Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereLa fatturazione elettronica tra privati: scarica gratis il manuale d'uso del Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Una ricognizione esaustiva sullo stato dell’arte in materia a pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà . Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La fatturazione elettronica tra privatiâ€. Il lavoro illustra il nuovo obbligo nelle operazioni fra privati alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate, nonché delle ulteriori novità apportate dal D.L. n. 119/2018 (c.d. decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019), convertito nella L. 17 dicembre 2018, n. 136.
Continua a leggerePanforte Sapori comprato al Pam di Vicenza: come muore il made in Italy e nascono il panforte 味é“è¿™ä¸ªè¯ o Lezzetler kelimesi
Le feste di Natale, e non solo, sono ormai la celebrazione di quell'inno alla voracità e all'ingordigia che papa Francesco ha condannato nella notte che dovrebbe celebrare la nascita di Gesù, nome che non segue più quello del suo Natale. Se non si consumasse qualcosa, anche di più..., nelle feste, mi direte, perderebbero definitivamente il lavoro anche gli operai appena riassunti nella nuova Melegatti, ma quel lavoro, che dà , o ridà all'uomo, la sua dignità va arricchito dai valori che dovrebbe conservare e tutelare: i sapori del made in Italy. E quindi anche chi vi scrive, goloso ma speriamo non ingordo, ha ceduto alle tentazioni e, dopo un indigeno panettone Loison, è andato (in verità mia moglie è andata...) al Pam di viale Trento a Vicenza e ha comprato il "classico" torrone Sperlari e lo "storico" panforte Sapori, dedicato, come la pizza patrimonio dell'Unesco, alla regina Margherita di Savoia.
Continua a leggere
Santo Stefano, LR Vicenza in campo al Menti. Giovanni Colella fa gli auguri di buon Natale ai tifosi
Natale in campo per il LR Vicenza che si prepara in vista della sfida del 26 dicembre l’Albinoleffe, con fischio d’inizio alle ore 14.30 allo stadio Menti. Saranno assenti Rachid Arma e Tommaso Bortot. Queste le parole del tecnico biancorosso, Giovanni Colella - riportate dalla società - sulla partita di Santo Stefano: “L’Albinoleffe è una squadra quadrata, ben allenata da Marcolini che si è ripresa con lui dopo l’inizio difficile in campionato. Noi abbiamo continuato a lavorare, abbiamo rivisto la gara contro il Fano e ci siamo dati degli obiettivi per uscire da questo momento complicato.
Continua a leggere
Natale, il messaggio del sindaco Francesco Rucco ai giovani: "venite in centro"
In occasione del Natale il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alla formazione Cristina Tolio hanno inviato un particolare messaggio di auguri a tutti gli studenti della cittÃ
“Vicenza – hanno scritto sindaco e assessore - in questi giorni di festa offre tanto. Vivere la propria città è sentirsi parte della comunità e può aiutarci a trascorrere queste giornate in maniera originale e costruttiva, magari con una visita al museo o a qualche monumento che ancora non conoscete, con una passeggiata in centro storico sotto un cielo pieno di stelle luminose o ad ammirare il presepe di vetro soffiato allestito nella Loggia del Capitaniatoâ€. Continua a leggere"Avvisai Visco su Etruria, non mi rispose": ecco perché Paolo Savona non è diventato ministro dell'Economia da cui “dipende” Bankitalia, o viceversa...
Un'istituzione "sorda" e "autoreferenziale", afflitta da "ignavia", che ha "coperto le lacune e conseguenti responsabilità della Vigilanza sulle banche" fino ad accettare "supinamente" le nuove regole sul bail-in. Poi la bomba: "Informai il governatore Ignazio Visco per iscritto di una grave violazione compiuta dal consiglio di Banca Etruria ed egli neanche mi rispose". Sono solo alcuni dei giudizi di fuoco che Paolo Savona dedica alla Banca d'Italia e al suo vertice nell'ultimo libro "Come un incubo e come un sogno"(Rubettino) ora in uscita (articolo su Il Fatto Quotidiano del 27 maggio 2018).
