Achille Variati: "Cittadini il 17 venite a cantare l'inno di Mameli in dieci, cento, ... mille!"
Il Risorgimento a Vicenza: visite guidate in centro storico sulle tracce del 1848
Camicie rosse, mercoledì al Teatro Astra
Camicie Rosse è la narrazione in musica, con l'ausilio della lettura di brani letterari e delle immagini, dei giorni gloriosi che hanno condotto all'Unità d'Italia, ma soprattutto dei numerosi momenti della storia nei quali l'Italia ha mostrato i tanti profili della sua faccia. Continua a leggere
Intervento del presidente Clodovaldo Ruffato sul tricolore vicentino da 30 m per 20
Altre informazioni qui Continua a leggere
150° Unità d'Italia il 18 in piazza dei Signori: 600 mq di tricolore "firmato" dagli studenti
Vicenza  -  600 metri quadrati di tricolore, reso irripetibile dalle parole e dai disegni dei giovani studenti vicentini: l'enorme bandiera sarà issata su piazza dei Signori il 18 marzo. Il 16 marzo in città la "Giornata tricolore", il 17 marzo in piazzale della Vittoria celebrazioni istituzionali per la festa dell'Unità d'Italia.
Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Continua a leggereCoop Adriatica, 150 anni Unità d'Italia: dal 16 al 19 Costituzione simbolicamente a un euro
Coop Adriatica - In tutti gli ipercoop e supermercati, chiusi il 17 marzo, dal 16 al 19 la Costituzione al prezzo simbolico di un euro. Al via da mercoledì otto mesi di iniziative per celebrare la ricorrenza. Nei negozi un'edizione speciale della Carta firmata da Utet e 18 capolavori della letteratura e del cinema del nostro Paese: da Baricco a Leopardi, da Bertolucci a Nanni Moretti
Continua a leggereCelebrazioni 150° Anniversario Unità d'Italia: cerimonie organizzate dalla Prefettura
Mercoledi' 16 marzo 2011 alle ore 9.30, presso il conservatorio musicale Arrigo Pedrollo, si svolgerà la cerimonia di consegna di 90 medaglie d'onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti.
Continua a leggereBronte nel 1860: massacro al pistacchio
"Studenti d'Italia", da domenica opere di studenti in corso Fogazzaro per Unità d'Italia
Nell'ambito delle iniziative celebrative del 150° anniversario dell'Unità d'Italia programmate dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150, domenica 13 marzo alle 11 sarà inaugurata la mostra "Studenti d'Italia", allestita lungo corso Fogazzaro, in occasione dell'undicesima edizione del mercato "Fiori e Sapori di Primavera", organizzato dall'associazione "I Portici di corso Fogazzaro" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza.
Continua a leggereConsiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Vicenza - Consiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Un Consiglio comunale straordinario tutto dedicato al 150° anniversario dell'Unità d'Italia quello che si terrà lunedì 14 marzo alle 17 convocato per l'occasione al ridotto del Teatro Comunale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e potrà accedere a teatro fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Continua a leggere