Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 229 in distribuzione da oggi, sabato 25: Sei anni. Tutti diritti

ArticleImage Sei anni. Tutti diritti
Oggi sono sei anni di vita e di lavoro per l'informazione da quando, sia pure, si dice, per tipi diversi uscì il numero 1 di VicenzaPiù. Era il 25 febbraio 2006 e ora di numeri ne sono passati, sopra i ponti, ben 229. Abbiamo sempre provato a digitare i nostri pezzi diritti, canne che si piegano direbbe Qualcuno, ma che non si spezzano. E proveremo a farlo anche per i prossimi 229 numeri.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Il direttore del GdV. Ovvero «De summa elegantia»

ArticleImage Caro collega che dirige Il Giornale di Vicenza, come vede noi non abbiamo remore a fare il nome del suo giornale perché non abbiamo problemi o timori di concorrenza. Abbiamo solo problemi di lealtà verso il lettore. Questo lo diciamo anche ai proprietari del GdV riguardo al modo, ad esempio, con cui il loro giornale oggi ha trattato la notizia sul "caso Fontana": vedete, poi siete anche voi alla fine a fare una figura barbina.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Manca sola 'a verità

ArticleImage I lettori avranno notato oggi sul Gdv un articolo di Gianmarco Mancassola in cui si fa cenno ad una parte del cosiddetto caso Fontana, ampiamente trattato da VicenzaPiù e Vicenzapiu.com sin dall'autunno scorso. Mister Gmm, bontà sua, ha spiegato quali sarebbero stati i motivi formali che avrebbero, dico avrebbero, innescato l'attività della commissione disciplinare che ha sospeso Diego Fontana dalle sue mansioni in comune. Gmm però si è ben guardato dal dire che la stessa era stata sollevata ben prima da VicenzaPiù.

Continua a leggere
Rassegna stampa | Categorie: Informazione

Sanzione a un funzionario comunale

Il Giornale di Vicenza, Giovedì 23 febbraio 2012 - CRONACA - Pagina 17
IL CASO. Sanzione a un funzionario comunale. Non comunica il doppio lavoro. Sospeso 8 giorni
Contestati 5 anni di incarichi Scoppia la battaglia in tribunale

A palazzo Trissino l´argomento del giorno è la sanzione disciplinare adottata ai danni di Diego Fontana, funzionario del settore decentramento, sospeso otto giorni dal lavoro per non aver comunicato all´amministrazione comunale il secondo lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Schio: dal 25 febbraio a Poleo quattro serate sul bullismo

ArticleImage Comune di Schio  -  Si alza il sipario sabato 25 febbraio, nella Sala Poleo di via Falgare 35 a Schio, sul progetto "Bullismo e violenza giovanile". L'iniziativa, promossa dal Comitato di Gestione Sala Poleo e dal Gruppo Sociale Missionario San Giorgio con il patrocinio del Comune, proporrà quattro serate in cui tra film, teatro e un dibattito si cercherà di sensibilizzare e riflettere sui fenomeni sempre più frequenti del bullismo. Si parte sabato 25 alle 20.30 con lo spettacolo teatrale "Bang bang sei morto" della Compagnia I Viaggiatori della Luna per proseguire poi venerdì 2 marzo con la proiezione del film "Bang bang you're dead" (visione consigliata dai 14 anni).

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Veneto carrozzone

ArticleImage Il portale che dovrebbe promuovere prodotti, turismo ed economia regionale è fermo al palo mentre la Regione spende un milione di euro affinché venetopromozione.it, il cui sito rischia di fare la fine di italia.it, partecipi a tre fiere. Ma i manager sembrano non accorgersi di nulla

«Veneto promozione, Società consortile per Azioni costituita nell'estate del 2011 dalla Regione e dall'Unioncamere del Veneto, ha la mission di sviluppare le attività volte al sostegno e alla promozione del sistema economico veneto in tutti i suoi aspetti economico-produttivi, dal primario al secondario, commercio infrastrutture e servizi, con azioni di valorizzazione dei comparti dell'economia veneta...

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Turismo

Business class

ArticleImage A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale

«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Meno soldi ai politici con Nun te regghe più: lo ha raccontato su Rai Radio 1 ... VicenzaPiù

ArticleImage Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta quotidianamente da Antonello Orlando e, ricevuta la linea dalla collega Francesca Malaguti, ha "dato voce" in Italia alla notizia già lanciata sui nostri media web: il successo della prima raccolta di firme a Thiene del gruppo Faceebook "Nun te regghe più" che prende il nome dalla famosa canzone di Rino Gaetano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù lunedì mattina di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno

ArticleImage Domattina, lunedì, alle 6.15 circa il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello sarà di nuovo tra gli ospiti della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta da Antonello Orlando. Il network mediatico "alternativo" provinciale, dopo le varie news vicentine già irradiate dalla redazione, è stato di nuovo scelto per "lanciare" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore nazionale. Quale sarà la notizia? Sveglia alle 6,15, ma poi, non ditelo, per i nostri utenti il segreto sarà svelato anche ai dormiglioni o a chi è tornato tardi dal lavoro. Si spera monotono.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Occupy Inpgi, Re:fusi supporta i candidati precari.

ArticleImage

Re:fusi  -  Manca una settimana alle elezioni degli organi collegiali dell’Inpgi, la cassa previdenziale dei giornalisti.

Un appuntamento fondamentale per tutti noi freelance, (finte) partite Iva, collaboratori atipici. Precari a vario titolo, dal presente fatto di redditi bassi, spesso umilianti, nessuna stabilità professionale, totale assenza di ammortizzatori sociali, e dal futuro incerto, con prestazioni previdenziali e pensione al minimo. E’ giunto il momento di provare a cambiare questo stato di cose, con la concretezza e l’energia che ci ha contraddistinto in questi 4 anni che abbiamo passato accanto a te e degli altri colleghi più deboli (nella foto la candidata Alessandra Sgarbossa, veneta).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network