Continua a leggere
Cgil spaccata come la sinistra: per la segreteria generale Vincenzo Colla contri Maurizio Landini
Anche la Cgil finisce nel tritacarne delle divisioni della sinistra. Dopo la candidatura a segretario generale di Maurizio Landini, avanzata personalmente da Susanna Camusso, ieri è stata ufficializzata quella alternativa di Vincenzo Colla, già segretario dell'Emilia Romagna, una delle regioni più importanti e radicate del sindacato "rosso". L'annuncio è stato fatto al direttivo nazionale assicurando che, comunque vada, alla fine ci sarà un solo segretario e sarà salvaguardata l'unità interna.
Continua a leggere
Il super manager vicentino Paolo Scaroni fa il Babbo Natale con i regali in contanti
Vita difficile per Babbo Natale. Regali a rischio: almeno nella grande famiglia di Paolo Scaroni. Al presidente del Milan, secondo quanto hanno riportato le cronache, giovedì 13 dicembre è stato rubata una borsa che conteneva 10 mila euro in contanti. Era sul sedile della sua auto, da cui Scaroni era appeno sceso per un impegno, lasciando al posto di guida l'autista. La vettura era ferma nella zona di largo Augusto, pieno centro di Milano. Un uomo si è avvicinato, ha aperto la portiera, ha preso la valigetta ed è fuggito.
Continua a leggere
Banche: calano i prestiti ma aumentano commissioni, polizze vita e prodotti a rischio. La pressione delle vendite sui dipendenti: “mail e minacce di trasferimento”
L'obiettivo di vendita: "Incremento produttività fondi/Sicav e bancassicurazione, al fine di conseguire un ritorno commissionale in linea con il budget. Diventa fondamentale intervenire immediatamente sullo stock in essere di Fondo Arca Cash Plus e di Fondo Arca MM, con arbitraggio su Arca Risparmio e Consolida, la cui commissione di sottoscrizione è pari al 3%". È la mail mandata da un "capo area" di una banca popolare (Arca è la società di gestione di fondi d'investimento che fa capo alle popolari) per esortare i suoi a trasferire i soldi dei clienti in fondi più remunerativi per la banca, e più rischiosi per i clienti. E non è di quelle particolarmente aggressive.Â
Continua a leggere
Pranzo di Natale, boom di prenotazioni nei 243 agriturismi vicentini
Natale con i tuoi, ma in agriturismo. I dati di Agriturist Veneto - riporta una nota di Confagricoltura Vicenza - segnalano quest’anno il pienone per il tradizionale pranzo del 25 dicembre e anche per il cenone di San Silvestro. Un tutto esaurito che non si registrava da tempo e che segnala una tendenza a riscoprire i sapori della tradizione, calati in un’ambientazione familiare e campestre che favorisce il relax e la sensazione di benessere.
Continua a leggere
Indennizzi a risparmiatori vittime delle banche, Federconsumatori FVG: procedure affidate al Mef, Governo tuteli da obiezioni della UE su aiuti di Stato
All'interno del maxi emendamento presentato dal Governo ed approvato nelle prime ore del 23 Dicembre dal Senato - scrive nella nota che pubblichiamo Angelo D'Adamo, presidente Federconsumatori FVG - è prevista una nuova disciplina dei risarcimenti per i risparmiatori truffati dalle banche. Gran parte delle promesse che erano state fatte alle Associazioni dei Consumatori rappresentate a livello nazionale in accoglimento delle loro richieste risultano disattese; la novità più rilevante è però costituita dalle modalità con cui vengono esaminate le domande di rimborso. L'esame, infatti, non viene più svolto dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) costituito presso la CONSOB o dalla giustizia ordinaria ma da un'apposita commissione di nove membri istituita presso in Ministero dell'Economia e Finanze (MEF).Continua a leggere


