Opinioni

Categorie: Politica

Violenza e potere

Martedi 14 Maggio 2013 alle 13:51
ArticleImage "Bisogna fermare la violenza, anche verbale, prima che si trasformi in eversione". Questo é quanto ribadito da Napolitano nel suo recente discorso al Senato, durante la commemorazione del 35mo della morte di Aldo Moro. Un monito di pace e di perbenismo che, tuttavia, non risulta di facile ricezione, stante la più profonda e diffusa violenza esercitata nei nostri confronti dalle inadempienze, dalle negligenze o dal malaffare del Potere politico. Violenza, infatti, è il tragico primato italiano di oltre 1.200 lavoratori che annualmente muoiono per incidenti. Violenza sono i salari bloccati da 10 anni, il TFR e le pensioni congelate, le casse integrazioni svuotate.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Immigrazione, Puschiavo: il grave pericolo di quella incontrollata

Martedi 14 Maggio 2013 alle 00:34
ArticleImage Piero Puschiavo, Progetto Nazionale  -  Di fronte all'ennesima e quotidiana efferata violenza, che vede nel clandestino senza fissa dimora Adam Kabobo uccidere a picconate un cittadino italiano e ferirne altri due, di cui uno ancora in gravi condizioni, l'Associazione Progetto Nazionale rilancia l'allarme circa l'urgente necessità di bloccare l'immigrazione extracomunitaria del tutto incontrollata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, Galvanin: vi spiego punto per punto i fallimenti di Variati

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 21:38
ArticleImage Nereo Galvanin, coordinatore del Popolo della Libertà Vicenza città - Non passa giorno che il sindaco uscente di Vicenza, sfruttando la sua posizione, appaia sui media locali vantandosi di essere il protagonista di tutto ciò che accade ed è accaduto in questi cinque anni della legislatura comunale. Naturalmente assegna all’Amministrazione passata tutti i demeriti e soprattutto scarica le responsabilità su altri soggetti istituzionali: la stessa amministrazione comunale passata, per l’appunto, la Provincia, la Regione e anche lo Stato".

Continua a leggere

Crisi commercio, Ierardi (Lista Dal Lago): negli ultimi cinque anni nulla si è mosso

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 18:45
ArticleImage

Mattia Ierardi, candidato in consiglio comunale lista civica Manuela Dal Lago - Il commercio vicentino?... un cardiopatico in piena crisi cardiaca. Così si può definire, con un po' di fantasia, la situazione del commercio vicentino. La situazione è grave, gravissima la crisi incombe, servono una forte scossa e delle “cure” adeguate.... serve un rilancio immediato, ben programmato e ben definito, non si può più aspettare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangenziale, Toniolo: facciamo squadra tutti insieme, senza divisioni di partito

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 17:32
ArticleImage Costantino Toniolo, Presidente della commissione bilancio in consiglio regionale - "Mi pare che la tangenziale Nord-Est di Vicenza che da via Aldo Moro dovrà collegarsi alla variante della Sp46 passando per il collegamento alla bretella della nuova base Usa, sia più che necessaria: è oltretutto una convinzione trasversale alle forze politiche in città a Vicenza" afferma il consigliere regionale Costantino Toniolo.

Continua a leggere

Biblioteca Bertoliana, "Un'altra Vicenza": la città aperta e tecnologica parte da qui

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 14:39
ArticleImage

Lista Civica Un'Altra Vicenza - Il candidato sindaco Sangineto è consapevole che vi sia un’Istituzione straordinaria che necessita più delle altre di grande attenzione. La biblioteca Bertoliana è la base di conoscenza dei cittadini di e un tesoro da svelare anche a chi viene da fuori. Sotto la grande cupola neoclassica del Campidoglio di Washington trova posto una gigantesca biblioteca che simbolicamente riunisce il sapere di quella nazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manifestazione Brescia, Berlato: la sinistra condanni duramente la violenza politica

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 14:24
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl - Le aggressioni verbali e fisiche ai danni di militanti avvenute a Brescia durante la manifestazione del PDL, rappresentano solo uno dei tanti episodi di violenza politica che si stanno consumando in questi giorni in diverse città italiane. Situazione di tensione resa ancora più grave dalle assenti o tiepidissime condanne di questi atti da parte di molti importanti esponenti della sinistra.

Continua a leggere

Ah l'è santa Moretti

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 12:27
ArticleImage «Ce l'hanno con me perché sono bella». Questo sarebbe il tenore delle critiche dei «detrattori», così riferisce Libero, del vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti. La quale oltre ad essere primo cittadino vicario è anche, incidentalmente, deputato della Repubblica. Se Libero voleva essere corrosivo nei confronti dell'onorevole democratica ha ottenuto l'effetto opposto. Forse volutamente?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangenziale, Vivian (Pd): la gente è stanca di promesse che non vengono rispettate

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 12:02
ArticleImage Renato Vivian, candidato consigliere comunale Pd - Nell'incontro di ieri con il sindaco Achille Variati e i Deputati vicentini Crimì, Sbrollini, Moretti e Ginato e il Consigliere Regionale Fracasso, tutti hanno sottolineato l'importanza dell'appuntamento elettorale vicentino e hanno garantito il loro massimo sforzo per favorire la riconferma del sindaco uscente.

Continua a leggere

Il Vicenza è ancora in vita, nonostante il catastrofismo dei media

Lunedi 13 Maggio 2013 alle 11:33
ArticleImage

Il Vicenza è ancora in vita. Dato per spacciato solo un mese fa dai commenti catastrofici dei principali media locali (che probabilmente hanno contribuito ad alzare il livello di tensione dei tifosi, causando ciò che è successo due settimane fa) il Vicenza può ancora sperare di raggiungere i playout salvezza vincendo nell’ultima giornata di campionato contro la Reggina.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network