Opinioni

Categorie: Politica

La disoccupazione

Sabato 1 Giugno 2013 alle 11:04
ArticleImage
I dati diffusi ieri dall’ISTAT sulla disoccupazione riferiti al primo trimestre del 2013 sono impressionanti. Ci sono 415.000 persone in più che cercano lavoro (e non lo trovano). È un aumento che colpisce tutti, uomini, donne, italiani, stranieri. Una deriva che sembra senza fine. I disoccupati sono 3.276.000. Il tasso di disoccupazione raggiunge il 12,8% con un aumento di 1,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2012. Il tasso di disoccupazione giovanile (età compresa tra i 15 e i 24 anni) raggiunge il 41,9%. Nel primo trimestre del 2012 era del 35,9%.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Gli alpini, Bergamo, Daniela Carraro e l'ospedale di Schio

Venerdi 31 Maggio 2013 alle 16:37
ArticleImage Ieri alle 13.00 il Tg2 ha mandato in onda un approfondimento dedicato alla tormentata storia del vecchio ospedale di Bergamo, all'interno del quale sono rimaste numerose attrezzature, anche costose, che non saranno riutilizzate nel nuovo sito. Una circostanza che aveva fatto animatamente discutere in città, ma che comunque è arrivata ad un punto di svolta quando le autorità sanitarie hanno scelto di donare i macchinari.

Continua a leggere

Grandi opere, Parolin: di strade, fognature, scuole comunali non si parla

Venerdi 31 Maggio 2013 alle 11:53
ArticleImage Luciano Parolin, lista Dal Lago - Il Sindaco Variati, non si è appena insediato e già comincia con la litania delle grandi opere: lo stadio Menti? Si dovrebbe prima trovare una società per gestire l'attuale Vicenza Calcio s.p.a.;  la nuova  Ztl mai segnalata nei programmi e mai sentiti i commercianti; il polo meccatronico hanno sentito il Ministero?  Due nuove mostre e altro. Di strade, fognature, sicurezza dei fiumi, scuole comunali, non si parla.

Continua a leggere

La vicenda di Ingrid Visser e la stampa berica

Giovedi 30 Maggio 2013 alle 13:12
ArticleImage La drammatica vicenda di Ingrid Visser sta facendo il giro dei media spagnoli, olandesi ed Italiani. Nel nostro Paese la cosa ha attirato l'attenzine dei giornali oltre che per l'efferatezza del duplice omicidio della pallavolista, anche per il fatto che la campionessa aveva legato il suo nome al volley vicentino ovvero alla Minetti con la quale aveva vinto nel 2000-2001 la Coppa Cev: vale a dire il più importante trofeo europeo, secondo solo alla Champions League.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Un popolo disperso che nome non ha": per Impegno per Vicenza è quello di centro destra

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 22:03
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza  -  Le ultime elezioni amministrative, non politiche, anche se spesso  si vogliono tali, ha chiaramente dimostrato che esiste un popolo che nome non ha. E' composto da tutti coloro che non si riconoscono nell' attuale Sindaco. Sono cittadini vicentini di varie sfumature politiche; alcuni sono, come i SEL (Sinistra Ecologia e Libertà), seppur indirettamente, a favore del Sindaco, con dei distinguo per avere una propria identità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sciarada democratica e suggestioni torinesi: Variati alla Chiamparino. E il Pd?

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 17:02
ArticleImage Che rapporto c'è tra l'affermazione del centrosinistra, quella del sindaco e quella del Pd alle municipali di domenica? Il sindaco di Vicenza Achille Variati esce come dominus incontrastato del risultato oppure l'affermazione di un Pd, comunque plasmato a immagine e somiglianza del sindaco, significherà che il partito, in questi anni tenuto in secondo piano, farà sentire il suo peso in sala Bernarda?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Derby italiano tra Nord e Sud e destra o sinistra, Ciambetti: alla fine spunta la Lega

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 08:43
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale lega Nord  -  All'indomani di una tornata elettorale parziale, i cui esiti vanno letti con molta prudenza come sempre capita con le elezioni amministrative, in uno scenario complesso, che va comunque analizzato con attenzione, con colpisce vedere una sorta di fil rouge unire Giorgio Squinzi, Luigi Giampaolino, Pietro Grasso ed Enrico Letta. Tutti e quattro sono presidenti: Confindustria, Corte dei Conti, Senato, Consiglio dei Ministri; tutti e quattro , nel volgere di poche ore hanno sostenuto tesi che, fino a poco tempo fa, erano rivendicazioni pressoché esclusive del movimento leghista.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Se piangi se ridi, io (non) sono con te: Hüllweck e Conte, la Dal Lago conta gli assenti

Martedi 28 Maggio 2013 alle 17:34
ArticleImage «Se piangi se ridi, io sono con te .... perche' sono parte di te. ricorda sempre, quel che tu fai .. sopra il mio volto, lo rivedrai», così cantava Bobby Solo. Ma quando non si parla di amore o, peggio, quando sono in ballo la politica e tutte le sue variegate diramazioni spesso di ride con l'amico vincitore, ma ancora più spesso non si piange con lui. Questa osservazione non ha relazioni dirette con la foto "rubata" oggi fuori dalla Meneghina, che confina proprio col desolato ex quartier generale di Manuela Dal Lago.

Continua a leggere

Don Gallo, l'amico dei poveri e dei giovani in difficoltà più volte anche a Vicenza

Domenica 26 Maggio 2013 alle 00:59
ArticleImage Riceviamo da Mario Pavan e pubblichiamo
Ciao, don Andrea! Ricordo di don Andrea Gallo anima della comunità di Benedetto al porto di Genova
A 84 anni, dopo una vita povera tra i poveri e i giovani in difficoltà , circondato dai suoi stessi figli, è mancato don Andrea Gallo. Innanzitutto un uomo, don Andrea.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ottomiliardiecentomilioni

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 23:53
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI  -  Ai padroni della Ilva, componenti della famiglia Riva, sono stati sequestrati beni per 8,1 miliardi di euro. Guadagni dovuti ai mancati investimenti per ridurre l'inquinamento. La notizia evidenzia che la famiglia Riva possiede ricchezze impensabili, che padroni come quelli dell'Ilva non hanno nessuno scrupolo di guadagnare a spese dei cittadini, che la truffa e l'abuso sono metodi che, per personaggi come i padroni dell'Ilva, sono normali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network