Al Montagna, mercoledì si parla di bullismo

Relatrice sarà la dott.ssa Olimpia Degni, piscologa-psicoterapeuta, vice presidente della onlus "Volere e Potere". Continua a leggere
Rassegna stampa: politica, economia e fatti

Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino:
Vicenza
In Veneto tre sportelli Equitalia:
Equitalia apre in Veneto tre "Sportelli amici" che saranno dislocati a Mestre, Padova e Verona. Serviranno a esaminare le pratiche più complesse, legate a situazioni di particolare difficoltà causata dalla crisi.
Continua a leggereRassegna stampa

- Fli perde in Veneto e Giorgio Conte rimette il mandato di coordinatore regionale. Se il flop elettorale c'è stato ovunque in Italia, Giorgio Conte si assume le sue responsabilità locali e rimette nelle mani del partito del suo vate, Gianfranco Fini, il mandato di coordinatore regionale. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 234 in distribuzione: M'illumino di Gemmo

Rassegna stampa e commenti: aggiornamenti

- Piatto unico senza aumenti per le mense scolastiche a Vicenza. Il Comune, come da bando pubblicato, suddividerà l´appalto per l´affidamento del servizio di ristorazione in cinque lotti per favorire proposte più vantaggiose. Il quadro di riferimento per le mense scolastiche è il no ad aumenti (oggi il costo del pasto è di 4,50 euro) grazie al piatto unico composto da un primo di pasta o di riso oppure un secondo di carne o pesce con verdura e frutta. Il prezzo parte da una base d´asta di 4,25 euro incluso il servizio di scodella mento prima effettuato dal personale scolastico, cosa ora non più fattibile per i tagli ai fondi relativi. Continua a leggere
Rassegna stampa

- Due vicentini a processo per il crac S. Raffaele. L´imprenditore Lora e il suo contabile Freschi, entrambi vicentini, il 15 giugno saranno davanti al giudice di Milano per il crac del San Raffaele di Don Verzè, poi defunto. Il processo con rito abbreviato per il faccendiere Pierangelo Daccò e l´imprenditore Andrea Bezzicheri comincerà invece il 27 giugno mentre l 16 maggio il gup di Milano Maria Cristina Mannocci deciderà se accogliere o meno la richiesta di patteggiamento di Mario Valsecchi, l´ex direttore finanziario del San Raffaele, a due anni e 10 mesi e a 200 mila euro di multa. Continua a leggere
Rassegna stampa: politica, economia e fatti

Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- Italia Nostra contro la ristrutturazione dell´ex cinema Berico. L´approvazione della delibera nel Consiglio comunale dello scorso marzo non placa le polemiche della presidente Giovanna Dalla Pozza Peruffo. Italia Nostra punta il dito contro quella che definisce "una commedia degli inganni" che va in scena da 26 anni a causa di decisioni rinviate per assenza di coraggio politico, contro la Sovrintendenza, di solito alleata nelle comuni battaglie, e contro il sindaco Variati.
Continua a leggereRassegna stampa: la Cronaca

Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- L'omicida dominicano aveva drogato la fidanzata prima di ucciderla. Jesus Maria Paredes Jil ha fatto ubriacare e ha drogato con cocaina l'ex fidanzata Dilia Julissa prima di ucciderla a coltellate in una camera dell´hotel Dream di via Borgo Casale. Lo rivela Gertrudis Reyes, la madre della venticinquenne dominicana che l'avrebbe saputo proprio dal connazionale omicida quando lui le ha telefonato per informarla del delitto. Solo così la ragazza, che lavorava fino a qualche settimana fa al Dubai club di via Diviglio, a Cresole di Caldogno, sarebbe stata convinta a seguire l'ex fidanzato già denunciato due volte per violenze ma non per stalking.
Continua a leggereBomba a gas

«Il bel giocattolo va alla rottamazione. Per Sinergie Italiane è stata annunciata l'eutanasia. Il 28 marzo scorso l'assemblea dei soci ha deliberato la ricapitalizzazione della società specializzata nell'acquisto di gas dai grandi operatori. Ieri i soldi sono stati versati ed è stata anche comunicata la data del 13 aprile come ultimo atto: in quella data si voterà , in una nuova assemblea, per la liquidazione in bonis. Ognuno andrà per conto suo, come voleva da mesi Iren e come di recente aveva deciso di fare anche Ascopiave, la utility trevigiana che aveva partorito questa creatura durante la gestione Salton.
Continua a leggereSilenzio assenso

Se si clicca su Google «imprenditori veneti», il motore di ricerca americano come terza scelta nei suggerimenti propone «suicidi». Se si cerca sul web è tutto un nascere di iniziative di sostegno ai piccoli, che siano artigiani o capitani d'industria formato mignon. Addirittura il portale de Il Sole 24 Ore - Radio 24 ha aperto un sezione denominata "Disperati mai" affidata a due delle voci più note dell'etere economico, ovvero Oscar Giannino e Sebastiano Barisoni.
Continua a leggere