Appaltocrazìa veneta

INPGI, la democrazia asfittica del Veneto

Senza bavaglio - Democrazia? In Veneto è sconosciuta
Sono anni che il sindacato giornalisti del Veneto quando è tempo di elezioni sponsorizza liste e candidati di parte, della loro parte. Un comportamento lesivo dei diritti delle minoranze. Per giorni e giorni sulla home page del sito del sindacato Veneto compariva l'invito a votare la loro lista. Poi è comparso l'elenco dei candidati con i loro profili compresi quelli di "Professionisti per l'INPGI". Naturalmente in basso in basso nel lungo elenco (nella foto Monica Zornetta, candidata di Professionisti per l'INPGI).
Continua a leggereNorme anti-ostruzionismo: come funziona negli altri comuni capoluogo del Veneto

Dopo l'azione ostruzionistica che la Lega Nord ha portato in Consiglio comunale a Vicenza durante la discussione sul Piano Casa (ha presentato 300 ordini del giorno per far scadere i tempi di legge), a Vicenza è partita una corsa per modificare il regolamento in modo da limitare l'utilizzo massivo di emendamenti e ordini del giorno, impedendo così azioni ostruzionistiche da parte delle minoranze.
Continua a leggereIl Partito del Sud si candida a Vicenza

«Ci siamo incontrati per fare il punto sul programma e per parlare delle candidature per le provinciali, se ci saranno, e per le comunali del Vicentino». Si sono trovati a Brendola lo scorso 21 gennaio i militanti del Partito del Sud, sezione Veneto. Riunione a cui hanno partecipato, oltre a Filippo Romeo, coordinatore regionale del Partito del Sud - Vicenza, anche il responsabile del partito delegato al nord Italia, Natale Cuccurese, e Francesca Maria Rossi Assessore al Bilancio del Comune di Gambellara, da pochi mesi entrata a far parte del partito.
Continua a leggereLa preoccupazione dei giornalisti per perquisizioni e sequestri

La preoccupazione dei giornalisti di fronte al ripetersi di perquisizioni e sequestri ai danni di giornalisti in relazione ad episodi connessi all'attività professionale. Su questo tema, di estrema delicatezza e attualità , si sono confrontati i vertici degli organismi di categoria regionali con la Procura generale della Repubblica di Venezia. Il sostituto procuratore generale Bruno Bruni, appositamente delegato dal procuratore generale, ha ricevuto il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, il vicesegretario del Sindacato regionale del Veneto, Monica Andolfatto e il presidente dell'Unione cronisti del Veneto, Ugo Dinello. Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza e Aim Energy: l'informazione alla canna del gas

Dopo Liberazione ora "chiama" anche Il Manifesto

Dopo "Liberazione", ora "Il Manifesto", purtroppo la scelta scellerata del governo Monti di non rinnovare il fondo per l'editoria colpisce quei giornali che si reggono sulle loro forze. "La campagna "1000 per 1000", fu lanciata anche da "Liberazione" on-line. Ora vediamo se i compagni de "Il Manifesto" avranno più fortuna (nella foto una copertine dell'appello de Il manigesto ai lettori). Continua a leggere
Galan si "autodenuncia" per le tessere fasulle: «si è sempre fatto così»

VicenzaPiù n. 228 in edicola con BassanoPiù

Lo storico dell'Altovicentino: Angelo Saccardo, scrittore di storia e toponomastica locale
