Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereBorgo Berga, lettera di diffida dal Ministero sul vincolo paesaggistico. I comitati: “il Comune di Vicenza l'ha nascosta”
				
			
			
			La Direzione Generale del Ministero dei Beni Culturali, con una lettera (clicca qui per l'originale) datata 11 dicembre 2018 indirizzata al Comune di Vicenza e alla Regione Veneto «… invita e diffida codesto Comune, entro e non oltre 60 giorni dalla ricezione della presente ad annullare i titoli edilizi privi della presupposta autorizzazione paesaggistica». Il Ministero inoltre invita: «La Soprintendenza a vigilare sull’adempimento a quanto sopra». 			
			Continua a leggere
			Smascherata banda di truffatori dediti alla “moltiplicazione” di denaro
				
			
			
			Nei giorni scorsi, durante attività di controllo economico-finanziario del territorio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno smascherato una banda di soggetti dediti a truffare persone ritenute incaute dai malviventi. In particolare, le Fiamme Gialle della Tenenza di Thiene hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria quattro persone, colti in flagranza del reato mentre cercavano di truffare un imprenditore locale, chiedendo denaro contante promettendone la duplicazione.			
			Continua a leggere
			Corso Palladio, truffa con i biglietti natalizi: denunciati quattro giovani di Torino
				
			
			
			Ieri pomeriggio - informa una nota del Comune del 22 dicembre - in seguito a segnalazioni pervenute alla centrale  operativa, il comando di polizia locale ha effettuato tramite il sistema  di video sorveglianza installato in centro storico la ricerca di  quattro persone che chiedevano denaro in cambio di bigliettini augurali  natalizi: i quattro erano stati visti raggirare ragazze minorenni con la  scusa di donazioni, restituendo loro importi inferiori a quelli  pattuiti.			
			Continua a leggere
			Il testo bollinato dal Mef della legge per risparmiatori e microimprese vittime di BPVi, Veneto Banca e altre 9 banche: dopo fiducia serale brindino con associazioni e legali "costruttivi", governo e... Alessio Villarosa!
				
			
			
			Ecco in anteprima assoluta il testo, estratto dalla legge di bilancio 2019 (la manovra completa è scaricabile da qui) bollinato dal Mef (appena presentata al Senato per la discussione e il voto di fiducia previsto in nottata) per gli articoli che, finalmente e, bisogna dirlo, in maniera "rivoluzionaria" vanno a indennizzare, come da noi anticipato in questi giorni, partendo dal 30%, col valore di calcolo basato sul prezzo di acquisto e con una platea allargata di risparmiatori azzerati di Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e Bcc Brutia.			
			Continua a leggere
			"Christmas clean stations": operazione ad alto impatto della Polizia di Stato anche a Vicenza oltre che nelle principali stazioni ferroviarie ed adiacenze
				
			
			
			Il 20 dicembre, nell'ambito di una più vasta operazione nazionale in ambito ferroviario, si è svolta una giornata di controlli straordinari denominata "Christmas clean stations". L'intensificazione ha riguardato in particolare 10 grandi stazioni e aree limitrofe: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova P. Principe, Venezia Mestre, Bologna Centrale, Firenze S.M.N., Roma Termini, Napoli Centrale, Bari Centrale, Palermo Centrale. L'operazione ad alto impatto è stata disposta dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza rispetto agli scali ferroviari anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato alle festività natalizie. 
Da lunedì 24 riapertura a Vicenza degli sportelli al cittadino a Palazzo degli Uffici: sopralluogo di Rucco e Porelli
				
			
			
			Oggi il sopralluogo del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle risorse umane Valeria Porelli. Da lunedì 24 dicembre Palazzo degli Uffici a Vicenza torna ad essere il punto di riferimento per gran parte dei servizi erogati quotidianamente dal Comune ai cittadini.Al piano terra e al primo piano di piazza Biade 26, in ambienti segnalati fin dall'esterno dell'edificio con insegne di immediata comprensione, ritornano infatti i servizi demografici e apre il nuovo Ufficio relazioni con il pubblico potenziato. Questa mattina il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alle risorse umane Valeria Porelli hanno effettuato un sopralluogo negli spazi dove sono in corso le ultime operazioni di allestimento.
Continua a leggereAutostrade denuncia 50 cronisti del dramma del Morandi: i colleghi si uniscano contro la censura con una "reporter class action". L'appello è di VicenzaPiù, bersaglio di Zonin, Zigliotto, Zaia, Donazzan, Jannacopulos
				
			
			
			Se il motto "divide et impera" (letteralmente «dividi e comanda») è una locuzione latina secondo cui il migliore espediente di una tirannide o di un'autorità qualsiasi per controllare e governare un popolo è dividerlo, provocando rivalità e fomentando discordie, e se ne "L'arte della strategia" del maestro Sun Pin si legge "quando il nemico concentrerà le sue forze cercheremo di disperderle...", i 50 colleghi delle principali testate italiane - tra cui il Fatto, La Stampa, Il Secolo XIX e Repubblica - denunciati, come si legge nel seguente articolo da ASPI (Autostrade per l'Italia), perché avrebbero divulgato "informazioni riservate" sul crollo del ponte Morandi, dovrebbero capire la lezione e unirsi.Â
Continua a leggereB.Zarro: "W New York - Amatrice Viva", le due città a pianta uguale. Il video esclusivo
Â
Pubblicato il 21 dicembre alle 13.15, aggiornato il 22 alle 1.27. Vi abbiamo già raccontato come ci siamo imbattuti a Treviso, nello studio dell'affermato avvocato aspirante mecenate Sergio Calvetti, in un artista, un romano di Amatrice B.Zarro di nome d'arte e di fatto, che espone le sue opere "erotiche" nella mostra "Les demoiselles. Il bordello filosofico" (20 - 23 dicembre, Casa dei Carraresi, Treviso) dedicandola al padre Vincenzo e al mitico nonno Cesare, tutti di Amatrice col nonno a replicare il "ratto delle sabine" da cui nasce B.Zarro... E vi abbiamo anche anticipato che abbiamo scoperto con lui, oltre alle sue "laudi" del corpo femminile, una sua visione magica: quella di Manhattan con la stessa pianta di Amatrice.
Continua a leggereSit in anti-Cicero, Bepi De Marzi "dirige" Bella Ciao in piazza Matteotti con Anpi, Pd, Prc
				
			
			
			Alla protesta organizzata contro l'assessore Claudio Cicero reo di essere fascista secondo il centrosinistra, si sono ritrovate un centinaio di persone in piazza Matteotti insieme ai partigiani dell'Anpi e ai principali esponenti del Partito Democratico della città, il segretario Federico Formisano e la senatrice Daniela Sbrollini, oltre ad alcuni consiglieri comunali e regionali e ai rappresentanti di altri partiti minori della sinistra come Rifondazione Comunista. 			
			Continua a leggere
			Escrementi di topi al Front Office, chiusa a Borgo Berga l'Agenzia delle Entrate di Vicenza
				
			
			
			Dieci giorni fa avevamo scritto di una circolare della discordia titolando Agenzia delle Entrate di Vicenza, i lavoratori: "come cani con la catena al collo". Il direttore Egon Sanin si difende: “ho rispettato le normeâ€. Nella mattina di giovedì 20 dicembre i nuovi uffici aperti da qualche mese nel complesso di Borgo Berga sono rimasti, però, temporaneamente chiusi per un intervento di derattizzazione. Sono stati trovati, infatti, diversi escrementi di topi al Front Office per il pubblico.			
			Continua a leggere
			

		
		
	
	
		
		
	
	