Opinioni

Categorie: Politica

Il centro storico deve tornare ad essere il centro di un territorio con le sue tradizioni

Giovedi 9 Maggio 2013 alle 18:41
ArticleImage

Martina Rini, candidata consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - Ho colto l'invito di Mirco Cavaliere - titolare della Panineria di corso Palladio - a prendere atto dell'eccessiva concentrazione di esercizi pubblici di uguale categoria in centro storico e della conseguente difficoltà degli esercenti a gestire le attività in tali condizioni di alta concorrenza. Se fissiamo idealmente l'immagine del centro di Vicenza ne ricaviamo una sembianza piatta ed anonima, derivante da un'infilata continua di bar, paninoteche, gelaterie, frammista ai numerosi punti vendita dei principali gruppi del settore abbigliamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della pace, Sorrentino: il tavolo di partecipazione non ha alcun senso

Giovedi 9 Maggio 2013 alle 15:46
ArticleImage

Valerio Sorrentino, lista Sorrentino Sindaco - La delibera di Giunta che istituisce oggi il tavolo di partecipazione del parco della pace non ha alcun senso. E' soltanto un tributo che il Sindaco dà a coloro che lo appoggiarono cinque anni fa e si spera lo facciano anche questa volta. Ci piacerebbe sapere chi sono questi "portatori di interessi collettivi " che ne faranno parte. Chi decide quali siano questi interessi e quali siano i criteri di legittimazione per la rappresentanza resta un mistero. Ci sarebbero mille cose più urgenti da fare in questo momento, come ad esempio la tangenziale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Caso Ipab, Martelletto (Usb): chiameremo lavoratori e cittadini ad una mobilitazione

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 21:44
ArticleImage

Federico Martelletto, Usb - L'Ipab Vicenza è da anni al centro di uno scontro politico senza risparmio di colpi bassi. Un ente commissariato due volte nel giro di pochi anni; due  presidenti  molto presenzialisti, molto partigiani di opposti schieramenti. Se il passato commissariamento  del CDA  preesieduto da Meridio le motivazioni erano chiare; dimissioni di alcuni consiglieri del  cda in seguito ad alcune operazioni non del tutto comprensibili allo stesso cda, più difficile da capire il perchè di questo nuovo commissariamento.

Continua a leggere

Prostituzione, Pittarello: Cicero arriva tardi, subito le case chiuse

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 18:28
ArticleImage

Andrea Pittarello, No Privilegi politici-Si Dal Molin - Leggo in questi giorni delle proposte in merito allea prostituzione e alle case chiuse del candidato Cicero. Sinceramente mi sento di apprezzare la proposta, ma Cicero arriva dieci anni in ritardo a farla. Ricordo che è più di dieci anni che nei tabelloni di via IV novembre a Vicenza, sede di No Privilegi Politici,noi facciamo questa proposta ai sindaci che si sono succeduti. Riteniamo che sia il momento di dare uno stop alle ipocrisie e alle dichiarazioni pre-campagna elettorale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ipab, tra corridoi, manovre e tribunali

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 18:16
ArticleImage Che lo scontro su Ipab Vicenza sarebbe stato al calor bianco lo si era capito già nel 2009 quando l'allora presidente Gerardo Meridio fu estromesso da un commissariamento ordinato sempre dalla Regione Veneto. Meridio, dal 2008 come consigliere di minoranza del Pdl, ha avuto alti e bassi nel rapporto con Variati ma quando un annetto fa pur tentando una serie di avvicinamenti strategici, ha capito che con Variati non ci sarebbero stati sbocchi politici, ha virato in direzioni diverse per poi approdare sul lido della Dal Lago. 

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrati, Ciambetti: anche la Regina è d'accordo. Altro che ius soli

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 17:34
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto - “Diverso stile da Letta, ma soprattutto una chiara scaletta di priorità rispetto al governo italiano: dalla Gran Bretagna giunge un’altra lezione” L’assessore regionale del veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, tra i primi a criticare la presa di posizione del ministro Kyenge sullo ius soli commenta oggi il discorso della Regina Elisabetta al parlamento britannico in cui la sovrana ha annunciato le linee guida del governo nel prossimo anno e tra queste “una nuova legge sull’immigrazione" – ha detto Ciambetti -. Ma è nei primi secondi del discorso reale che si capisce il baratro che ci separa da una democrazia liberale".

Continua a leggere

Invasione Menti, Barban: Variati condanni l'episodio senza fare annunci elettorali

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 17:17
ArticleImage Emiliano Barban,  "Lista Cicero... Impegno a 360°", ex vice-presidente provinciale del Coni - "Dopo aver dichiarato che lo sport non può essere materia di scontro elettorale, il sindaco Variati prosegue con i suoi incontri -di democristiana memoria- con le realtà sportive della città, ove si spenderà in promesse elettorali irrealizzabili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Base Usa, Zentile: il Parco della Pace non è una compensazione

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 15:49
ArticleImage Guido Zentile, Rifondazione Comunista Vicenza - Il Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza, prende le distanze dalle dichiarazioni rilasciate dal PdAC relative alle lotte portate avanti dai No Dal Molin, in opposizione alla nuova base americana, poiché il Parco della Pace, non nasce come compensazione, bensì è il frutto di una lotta che ha permesso di evitare che a Vicenza fosse installata la base USA aeroportuale più grande d'Europa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Immigrati, Cicero: "Vicenza a chi la ama", sì a spazi per comunità straniere

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 14:14
ArticleImage Lista Cicero... Impegno a 360° - "Il tema degli spazi da concedere in uso a comunità di stranieri è di stretta attualità e deve rientrare nelle valutazioni di ogni amministrazione e nel dibattito di questa campagna elettorale. La "Lista Cicero... Impegno a 360°" ritiene che ci si debba avviare verso la concessione di spazi pubblici ad associazioni e comunità di stranieri, purché organizzate e regolarmente costituite, con criteri di rotazione e parità di accesso". Lo dichiara il candidato sindaco Claudio Cicero.

Continua a leggere

Elezioni, Aldighieri: il programma di Variati è copia e incolla di Dal Lago

Martedi 7 Maggio 2013 alle 21:54
ArticleImage Giorgio Aldighieri, candidato al Consiglio Comunale di Vicenza con la lista Manuela Dal Lago "liberi dagli schemi" - Il sindaco Variati è fortunato che non si può esercitare il diritto d'autore sui programmi elettorali altrimenti chissà quanto dovrebbe pagare per tutti gli "spunti" che sta sottraendo al programma di Manuela Dal Lago... unico programma distribuito ai cittadini in questa campagna elettorale in cui pare vada di moda il copia incolla da proporre poi come "idea nuova" nelle varie conferenze stampa ed incontri con i cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network