Opinioni

Categorie: Politica

La povertà c'è. Si vede dal palco di Renzi e Variati

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 22:40
ArticleImage Il fantasmagorico palco che con la sua imponenza si estende per tutto il fronte del Caffè Garibaldi ospita la "guest star" Matteo Renzi e il suo fan locale, Achille Variati. Dal luogo della celebrazione della politica ricca i due possono distinguere le facce di chi li ascolta, alcune centinaia, non di più, dalla fine del caffè Garibaldi a poco oltre la Loggia del Capitaniato», precisa la nostra Martina Lucchin. Ma se si voltassero alla loro destra forse Renzi e, soprattutto, l'indigeno Variati vedrebbero un "povero essere umano" dormire, al gelo, sull'ultimo gradino della scala che porta al loggiione della Basilica.

Continua a leggere

Elezioni, Rolando: auguro due buoni giorni di democrazia, di partecipazione

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 21:33
ArticleImage

L'appello al voto di Giovanni Rolando - Importante appuntamento elettorale domenica prossima 26 e lunedì 27 maggio, con eventuale ballottaggio domenica 9 e lunedì 10 giugno. Tra i 20 comuni capoluoghi di provincia che vanno al voto amministrativo ci sono sfide molto importanti. A partire dal comune di Roma con il duello tra il centrosinistra  che candida Ignazio Marino, il quale ha dato un ottimo esempio dimettendosi da senatore della Repubblica, ancor prima di conoscere l’esito della competizione, e il sindaco uscente Gianni Alemanno del centrodestra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza, Baldo: c'è la necessità di un Assessore ai Servizi sociali

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 14:37
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo  e pubblichiamo.

In tutti i Comuni d'Italia uno degli Assessorati più importanti per la sua visibilità è quello ai Servizi Sociali, che ha competenze  decisive nella vita talora difficile dei cittadini. La sua  presenza e soprattutto attività qualificano un'amministrazione comunale e certificano la sua efficienza nel  sovvenire ai bisogni della cittadinanza (nella foto una tunisina ricevuta dal dirigente comunale di settore, ndr). La legge 328 del 2000, una legge cornice, definisce il profilo complessivo delle politiche sociali e richiede la creazione di una rete integrata di interventi e servizi sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati 2008 e 2013, usa e getta: ieri come oggi. E domani, se vince

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 23:12
ArticleImage Che Achille Variati sia un abile politico non lo diciamo solo noi, che sia anche un fine calcolatore lo pensano in cuor loro tutti quelli che gli stavano accanto e, all'insorgere di difficoltà, sono stati cortesemente allontanati dalla sua cerchia di frequentatori, quando o fino a quando non si accontentano di essere o tornare ad essere fedeli "servitori".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chiusura campagna, Dovigo: ecco i nostri 3 progetti: ambiente, cultura e coesione sociale

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 22:42
ArticleImage

Valentina Dovigo, candidata sindaco lista civica Dovigo e Sinistra Ecologia e Libertà - AMBIENTE: Un collegamento ciclabile con il centro da ogni circoscrizione. Modifiche al regolamento edilizio. CULTURA: Gli ori di Vicenza, un progetto che costruisce rete. COESIONE SOCIALE: Adesione alla carta Spreco Zero ed orti sociali in tutti i quartieri.

Continua a leggere

Degrado, Aldighieri (lista dal Lago): San Pio X chiede maggiore sicurezza e serenità

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 22:08
ArticleImage Giorgio Aldighieri candidato al consiglio comunale per la lista Manuela Dal Lago - Il quartiere di San Pio X chiede maggiore sicurezza e controllo, abbiamo constatato di persona come sia reale la percezione di insicurezza che si sta diffondendo, personalmente vivo con la mia famiglia nel quartiere e devo ammettere che la sera  non mi sento sereno nel consentire ai miei figli di girare soli per le strade , neppure semplicemente per andare a prendere un gelato.

Continua a leggere

Ciambetti: Fitch dice che il Veneto paga un prezzo troppo alto e Squinzi ha ragione

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 21:26
ArticleImage

Regione Veneto, assessore Ciambetti - “Le prospettive sono negative in quanto allineate a quelle della Repubblica Italiana: è tutta in questa lapidaria affermazione degli analisti la spiegazione della situazione che il Veneto sta vivendo”. L’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, cita testualmente un passaggio della comunicazione con la quale Fitch ha reso noto oggi l’attribuzione del rating di lungo termine di “BBB+” e quello di breve termine di “F2” alla Regione del Veneto, allineato a quello italiano.

Continua a leggere

Lista Variati: sostegno al Vicenza Pride, contrastiamo chi semina intolleranza

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 18:22
ArticleImage Lista civica Variati Sindaco - A seguito delle recenti iniziative (qui) di un manipolo di estremisti di destra contro il Vicenza Pride, la Lista civica “Variati Sindaco” esprime il proprio sostegno agli organizzatori dell’evento. I partiti e le istituzioni hanno il dovere di contrastare chi, attraverso immagini, parole ed azioni, semina odio ed intolleranza. Vicenza, insignita della medaglia d’oro al valor militare della resistenza, è oggi una città moderna ed accogliente, nella quale le differenze rappresentano una ricchezza e non un limite.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fermare il declino con Fare ... casino: siamo con Variati, ma anche no

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 17:03
ArticleImage Ieri Achille Variati, sindaco uscente candidatosi alla conferma con una coalizione che va una una civica onnicomprensiva, coordinata da Quero e Franzina, al Pd delgiovane Peroni e all'Udc di Peori e Cavazza, ha introdotto l'endosement di Filippo Franceschetto, che si è presentato, ai media come "coordinatore provinciale di Fare per Fermare il Declino e "più volte ha ripetuto che l'appoggio era di "Fare Vicenza", come ci ha confermato la nostra collaboratrice, Martina Lucchin, lì presente, quando le abbiamo chiesto se avevamo ben capito, iosto che anche chi scrive era alla conferenza.

Continua a leggere

Ambiente, Primucci (Pdac): convertire il degrado in verde pubblico

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 15:40
ArticleImage Davide Primucci, candidato in consiglio comunale per il Partito di Alternativa Comunista - Se da un lato l’amministrazione di centrosinistra s’è dimostrata sensibile alla tematica ambientale installando il fotovoltaico sui tetti delle scuole e mettendo a dimora centinaia di piante in città, dall’altro ha portato avanti piani di cementificazione che comprometteranno definitivamente l’assetto delle città: la Giunta Variati ha stabilito nuove aree edificabili e non si è opposta a vecchi piani di costruzione su quei territori in cui sarebbe doverosa la realizzazione di nuovi parchi urbani.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network