Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Ritardi pagamenti Ulss, Coletto: i creditori hanno ragione, situazione che verrà risolta

ArticleImage Regione Veneto  -  "I creditori hanno ragione, perché i tempi di pagamento delle Ulss sono ancora decisamente troppo lunghi, ma si tratta di una situazione che verrà risolta, seppur progressivamente, e che stiamo affrontando sin dal nostro insediamento quando, facendo il quadro della situazione, si è palesata questa difficoltà". Lo sottolinea l'assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto in relazione alla protesta dei fornitori delle Ulls per il ritardo nei pagamenti delle forniture.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Lettera aperta ai sindaci di Noventa e Valdagno sull'ipotesi di chiusura dei rispettivi

ArticleImage Antonella Zarantonello, Resp. Dipartimento Stato sociale e Santità Prc FdS, Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS di Vicenza  -  Al Sindaco di Valdagno, Avv. Alberto Neri, al Sindaco di Noventa Vicentina, Marcello Spigolon, e p.c. Pietrangelo Pettenò, Consigliere Regionale PRC-FDS

Ill.mo sig. Sindaco, Le scriviamo questa lettera perché siamo fortemente preoccupati del futuro dell'ospedale, sito nel territorio di Sua competenza, in quanto ci risulta da un articolo di oggi del "Mattino di Padova" che sarebbe in procinto di chiusura.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Suem 118: compiono 20 anni gli angeli dell'emergenza

ArticleImage Regione Veneto - In un anno 351.000 interventi, quasi 1000 al giorno. Più di 63.000 in codice rosso.

20 anni fa, il 27 marzo del 1992, veniva emanato il decreto ministeriale che istituiva il numero unico nazionale per l'emergenza sanitaria "118" e dava mandato alle Regioni di creare un vero e proprio sistema coordinato di soccorso sanitario. In precedenza il soccorso era frammentato tra ospedali ed associazioni di volontariato, o lasciato alla libera iniziativa di enti privati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ospedali Veneto, Coletto: istituzioni parlano attraverso atti formali

ArticleImage Regione del Veneto  -  "A proposito delle indiscrezioni di natura giornalistica diffuse in questi giorni è bene ricordare a tutti che le Istituzioni parlano attraverso atti formali". Lo sottolinea l'assessore alla sanità della Regione Veneto in merito alla futura organizzazione della rete ospedaliera. "Giova forse ricordare - prosegue l'assessore - che l'individuazione puntuale della nuova rete degli ospedali veneti spetterà in prima battuta alla Giunta regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Dantrium e Mcs: Pettenò fa approvare odg collegati a finanziaria Regionale

ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  Nonostante la bocciatura dei due emendamenti sul Dantrium e Mcs, approvati, grazie a Pettenò, due odg collegati alla finanziaria Regionale su questi due temi. I due odg, proposti dal Consigliere Pietrangelo Pettenò in collaborazione con la Federazione di Vicenza Prc-Fds sul farmaco Dantrium e malattia MCS (sensibilità chimica multipla).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Liberalizzazioni, Federfarma: il 29 farmacie chiuse anche nel vicentino

ArticleImage Federfarma Vicenza  -  Giovedi' 29 marzo farmacie chiuse in tutto il vicentino. Federfarma contro la normativa appena varata che priverà moltissimi cittadini di questo essenziale servizio. Serrande abbassate anche in tutte le farmacie vicentine giovedì prossimo, 29 marzo, per la giornata di protesta indetta da Federfarma Nazionale contro le interpretazioni del Ministero della Salute su alcuni aspetti dell'articolo 11 del Decreto sulle Liberalizzazioni varato dal Governo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Nuove farmacie, AnciVeneto: comuni decidano entro un mese

ArticleImage AnciVeneto  -  Duecentosessanta nuove farmacie in Veneto, i comuni decidano entro un mese dove insediarle. Dopo l'approvazione al Parlamento del Decreto Legge sulle liberalizzazioni, avvenuta ieri Anciveneto richiama i sindaci sulla questione delle farmacie. Con le nuove norme saranno ben 262 le sedi che dovranno essere aperte obbligatoriamente; a queste se ne aggiungeranno altre 17 da aprire in via facoltativa (qui l'elenco).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, giunta veneta: blocco nomine primari fino a dicembre

ArticleImage Regione del Veneto  -  La Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi a Trieste in occasione della "Trilaterale" con Friuli Venezia Giulia e Carinzia, ha deciso di bloccare fino al 31 dicembre prossimo le procedure di nomina dei primari nelle Ullss.Ne ha dato notizia il presidente Luca Zaia, incontrando i giornalisti al termine della seduta. "Si tratta di una scelta di buon senso - sottolinea Zaia - con la quale evitiamo di creare situazioni e posizioni precostituite che,

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Mantoan nel cda Agenas, Coletto: stima per la persona e per la nostra struttura tecnica

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto - Il segretario regionale per la sanità ed il sociale del Veneto Domenico Mantoan è stato designato a far parte del consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - Agenas, in rappresentanza delle Regioni italiane. L'indicazione è stata definita dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e ratificata, come da procedura, dalla Conferenza Stato-Regioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sit-in davanti al San Bortolo delle persone affette da malattie rare

ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Si è tenuto oggi davanti alla portineria dell'ospedale San Bortolo un sit-in, organizzato da Rifondazione Comunista e da alcune associazioni rappresentanti la MCS (malattia da sensibilità chimica), SSC (sindrome da stanchezza cronica), fibromialgia e elettrosensibilità, per far presente alla Regione Veneto e al governo che in Italia a causa dell'inquinamento, ci sono una vastità di malattie rare che non sono ancora riconosciute (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network