Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sanità, Fabrizio Boron (ZP): "piano socio-sanitario avanti senza intoppi. Pochi medici? Sbagliata la programmazione dei precedenti governi nazionali"

ArticleImage "I medici ospedalieri che operano in Veneto sono professionisti eccellenti che tutta Italia ci invidia: purtroppo però la sistematica carenza, anche nella nostra Regione, di queste strategiche figure, non riguarda tanto il piano socio-sanitario regionale, quanto, piuttosto, una totale assenza di pianificazione di risorse da parte del Governo centrale degli ultimi anni: a Roma, ben prima che a Venezia, dovrebbero essere rivolte critiche sulla mancanza di medici". Risponde così il Presidente della V Commissione, Fabrizio Boron (Z.P.), alle critiche dell'Anaoo, il sindacato dei medici ospedalieri, mosse sui mezzo stampa odierni e successive all'audizione in V° Commissione, svoltasi ieri 10 settembre a Venezia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

MIT e SPV, Chiara Braga (PD): nemmeno oggi Toninelli ci ha detto se è utile o no!

ArticleImage Sì è appena concluso - scrive nella noat che pubblichiamo l'On. Chiara Braga, deputata e capogruppo PD in VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici - il seguito dell'audizione - in VIII Commissione a Montecitorio - del Ministro delle Infrastrutture Danilo Doninelli sulle linee programmatiche del suo dicastero; a una mia precisa domanda sul futuro e la fattibilità del completamento della Superstrada Pedemontana Veneta ancora un ennesimo rimando del Ministro a successive valutazioni di merito da parte di una "commissione MIT" chiamata a valutare l'utilità di alcune opere strategiche per il Paese. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Veneto e Italia, Ettore Beggiato: on raporto tormentà ...

ArticleImage Il tormentato rapporto fra il Veneto e lo stato italiano è ritornato d'attualità grazie all'iniziativa di alcuni docenti e intellettuali italiani che hanno pensato bene di rivolgersi al Parlamento in termini perentori: al Veneto ogni ulteriore forma di autonomia non deve essere concessa... e via una serie di considerazioni che vi risparmio. E' incredibile di come, laggiù in Italia, non ci si voglia render conto di quanto diffusa sia la voglia di autonomia, di autogoverno qui nel Veneto, e da sempre. A Roma devono capire che non è una moda passeggera, ma è battaglia che i veneti portano avanti da 150 anni, dal momento in cui, attraverso un plebiscito-truffa, furono annessi all'Italia (21 e 22 ottobre 1866).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Sepolcri imbiancati, la complicità del ceto intellettuale con la politica del malgoverno

ArticleImage

La Chiesa del X° e dell'XI° secolo fu preda dell'intromissione imperiale e del clero simoniaco. La decadenza della comunità cattolica romana, incapace di scrollarsi di dosso questa degenerazione, ebbe nelle eresie europee del basso Medioevo - che furono peculiari di non-dotti - l'unico valido alleato ancora prima della riforma ildebrandina. Tuttavia, si aprì una lotta senza quartiere, una feroce reazione della Chiesa contro queste nuove esperienze religiose, contro i concorrenti che in piena autonomia dottrinale reinterpretavano le scritture. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

M5S e Lega uccidono speranze risparmiatori veneti delle ex BPVi e Veneto Banca di avere giustizia: appello di Franco Conte a nome del Coordinamento veneto risparmio tradito

ArticleImage

"Fermare gli emendamenti - pubblicare subito il Regolamento di attuazione del Fondo": questo è in sintesi l'appello, che pubblichiamo, di Franco Conte del Coordinamento veneto risparmio tradito. Se passano gli emendamenti proposti dal M5S ed avallati dal sottosegretario on.le Massimo Bitonci (Lega) che riducono al 30% il ristoro ai risparmiatori derubati, con il tetto dI 100.000 euro. e fanno slittare al 31 gennaio la pubblicazione del Regolamento attuativo della legge 205 ecco le nostre azioni a tutela dei soci risparmiatori vittime della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca , le due Popolari venete ora in liquidazione coatta amministrativa (LCA).

