì che il cancello venisse aperto...
Continua a leggereImmigrati, Ciambetti contro il ministro Kyenge: pensiamo ai veri problemi
Domenica 5 Maggio 2013 alle 20:29
Roberto Ciambetti, Assessore regionale al bilancio e agli enti locali - Credo che le emergenze del governo come del parlamento siano come recuperare 6 miliardi, come non mettere in ginocchio i Comuni, che senza la prima rata dell’Imu rischiano il fallimento, come finanziare per almeno 1,5 miliardi la cassa integrazione in deroga, con 700 mila lavoratori a rischio di disoccupazione, come evitare l’aumento dell’Iva, che potenzialmente è fattore di ulteriore calo dei consumi: una agenda densa, difficile, che richiede un confronto serrato.
Continua a leggereManifestazione No dal Molin, Meridio si scaglia contro Variati
Sabato 4 Maggio 2013 alle 20:47
Vicenza senza Variati, il pensiero di Zagonel
Sabato 4 Maggio 2013 alle 15:39
Processo No Dal Molin, RC: "partigiani ignobilmente condannati"
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 20:54
Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza - Con la condanna dei 30 attivisti del No Dal Molin che occuparono la prefettura nel 2008, si è voluto condannare tutta quella parte di Vicenza, che si è opposta all'editto di Prodi, il quale ha regalato una parte della nostra terra al governo USA per costruirvi una base portatrice di morte e del potere imperialista sui popoli. I cittadini non si possono rassegnare come chiede il PM Pecori, quando si trovano difronte a dei governanti sordi che non ascoltano gli appelli e che calpestano i loro diritti.
Continua a leggereMobilità sostenibile, Dovigo: invertire le priorità nella spesa
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 20:47
Valentina Dovigo candidata Sindaco lista civica e Sel - Da Vicenza, domani, avrò un pensiero per la manifestazione di Milano che per la prima volta in Italia mette insieme pedoni, ciclisti e pendolari per chiedere un'inversione di rotta nelle politiche di mobilità e nella destinazione dei finanziamenti pubblici. Nelle aree urbane si concentra l'80% della domanda di spostamento delle persone, ciònonostante si è sempre speso meno che per strade, autostrade, bretelle, tangenziali, linee ad altà velocità che interessano un numero decisamente inferiore di utenti.
Continua a leggere