Storia

Quotidiano | Categorie: Storia

Festa del popolo veneto, Stival: giornata di grande significato

ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto  -  Venerdì prossimo 25 marzo si celebra in tutta la regione la Festa del Popolo Veneto, istituita dalla legge regionale n.8 del 2007 per la tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. "Una legge ed una giornata di grande significato - sottolinea l'assessore all'identità veneta Daniele Stival - che restituisce al popolo veneto l'orgoglio della sua storia, delle sue tradizioni, della sua lingua, di una cultura millenaria con pochi eguali al mondo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia

Festa del Popolo Veneto, Bonotto: manifestazioni da seguire anche sul web

ArticleImage Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Venerdì 25 Marzo, giorno della fondazione di Venezia, e Sabato 26 Marzo anche Vicenza ed il suo territorio saranno coinvolti nella celebrazione della Festa del Popolo Veneto, istituita dalla Regione Veneto il 13 aprile 2007 a tutela e per la valorizzazione e la promozione dell'originale patrimonio linguistico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Arte, Storia

150° Unità d'Italia: nuova serie di opere per la mostra Studenti d'Italia in corso Fogazzaro

ArticleImage Vicenza  -  Seconda settimana di esposizione, e nuova serie di opere, a "Studenti d'Italia", invenzioni artistiche sul 150° dell'Unità d'Italia, realizzate da studenti delle scuole medie e superiori della città, su iniziativa del comitato "Vicenza - Italia 150" e del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione "I portici di corso Fogazzaro" e il convento di San Lorenzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia

Fieri di una storia, uniti per la Patria! Sabato la Giovane Italia celebra a Verona

ArticleImage

Andrea Guglielmi, Dirigente regionale Giovane Italia Veneto  -  Per celebrare i 150 anni di unità nazionale la Giovane Italia ha organizzato una manifestazione regionale indetta per sabato 19 Marzo p.v. a Verona. L'evento, al quale prenderanno parte delegazioni da tutto il nord Italia oltre a quella dei Giovani Italiani del Partito Popolare Europeo, sarà per il movimento giovanile del PDL il momento culminante dei festeggiamenti riguardanti il 150° anniversario dell'unità d'Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia

Un tricolore da 600 mq in Piazza dei Signori: una striscia per ognuno di 37.000 studenti

ArticleImage

Vicenza  -  La maxibandiera tricolore, grande 600 metri quadrati, è stata issata questa mattina sulla facciata della Basilica Palladiana dopo che un'altra bandiera è stata composta in piazza dei Signori da un gruppo di giovani ginnasti: frutto del lavoro di 37mila studenti che hanno decorato con immagini e testi 1660 quadrati di stoffa bianchi, rossi e verdi.

Un vero successo la manifestazione organizzata questa mattina in piazza dei Signori "invasa" da 3000 studenti che con grande entusiasmo hanno festeggiato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (clicca per nostro servizio con Photo gallery e vari video).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Storia

Monte Summano: fumogeni tricolori e sul campo marocchina 'italianizzata' dal sindaco

ArticleImage Santorso  -  Un grande pennacchio tricolore si è levato ieri alle 12.00 dalla cima del Monte Summano per festeggiare il 150° anniversario dell'unità d'Italia. Erano almeno 300 le persone che hanno raggiunto la vetta, nonostante le condizioni metereologiche imprevedibili e la pioggia delle ore passate: tra loro anche Marco Paolini, Paolo Rumiz e Alberto Peruffo, per l'occasione "maestro fumogenista".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia

Oggi il tricolore degli studenti

ArticleImage

Vicenza  -  La festa degli studenti vicentini inizierà oggi, venerdì 18, alle 10 in piazza dei Signori ed avrà come protagonista il grande tricolore che verrà issato sulla facciata della Basilica Palladiana e attorno al quale si svilupperanno altre iniziative.
La manifestazione inizierà con il saluto da parte del Consiglio comunale dei ragazzi di Torri di Quartesolo cui si susseguirà l'intervento dei cori delle scuole medie "Maffei" di Vicenza, l'Istituto comprensivo Manzoni di Creazzo e l'Istituto comprensivo 2 di Vicenza che eseguiranno brani risorgimentali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo, Storia

Le foto dell'itinerario risorgimentale nella città del Coordinamento delle Guide Vicentine

ArticleImage Alcune guide turistiche autorizzate del Coordinamento delle Guide Vicentine hanno accompagnato oggi gratuitamente i partecipanti in un itinerario risorgimentale nel cuore della città partendo da piazza San Lorenzo e snodandosi attraverso piazza Castello, corso Palladio, piazza Duomo e piazza dei Signori (per la Photo gallery di VicenzaPiù curata da Maurizio Morelli clicca qui).

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Storia

Piazzale della Vittoria a Monte Berico, la storia: di Luciano Parolin

ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ) una ricerca sul Piazzale della Vittoria (clicca qui per pdf con foto), uno scritto inedito, cose sconosciute ai Vicentini, come ci scrive Luciano (nell'immagine un'incisione D. Guerrin, 1825).
Piazzale della Vittoria a Monte Berico, la storia

Dopo la fine della guerra nei Vicentini sorse il proposito di costruire un grande ricordo per i morti gloriosi e nessun luogo apparve più adatto della vetta del Monte Berico. Si costituì un comitato che tenne vivo nei cittadini il desiderio di un'opera grandiosa e che raccolse fondi per il finanziamento. Il sindaco Avv. Ettore Boeche assunse per conto del comune la demolizione della collina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia

Gente intorno alla bandiera, di Luciano Parolin

ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ) insieme a una ricerca sul Piazzale della Vittoria (clicca qui per pdf con foto), uno scritto inedito (clicca qui per solo testo), cose sconosciute ai Vicentini, come ci scrive Luciano (clicca qui per la nostra Photo Gallery).
Il tempo ha tenuto, pertanto l'affluenza al Monte Berico per cantare insieme l'inno di Mameli è pienamente riuscita, buona l'affluenza dei cittadini con famiglia e bambini al seguito, qualche difficoltà all'alzabandiera, insufficiente l'amplificazione, a 20 metri si sentiva molto poco.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network