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Oscar Green Coldiretti, Giuseppe Pan: "occupazione effervescente nel settore primario, metà degli occupati ha meno di 40 anni"

ArticleImage "L'agricoltura veneta è un settore in crescita, direi in piena effervescenza: nell'ultimo anno il valore aggiunto prodotto dall'agricoltura veneta è aumentato del 5,6 % e sono nate circa 1500 nuove imprese agricole". Intervenendo alla finale veneta dell'Oscar Green, premio dell'innovazione in agricoltura indetto da Giovani Impresa di Coldiretti, che al Bo' di Padova ha ‘laureato' ‘ sei campioni veneti tra i quasi 80 candidati, l'assessore regionale all'agricoltura, Giuseppe Pan, ha scattato la fotografia dello stato di salute del comparto e delle azioni di sostegno rivolte all'imprenditoria agricola, in particolare a quella giovanile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caccia, Giuseppe Pan: "ammesso l'uso di richiami vivi a supporto dell'attività venatoria da parte del Ministero della Salute"

ArticleImage Nella stagione venatoria 2018-2019 i cacciatori in Veneto potranno tornare ad utilizzare i richiami vivi appartenenti agli Ordini Anseriformi e Caradriformi, noti anche come anatidi. La favorevole situazione epidemiologica relativa all'influenza aviaria ha indotto la Commissione Europea ed il Ministero della Salute ad autorizzarne l'utilizzo a supporto dell'attività venatoria, nel pieno rispetto di norme e prescrizioni di un rigoroso protocollo operativo adottato, sulla base delle indicazioni comunitarie, dall'autorità nazionale competente, il Ministero della Salute.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Terza corsia A4, Fracasso, Zottis e Pigozzo (PD): "nostra mozione per scongiurare il pericolo del mancato completamento con la nazionalizzazione delle autostrade"

ArticleImage "La terza corsia dell'A4 tra San Donà e Portogruaro è un'opera indispensabile per la sicurezza stradale della nostra regione. Dopo numerosi rinvii da parte di Autovie Venete, l'Assessore Elisa De Berti aveva annunciato l'avvio dei lavori per l'estate 2019: un'eventuale rinazionalizzazione della rete autostradale imporrebbe un nuovo stop. Per questo chiediamo alla Giunta di intervenire presso il Governo, è impensabile un ulteriore ritardo". L'appello è contenuto in una Mozione del Partito Democratico, presentata dai Consiglieri regionali Francesca Zottis e Bruno Pigozzo insieme al Capogruppo Stefano Fracasso. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Leva obbligatoria, Andrea Zanoni (PD): "i giovani non la vogliono. Zaia decida: prima i veneti o prima Salvini?"

ArticleImage "Continueremo con la battaglia per affossare il provvedimento sulla naja obbligatoria, perché è quello che ci chiedono i giovani. Loro vogliono studiare e lavorare, non sparare". È quanto afferma il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che, in una nota, interviene sul Progetto di legge statale 37, riguardante la reintroduzione del servizio militare per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni, che tornerà a essere discusso dall'assemblea di Palazzo Ferro Fini la prossima settimana. "In questi giorni ho incontrato decine di persone tra conferenze pubbliche nel Trevigiano e la Festa dell'Unità di Ravenna, militanti e sostenitori del PD ma non solo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Chiusure domenicali dei negozi, Nicola Finco (LN): "la liberalizzazione ha creato solo danni, finalmente un governo che ci ascolta"

ArticleImage "Fin dal gennaio del 2012, da quando il governo di Mario Monti ha introdotto la liberalizzazione delle aperture domenicali per negozi e centri commerciali, abbiamo dato battaglia in Regione con una serie di provvedimenti, chiedendo una regolamentazione. Fino ad ora siamo rimasti inascoltati. Ma finalmente con questo governo non è più così". Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, tramite una nota, plaude "all'arrivo in commissione Attività produttive della proposta di legge, a prima firma della leghista Barbara Saltamartini, che regolarizza gli orari degli esercizi commerciali e limita le aperture festive alle sole domeniche di dicembre e ad altre quattro domeniche da spalmare durante l'anno. Finalmente il governo oggi recepisce la richiesta più volte avanzata dalla Lega negli ultimi anni, con numerose mozioni e progetti di legge statali".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network