Sempre più ricca la programmazione in streaming di VicenzaPiu.Tv: le fisioterapiste dell'Ulss 4 spiegano come evitare le cadute domestiche
Su VicenzaPiu.Tv non c'è solamente lo spazio per parlare della corretta gestione dei farmaci, come abbiamo detto ieri. Sono tanti i comportamenti giusti da tenere soprattutto in casa e quando si è soli. Le fisioterapiste dell'Ulss 4 Alto Vicentino suggeriscono degli accorgimenti che possono evitare brutte cadute. Per esempio, è preferibile l'uso di ciabatte chiuse, in modo che il piede sia ben saldo al suo interno, e gli spazi nei quali ci aggiriamo devono essere possibilmente sgombri da oggetti che possono intralciare il percorso.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv l'Ulss 4 Alto Vicentino insegna come "usare" correttamente i farmaci
VicenzaPiu.Tv dispensa consigli. Tra i tanti servizi in onda 24 ore su 24, come la preassemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza, la conferenza sul completamento delle operazioni di bonifica dell'ex Dal Molin e il programma di musica MilleVoci, c'è spazio per dare agli spettatori qualche raccomandazione sulla corretta gestione dei farmaci. E chi può farlo in modo chiaro ed esaustivo se non l'Ulss 4 Alto Vicentino?
Continua a leggere
L'on. Sbrollini presenta al ministro della sanità un'interrogazione su maltrattamenti: si deve fare prevenzione
Presso la sede del PD vicentino, la vicepresidente alla XII commissione Affari Sociali della camera dei deputati Daniela Sbrollini ha presentato un'interrogazione depositata con urgenza al ministro della sanità sui maltrattamenti sulle persone che avvengono in luoghi privati e pubblici. "Siamo partiti da una situazione che abbraccia l'intera Italia, che conta continui casi di maltrattamenti su bambini, disabili e anziani. Ci siamo rese conto, scrivendo questa interrogazione, che non c'è un dato nazionale ufficiale, così come non c'è regionale o provinciale. Ciò che sappiamo è grazie a voi e alla cronaca che fa vedere cosa succede nelle strutture attraverso le telecamere."
Continua a leggere
Reparto Oncologico di Vicenza, Ferrarin: solidarietà e sostegno dal M5S
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, e pubblichiamoIl M5S di Vicenza esprime al personale del Reparto Oncologico di Vicenza solidarietà e sostegno non solo morale per la vicenda che lo vede vittima, in particolare alla Dott.ssa Marcella Gulisano sottoposta dai vertici regionali della Regione del Veneto ad un “linciaggio†che dura da più settimane. Alla Dottoressa sono già giunti attestati di stima da pazienti collaboratori e colleghi, ma l'Amministrazione Comunale si guarda bene dall'intervenire.
Continua a leggereOncologia Ulss 6, medici ISDE: da settimane violento attacco mediatico alla dottoressa Gulisano
L'Associazione Medici per l'ambiente-ISDE Italia onlus, sezione provinciale di VIcenza, esprime tramite Vincenzo Cordiano, Referente ISDE Veneto e Presidente ISDE Vicenza, Giovanni Fazio, Vice Presidente ISDE Vicenza la propria solidarietà alla dottoressa Marcella Gulisano, direttrice facente funzione del reparto di Oncologia dell'USl 6 di Vicenza. La dottoressa Gulisano è da alcune settimane oggetto di un violento attacco mediatico in seguito alla decisione di sospendere, a causa della cronica e persistente mancanza di medici, le visite di follow-up dei pazienti affetti da pregresse patologie neoplastiche e considerati guariti, seguiti presso quel reparto.
Continua a leggereOspedale San Bortolo, impegno costante nella cura dei difetti congeniti nei neonati
Nella Sala Grande della Direzione dell'Ulss 6 Vicenza sono state presentate le attività 2015 di Chirurgia Pediatrica, Patologia Neonatale e Pediatria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, in occasione della giornata mondiale dei difetti congeniti. Punto focale è la sinergia tra i reparti rappresentati da Massimo Bellettato, direttore dell'U.O. di Pediatria, Fabio Chiarenza, direttore dell'U.O. di Chirurgia pediatrica, e Sergio D'Agostino, specialista in chirurgia delle malformazioni congenite Neonatali e responsabile operativo di Surgery For Children Onlus.
Continua a leggere
Al San Bortolo nuovi sportelli digitali self service, Pavesi: puntiamo su nuove tecnologie
L'Azienda ULSS 6 Vicenza rende noto che sono entrati in funzione oggi 26 febbraio cinque nuovi sportelli digitali self service: tre sono stati collocati nell'atrio dell'Ospedale S. Bortolo, di fronte all'ingresso di viale Rodolfi, mentre uno si trova nell'atrio del Poliambulatorio Ospedaliero; infine l'ultimo è stato collocato presso il Poliambulatorio di Contrà Mure S. Lucia. In questa prima fase gli sportelli possono essere utilizzati per effettuare il pagamento delle prestazioni (tramite bancomat o carta di credito).
Continua a leggere
A Vicenza nasce la scheda per individuare i disturbi del comportamento nella prima infanzia
Oggi, 25 febbraio 2015, negli uffici della direzione generale dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato presentato un progetto sviluppato dall'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ulss 6 Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto, che ha portato alla creazione di una scheda composta da 54 domande che può permettere agli insegnanti delle scuole materne di individuare i bambini con (a volte gravi) forme di disturbo del comportamento. La scheda si compone di sei aree tematiche: emotività , disattenzione-iperattività -impulsività , competenze sociali, competenze globali di sviluppo, capacità di autoregolazione, atteggiamenti oppositivi).
Continua a leggere
Il caso "dentiere" e malasanità: spunterebbero 100 mila euro in nero a Tosi, è giallo
Il bisturi del presidente dell'Anticorruzione Raffaele Cantone, pronto a commissariare commesse per 135 milioni alla Servicedent dall'ospedale di Desio e dagli Icp, comincia a incidere. Ma non c'erano solo dentiere e sanità lombarda nelle mire di Fabio Rizzi, plenipotenziario del governatore Roberto Maroni, e del suo alter ego Mario Longo. Giocano la partita veneta, dove si vuole espandere la zarina Paola Canegrati, e puntano sul cavallo Tosi. Che batte cassa. «Mi ha chiamato Flavio T. - scrive Longo alla Canegrati in un sms del 25 maggio 2015 - segnalandomi che i 10k non sono ancora arrivati. Puoi verificare per cortesia?».
Continua a leggere
Ladra "senza dimora" trasferita dall'ospedale San Bortolo al San Camillo. Il dg Pavesi: costi della retta alla signora o ai Comuni di appartenenza
Il Direttore Generale dell’ULSS 6 Vicenza Giovanni Pavesi interviene con una nota per spiegare la situazione della vicenda di una signora che da maggio 2015 era ricoverata all'ospedale San Bortolo di Vicenza ed è stata sorpresa più volte a rubare. La signora 47enne oggi 24 febbraio è stata trasferita alla casa di riposo San Camillo. "La sicurezza dei cittadini, siano questi pazienti, familiari in visita o naturalmente nostri dipendenti, è una priorità per questa Direzione".
Continua a leggere

