Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereIl paganesimo popolare e i sondaggi di Salvini
Con la chiesa dei Tre Capitoli e l‟eresia Nestoriana, il nord Italia nei primi secoli del Cristianesimo contestò il potere di Roma e l‟autorità religiosa di Costantinopoli. Il patriarcato di Aquileia, dove più che altrove fiorirono le dottrine sulla separazione delle nature di Cristo, fu protetto nel suo disegno antiromano dai duchi Longobardi del nord. Qualche secolo dopo la società del nord-Italia edificata attorno all‟economia e alla libertà politica dei comuni, trovò invece nella chiesa di Roma una bandiera contro le pretese dell‟impero.Â
Continua a leggere
Bocciodromo, Usb: "dopo i dossi, la giunta comunale vuole rimuovere un altro ostacolo..."
Taxi e Noleggi, Willy Della Valle ricevuto dal Prefetto di Vicenza: "chiesta proroga, non metteteci in ginocchio"
Il presidente della categoria Trasporto Persone di Confartigianato Vicenza - è scritto in un comunicato - Willy Della Valle, è stato ricevuto oggi (21 dicembre, ndr), dal Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, per la questione proroga dell’art. 29 1^ quater che riguarda i Noleggi con Conducente di Autovetture e modifica la legge 21/92 che interessa anche i Taxi.
Continua a leggereFatturazione elettronica, 10 giorni dallo switch off. Letterina per "Babbo Fiscale" di Paolo Agnelli e Flavio Lorenzin
Di seguito la lettera diffusa in un comunicato di Apindustria Confimi Vicenza
Caro Babbo Fiscale, con il 2019 ci porterai la fatturazione elettronica generalizzata (o quasi). Hai avuto il via libera – pur condizionato - anche del Garante della privacy. E’ una rivoluzione copernicana, una sfida che ci hai imposto e che creerà nei primi mesi molti disagi è fuori dubbio ma che poi porterà anche vantaggi, ne siamo convinti. Non per tutti probabilmente, qualcuno chiuderà definitivamente ma speriamo non siano troppi.Â
Continua a leggereSmog, lettera al Ministro di Comune, Aci e categorie economiche contro i blocchi auto: "disagi dall'Accordo Padano"
Comune, Aci e categorie economiche (Confindustria, Apindustria Confimi, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Cna) hanno firmato questa mattina - annuncia una nota del 21 dicembre - nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino una lettera indirizzata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e all’assessore regionale all’Ambiente Giampaolo Bottacin per chiedere una mitigazione dei disagi causati dall’Accordo Padano, che ha introdotto pesanti limitazioni alla circolazione veicolare in chiave antismog.
Continua a leggere
Legge di bilancio, Langella (Pci) e Klapwijk (Fgci): "una critica da sinistra"
Nel sito internet di IPSOA si può leggere - scrivono in una nota congiunta Giorgio Langella (PCI - segr.reg. del Veneto) e Dennis Vincent Klapwijk (FGCI - resp.naz. lavoro) - “Al via dal 1° gennaio 2019 la riduzione delle tariffe dei premi INAIL. È quanto prevede un emendamento dei relatori alla legge di Bilancio 2019 presentato il 18 dicembre. Per consentire all’INAIL l’applicazione delle nuove tariffe, slittano i termini, in particolare, per l’autoliquidazione dei premi da parte dei datori di lavoro, per la presentazione della denuncia annuale delle retribuzioni relative all’anno 2018 e per il pagamento del premio dovuto, a saldo del 2018 e in acconto per l’anno 2019.Â
Continua a leggere
Pistole al personale femminile della Polizia Locale di Vicenza, la denuncia della Rsu contro Rosini: "nessun addestramento"
Mostra Palazzo Chiericati, arrivano le visite animate per bambini e famiglie
Non solo una passeggiata tra i capolavori del Settecento Veneto, ma una vera e propria esperienza immersiva nell'arte di Tiepolo, Canaletto, Piazzetta e Guardi - annuncia in una nota il Comune - è la proposta dell'associazione didattica Ardea in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza destinata alle famiglie e ai bambini con “Tutti i colori del cielo†per scoprire, accanto alle opere di proprietà delle collezioni di Palazzo Chiericati, i capolavori giunti dal Museo Pushkin di Mosca.
Continua a leggere
Contrordine del Comune, l'ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari resta in viale Torino
Diversamente da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.
Continua a leggere
Indumenti intimi donati alla Caritas Diocesana Vicentina dal progetto Golden Links
Allo sportello Donna e Famiglia di Caritas Diocesana Vicentina - informa un comunicato - è iniziata la distribuzione dei kit contenenti capi intimi per donne e bambini donati da Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto Golden Links, nato dalla collaborazione tra l’istituto bancario e Goldenpoint, Caritas Torino e Comitato S-Nodi. È il servizio segno dell’associazione Diakonia, braccio operativo di Caritas Diocesana Vicentina, ad individuare di volta in volta, tra le donne che si rivolgono allo sportello, chi necessiti degli indumenti intimi.
Continua a leggere


