Opinioni

Sfrattato suicida, Sunia: ci vuole legge per riconoscere le morosità incolpevoli

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 18:37
ArticleImage

Sunia Vicenza - Di fronte al gesto del conduttore di Almisano (Lonigo) che si gettò dall'appartamento gestito dal Comune di Lonigo e dal quale stava per essere sloggiato per morosità, il Sunia esprime la propria solidarietà alla famiglia. Questo atto non è il primo: a Vicenza sette giorni fa una conduttrice minacciò di darsi fuoco piuttosto di subire lo sloggio forzato.

Continua a leggere

Dovigo e i candidati: siamo stati e torniamo volontari per l'emergenza in corso

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:59
ArticleImage

Valentina Dovigo, candidata Sindaco - Se purtroppo le piogge non si dovessero fermare, siamo più che disponibili a rimetterci a fare ciò che serve, come è stato per l'alluvione del novembre 2010. Volontariato ed impegno civico-politico per noi sono sempre stati un'unica cosa, il senso di solidarietà che ci porterà a collaborare con chi, speriamo di no, dovesse subire ora dei danni nasce dalla stessa convinzione con cui ieri abbiamo parlato di cambiamenti climatici e necessità di una visione politica che in campo urbanistico-ambientale faccia proprie tutte queste tematiche.

Continua a leggere

Magaddino: strada del Tormeno e rotatoria Aldo Moro un rischio per la sicurezza

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:45
ArticleImage Pietro Magaddino, Lista Un’Altra Vicenza - Il candidato consigliere vuole segnalare la pericolosità di strada del Tormeno a Santa Croce Bigolina. Dopo appena sette ore di poggia, anche se abbondante, la strada del Tormeno si trasforma in un fiume come in già successo più volte nel recente passato. «Negli scorsi mesi il cedimento del manto stradale ha portato ad una deviazione del traffico veicolare, con conseguenze di disagio oltre a ben altro. La voragine è ancora li e quel tratto di strada rimane ancora impraticabile.

Continua a leggere

Alternativa comunista: oggi più che mai basta cementificazione

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:11
ArticleImage
Davide Primucci, Partito di Alternativa Comunista - Oggi più che mai, anche a seguito delle ultime piogge e degli ultimi allarmi alluvione, è necessario impedire che si costruiscano altre case e altri capannoni. Invece l’urbanistica di questa amministrazione si è dipinta il volto di verde ma dentro è grigia cemento. A fronte di 7 mila appartamenti sfitti, il Piano Interventi porta a Vicenza ben 652 mila metri cubi di cemento in più e 130 mila metri quadrati di Sau (superficie agricola utilizzata) in meno.

Continua a leggere

Sfrattato suicida, Prc: un'altra vittima della crisi economica

Giovedi 16 Maggio 2013 alle 16:22
ArticleImage Antonella Zarantonello, Rifondazione Comunista - Un'altra vittima della crisi economica, dopo Ragusa, un altro anziano si è suicidato (qui) a Lonigo e quanti sono coloro che non appaiano nelle cronache e che a causa della mancanza di lavoro, di risorse economiche per far fronte alle bollette, all'affitto, alle rate del mutuo, e alle altre spese ordinarie, cadano in depressione e si suicidano?

Continua a leggere

Tangenziale e parco, Albera (No Dal Molin): stanno raccontando un'altra verità

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 16:15
ArticleImage Giancarlo Albera, coordinamento dei Comitati No Dal Molin - E’ abbastanza normale che in periodo elettorale si facciano promesse eclatanti, ardite e un po’ demagogiche; fa parte della dialettica politica. Non è accettabile, però, che si racconti un’altra verità; che si travisino sfacciatamente i contenuti di vicende accadute non molto tempo fa. S’inventano ricostruzioni di fatti e/o percorsi, cambiandone il senso e le responsabilità.

Continua a leggere

Tagli e debito pubblico che cresce. Ciambetti: il rischio default è dietro l'angolo

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 14:41
ArticleImage

Assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti - Come da mesi spiego, la Regione del Veneto  può immettere nell’economia reale qualcosa come un miliardo e 380 milioni che salgono a  oltre due miliardi se nel conto mettiamo anche le disponibilità degli enti locali: il tutto è congelato a causa del patto di stabilità.  Stiamo parlando di soldi veri, che non vanno ad aumentare lo stock del debito pubblico.

Continua a leggere

La cultura allena l'immaginazione ma con la cultura si mangia?

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 11:25
ArticleImage Sophia Los e Matteo Balbo candidati a sostegno di Valentina Dovigo Sindaco - Immaginiamo che ci venga proposto di cucinare qualcosa di speciale, entro un mese. Pentole, stoviglie, mestoli, spezie, cibi vari, pacchi di pasta davanti a noi formano un muro incombente. Un muro che spaventa e che ci fa dire “io scappo, non sono in grado”, so cucinare solo un uovo al tegamino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ma cosa sta succedendo? Langella: Niente, e tutto procede come prima

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 01:07
ArticleImage
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale Sono passati quasi tre mesi dalle ultime elezioni. Apparentemente c'è stato un terremoto politico. Non è così, la realtà è molto diversa. Stesso presidente della Repubblica, stessa maggioranza, stessi problemi irrisolti ... tutto uguale a prima. Chi, come il PD, a parole voleva il cambiamento si ritrova, oggi, alleato di Berlusconi. Si ritrova nella condizione di fare quello che impone Berlusconi. Un disastro. Proprio come "prima".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Sartogo (Pdl): i cittadini non possono uscire di casa

Martedi 14 Maggio 2013 alle 21:24
ArticleImage Piero Sartogo, candidato consigliere Comunale Pdl - Il tema della sicurezza sembra scomparso da questa campagna elettorale. Non vorrei che passasse sottotraccia, dopo la gestione fallimentare dell'Ipab e l'immobilismo totale di questa Amministrazione, una delle esigenze più sentite dai cittadini. Risse, accoltellamenti, violenze ai danni delle persone occupano le pagine dei quotidiani locali in modo sempre più preoccupante, ma il Sindaco e l'Assessore alla Sicurezza (sic) sembrano sordi di fronte a tali fatti di cronaca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network