Elezioni, Cerasoli (Sel): solo Dovigo ha ascoltato i diritti di chi non ha voce
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 14:50
Stefania Cerasoli, candidata al consiglio comunale Sinistra Ecologia Libertà - Da mesi aspettano risposte due famiglie di Alte, a cui lo scorso anno è stato sospeso, per motivi economici, il servizio di trasporto gratuito fornito dalla Cooperativa 85 di Sovizzo, gestita dall'Ulss 6, per i loro due figli disabili intellettivi al 100%, da Montecchio al centro diurno per disabili Palazzolo nel convento di Santa Chiara a Vicenza. Fino ad oggi del trasporto si sono occupate le famiglie con i loro mezzi vista l’assurda cifra che è stata loro chiesta per il trasporto: 25 mila euro, 12 mila 500 euro a testa più il 4% di Iva, per accompagnare i due disabili.
Continua a leggereGiro d'Italia e le immagini Rai, Sorrentino: serve un assessorato per il turismo
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 10:57
Valerio Sorrentino, candidato sindaco - Durante la tappa del Giro d'Italia si è avuta l'ennesima dimostrazione di quanto sia necessario per Vicenza un assessorato per il turismo ed il centro storico, gestito con criteri assolutamente diversi da quanto avviene ora. Se la tappa fosse arrivata a Verona sarebbe stato inconcepibile che la Rai si dimenticasse di riprendere l'Arena; a Vicenza è successo con tutte le sue bellezze, in primis la Rotonda.
Continua a leggereAffermare il declino per fare l'inciucio: Franceschetto e Fare ora con Variati
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 20:55
Rini (lista Dal Lago): bisogna far ritrovare ai vicentini l'orgoglio di appartenere alla città
Martedi 21 Maggio 2013 alle 21:16
Martina Rini candidata al consiglio comunale lista civica Manuela Dal Lago - Personalmente, l'ipotesi che la città si senta retrocessa perché il Vicenza è in serie C mi pare forse eccessiva, tuttavia è vero che il Lanerossi Vicenza è sempre stato il primo veicolo promozionale della città e la retrocessione infligge una profonda ferita alla sua storica identità sportiva. Quello che invece vedo evidente, in questa retrocessione, è la metafora del declino della città .
Continua a leggereFondi alla cultura, Sandoli (Lega): ci vuole più trasparenza
Martedi 21 Maggio 2013 alle 18:48
Ex manicomio San Felice, Cerasoli (Sel): preserviamo quel patrimonio di memoria storica
Martedi 21 Maggio 2013 alle 15:56
Stefania Cerasoli, candidata al consiglio comunale con Sinistra Ecologia Libertà - Sel da tempo impegnata nella tutela dei più deboli, accoglie l’appello di Agorà , Forum permanente salute mentale Vicenza, volto a preservare quel patrimonio di memoria storica rappresentato dall’area del Parco San Felice che accoglieva, fino a poco tempo fa, la comunità psicogeriatrica Albero d’Argento.
Continua a leggere
Uragano in Usa, Aldighieri: preghiamo per i nostri fratelli americani a Vicenza
Martedi 21 Maggio 2013 alle 10:23
Equizi e Zaltron uguali. Grazie allo streaming del GdV
Martedi 21 Maggio 2013 alle 00:20
Milani (lista Dal Lago) all'attacco di Variati: tante chiacchiere e pochi fatti concreti
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 17:08
Luca Milani candidato al consiglio comunale nella Lista Civica Dal Lago Libera dagli schemi - Leggo alcune frasi che mi colpiscono per la loro incisività . Ad esempio «Un sindaco deve avere a cuore tutti gli aspetti della città , non solamente quelli di grande visibilità ». E ancora, in riferimento al Bacchiglione che è il fiume dell’amore-timore dei vicentini. Amore di ogni giorno, timore, e rabbia, quando suonano le sirene. «Perché non pensare ad un percorso pedonale o anche ciclabile lungo l’argine? Perché non ipotizzare di rivitalizzare ad uso dei cittadini, una porzione di città , un ambiente naturale ora assolutamente inutilizzato?».
Continua a leggereDov'è la politica? Se lo chiede Giorgio Langella
Domenica 19 Maggio 2013 alle 23:19
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI - Mi riferisco a quella nobile, con la "P" maiuscola, fatta per passione. Perché non se ne può fare a meno. Dov'è sparita in quest'Italia lacerata e umiliata da personaggi sempre più distanti dalla decenza? Silvio Berlusconi viene condannato in appello per truffa (4 anni di reclusione e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici) e viene processato per prostituzione minorile e non succede nulla (richiesta di condanna a 6 anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici).
Continua a leggere