Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Storia

Cittadini benemeriti, la carità a Vicenza: dal Proti al Salvi, passando per Ottavio Trento

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 230, a cura di Luciano Parolin
Giampiero De' Proti Nobiluomo

Nato a Vicenza attorno al 1345, morto 30 (31) agosto 1412

I Proti erano una potente famiglia vicentina; Giampiero, figlio di Tommaso e Franceschina Dal Verme, era imparentato con le più illustri famiglie della città, come i Thiene, Loschi, Trissino.
I Proti avevano proprietà distribuite in tutto il territorio: Orgiano, Vigardolo, Alonte, Marostica.
Era ben addestrato all'uso delle armi, nei ritratti era sempre presente la spada. Uomo colto, fu l'esponente più forte della famiglia

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Politici in erba: cosa volete per Vicenza e provincia? Rispondono i segretari giovanili

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 230 del 10 marzo

Non è un paese per giovani si dice, con più di qualche ragione, dell'Italia. Ma nel Vicentino i ragazzi che si propongono come classe dirigente del futuro cosa pensano, cosa vogliono? Lo abbiamo chiesto ai segretari provinciali delle giovanili dei partiti nazionali che hanno rappresentanza in consiglio provinciale. Ovvero abbiamo fatto le stesse identiche domande ai segretari (nel senso comune tra le varie denominazioni nei singoli partiti, ndr) di: Giovane Italia (Pdl), Giovani Padani (Lega), Giovani Democratici (Pd) e Udc Giovani.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Informazione

Riviste Carabinieri: attenzione alle telefonate truffa

ArticleImage Carabinieri - Pervengono ai comandi dei carabinieri della città e del basso vicentino segnalazioni da parte di imprenditori e privati cittadini i quali ricevono telefonate da sedicenti editori che richiedono versamenti, anche consistenti (fino a 390,00 euro come nel caso di una imprenditrice di Montegalda (Vi), di somme di denaro per abbonamenti a riviste che si richiamano all'Arma dei carabinieri o per la vendita di gadget e magliette che si richiamano all'arma.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Giornalisti ricaricati, addetti stampa bifronte: la libertà di stampa è impiombata

ArticleImage Se un giorno la Guardia di Finanza aprisse una finestra sui pagamenti dei giornalisti pubblicisti free lance e di chi all'albo dei giornalisti sognasse di iscriversi scrivendo per media registrati in Tribunale, la palestra obbligata per farlo, scoprirebbe un altro mondo grigio. Con tante sfumature di nero. Perchè non sono certo poche le agenzie, in primis quelle calcistiche, che "pagano" i pezzi dei collaboratori nei vari stadi d'Italia non con bonifici o assegni e neanche con contante regolarmente registrato con una sia pur scarna ricevuta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ancora minacce da Aim. E i cittadini pagano

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 230 in distribuzione

Dopo le precedenti e ripetute "pressioni" a non scrivere fatteci da rappresentanti di Aim Vicenza spa, tra cui la raccomandata di Paolo Colla, suo amministratore unico, da noi pubblicata e commentata nel numero 228 di VicenzaPiù, abbiamo ricevuto una lettera dell'Avv. Ambrosetti datata 6 marzo 2012 in cui il legale ci diffida dal "diffamare AIM ".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 230 in distribuzione: Lavoro in pezzi

ArticleImage VicenzaPiù n. 230 vede la luce aggiungendo otto pagine a quelle dedicate alla provincia e pubblicando un inserto sempre di otto pagine sul lavoro di cui anticipiamo il corsivo di presentazione

Il lavoro: è mobile qual piuma al vento
Il lavoro con un facile gioco di parole era il vero oro di Vicenza. Fino a pochi anni fa la mobilità, quella di chi cambiava lavoro non solo per evitare anzitempo la monotonia montiana del lavoro fisso, ma per migliorare, economicamente e professionalmente, era il problema maggiore dei nostri datori di lavoro, costretti a inseguire i dipendenti con paghe maggiori e maggiori prospettive. Oggi la Cig e la mobilità delle aziende in crisi sono due facce di un dramma dei lavoratori di cui non si vedono sbocchi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Internet

Contributi editoria, Peluffo: stimolare crescita online

ArticleImage Associazione Nazionale Editoria Online,  Anso  -  Anso soddisfatta dell'apertura del Governo agli editori di informazione locale online: «Siamo disponibili al dialogo». Il futuro per l'editoria locale online nei prossimi mesi potrebbe essere, forse, un po' più roseo. Le dichiarazioni che il sottosegretario Paolo Peluffo ha fornito oggi fanno ben sperare. Sono 120 i milioni di euro che il Governo erogherà come contributi all'editoria per il 2012 molto meno dei 150 del 2011 o dei 180 del 2011, ma Peluffo dichiara che saranno stanziati «sulla base di parametri industriali corretti che spingano le imprese verso comportamenti adeguati alla evoluzione del settore».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Fisco

Per il Gdv i Mastrotto sono molto provati perchè ... pagano meno del dovuto

ArticleImage Giorgio Langella, segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza  -  I Mastrotto erano stati accusati di avere evaso 106 milioni di euro e di avere fatto "espatriare" (occultandoli in un paradiso fiscale) 1.300 milioni di euro. L'altro giorno sui giornali appare la notizia che il gruppo Mastrotto pagherà al fisco 27 milioni di euro. C'è stato un accordo con l'Agenzia delle Entrate. Due cose risultano evidenti. La prima è che i Mastrotto non hanno versato all'erario quanto dovevano. In sostanza, accettando di pagare, hanno ammesso di avere evaso il fisco e, quindi, di essere colpevoli di un reato odioso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

La rivista Natura Vicentina diventa solo digitale

ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Natura Vicentina", pubblicazione del museo naturalistico archeologico di Vicenza, diventa digitale. L'ultimo numero, quattordicesimo della serie, è disponibile solo in formato elettronico. La scelta, già compiuta da altre realtà scientifiche a fronte della continua riduzione delle disponibilità economiche, consente di mantenere in vita una rivista ricca di contributi significativi destinando ad altre attività del museo il risparmio ottenuto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

L'urlo di Golia. Strozzato in gola

ArticleImage Ieri abbiamo riportato l'accusa dei colleghi di ThieneOnline.it a Il Giornale di Vicenza.it di aver "copiato" e, soprattutto, definito "in esclusiva" un loro indubbio scoop. «Le notizie non si copiano e se le riprendi, devi citare la fonte: la denuncia di ThieneOnLine», questo era il titolo di ThieneOnLine e il suo direttore, Rosa Natalia Bandiera, ci dava gli elementi per confortare le sue "lagnanze" verso Il Giornale Di Vicenza. Oggi il responsabile del settore web de Il Giornale di Vicenza, anzi no, non lo è, ci dirà dopo, un altro povero collega, di cui a questo punto non diamo il nome, che conserviamo, però, gelosamente, ci ha cortesemente telefonato per darci la sua versione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network