Informazione

Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ci siamo fermati in mezzo a un campo

ArticleImage Da Vicenzapiù n. 234

Ci siamo fermati in mezzo a un campo, dopo aver percorso un viottolo erboso. Esce dal viottolo e si addentra nel campo, l'erba mi arriva ai fianchi ed è anche bagnata. Continua a guardarsi attorno, sospettoso. E inizia a raccontare. L'inizio della crisi nel 2007 con le banche che scommettevano sul fallimento delle persone, i primi tagli. Il discorso si dipana fra esodati, cooperative, prestatori di servizi, pensionati che rubano il lavoro ai disoccupati, ristrutturazioni e intanto lui non smette di guardarsi intorno, timoroso che qualcuno ci veda insieme.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gianluca Amadori: "Difendiamo i giornalisti per tutelare la libera informazione"

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 234

Il presidente dell'ordine dei giornalisti del Veneto denuncia ingerenze e pressioni sempre più frequenti, tra cui quelle ben note ai lettori di VicenzaPiù
Il presidente dell'ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, si è recentemente recato in visita alla città del Grappa. Veneziano, 49 anni, si occupa di cronaca giudiziaria per conto de "Il Gazzettino" e collabora con il settimanale "Panorama". L'occasione è stata propizia per commentare lo stato di qualità dell'informazione veneta e, strettamente connesse, la libertà d'azione e lo stato di crisi che sta attraversando la professione dei giornalisti.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Manovre e corridoi

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 234
Mentre la politica provinciale è alle prese con gli effetti dirompenti del voto amministrativo del 6 e 7 maggio, quella del capoluogo sembra inseguire le tensioni vere o presunte della compagine democratica che regge l'amministrazione comunale berica. E di riflesso tutto ciò che alla lontana o alla vicina le ruota attorno. L'ultimo convegno messo in calendario dall'associazione vicentina "11 Settembre", volente o nolente, ha finito per essere l'ultimo terreno di scontro nel sottobosco locale. Dei dettagli spicci sono piene le cronache locali, ma non sono queste la pietra angolare della querelle in atto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Le strade garage

ArticleImage Di Luciano Parolin, da VicenzaPiù n. 234

I posti macchina a Vicenza, sono sempre meno, probabilmente i responsabili delle "strisce azzurre", non hanno rilevato che le auto sono aumentate e che le strade sono i garage notturni. Per chi ha più auto o non possiede il garage, quindi, parcheggiare diventa più difficile e più caro dopo, comunque, numerosi giri a vuoto per trovare posto. Intanto lo smog nemmeno viene rilevato. Ma tutto tace all'Ufficio ambiente. Le auto che percorrono Viale D'Alviano, dopo il Ponte di Santa Croce, per evitare i semafori, girano a destra verso Via Volta e Via Galileo, incrociandosi con altre centinaia di vetture provenienti da Via Bacchiglione, spesso ad alta velocità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Le foto concorso a premio

ArticleImage

Da VicenzaPiù 234 e BassanoPiù n. 15

Da oggi, oltre a lettere, informazioni e articoli, inviate a [email protected] o a [email protected] foto notizie ma anche foto curiose descrivendocele. Starà a noi vestirle, le prime di informazioni, le seconde di un po’ di suspence. Agli “autori” da noi, autoritariamente e scriteriatamente scelti come i più meritevoli di essere pubblicati sarà riservato l’onore di vedere pubblicato il loro nome e, se vogliono, la loro foto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Ceccato Lavaggi, Pettenò: la Regione intervenga a salvaguardia occupazione

ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc Fds  -  La Regione intervenga tramite Veneto Sviluppo per rilanciare la produzione e salvaguardare l'occupazione di Ceccato Lavaggi.
Interrogazione regionale presentata il 18 maggio 2012 dal cons. Pettenò. Premesso che la storica azienda Ceccato di Montecchio Maggiore versa da mesi in uno stato di crisi e la quasi totalità dei lavoratori si trovano attualmente a casa senza stipendio con la cassa integrazione a zero ore.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione, Fisco

Equitalia: da Aduc quattro domande per Monti

ArticleImage Primo Mastrantoni, ADUC  -  Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.
Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Informazione

Andrea Mason "Giornalista sportivo dell'anno"

ArticleImage Ussi  - E' il collega Andrea Mason redattore sportivo de Il Giornale di Vicenza ad aggiudicarsi il premio annuale "Giornalista sportivo dell'anno" indetto dal Coni Regionale con la collaborazione dell'Ussi Veneto. Il 46enne giornalista vicentino, premiato sabato scorso al centro congressi Pes.Co di Tessera, si occupa da molti anni di basket, ciclismo, motori e altri sport e ha vissuto come inviato le varie stagioni del Famila Basket Schio femminile sia in campionato, dove ha raccontato la vittoria dell'ultimo scudetto, sia in Eurolega prendendo parte a tutte le trasferte, compresa la recente e storica Final Eight di Istanbul che ha visto Schio classificarsi al 7° posto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Consumatori

Gelato: alcune info utili

ArticleImage Primo Mastrantoni, ADUC  -  Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.
Ma cosa c'e' nel gelato artigianale e cosa lo differenzia da quello industriale? Intanto diciamo che il gelato artigianale ha circa il 30% di aria mentre quello industriale ne ha il 70%, il che, pero', non incide sul prezzo perche' il prodotto si vende a peso e non a volume.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Eventi, Musica, Informazione, Danza e ballo

Svago&culturaPiù: appuntamenti fino a mercoledì

ArticleImage Svago&culturaPiù seleziona particolari eventi di cultura e spettacolo (segnalatecene all'indirizzo mail [email protected]) il lunedì (per gli appuntamenti del lunedì, martedì, mercoledì) e giovedì (per gli eventi di giovedì, venerdì, sabato e domenica).
Dopo un paio di settimane cariche di appuntamenti ed eventi stimolanti, sembrerebbe lecito aspettarsi un calo delle proposte di intrattenimento, quasi come risposta fisiologica all' "iperattività" dei giorni scorsi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network