Zigliotto è sigillato, Ario sempre meno. FantaScienza?

Il coraggio di fare il direttore

La versione di Elena, il silenzio di Laura, l'interrogazione di Sergio

Ecco il lancio del servizio di copertina di BassanoPiù n. 3 da oggi in edicola con VicenzaPiù n. 241 e sfogliabile comodamente dagli abbonati . Â
Donazzan, assessore veneto all'istruzione, respinge al mittente le accuse di avere gestito con opacità i fondi destinati alla formazione e parla di una gestione dei fondi comunitari all'insegna dell'efficacia e della trasparenza. Nonostante questo però non spiega l'ammontare delle somme stanziate per la galassia Irigem. mentre il suo compagno di partito Sergio Berlato, che siede al parlamento europeo, ritiene comunque di dovere approfondire con una interrogazione alla UE «la tematica per una più chiara comprensione dei recenti eventi».
Continua a leggereI senza busta

Ecco il lancio del servizio di copertina di VicenzaPiù n. 241 da oggi in edicola con BassanoPiù n. 3 e sfogliabile comodamente dagli abbonati .Â
Da giorni all'assessorato al personale i telefoni si sono fatti bollenti. Il caso Mirror, da semplice e «triste» querelle sindacale per stipendi arretrati e condizioni di lavoro disagevole si sta trasformando in una granata. Pronta ad esplodere nelle mani degli assessori proprio mentre la grande mostra alla basilica palladiana entra nel vivo.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 241 in edicola per sapere di più: VicenzaPiù non riceve finanziamenti pubblici

VicenzaPiù n. 241 è oggi in edicola e il numero ancora più ricco del solito di approfondimenti oltre che in edicola è sfogliabile comodamente dagli abbonati . Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Mirror, Cub e Sbrollini: pulizia!; Manifesto vs Variati, l'opposizione sbanda; Donazzan e Irigem nel mirino di Berlato; Chimento licenzia, perdono tutti. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.
Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?
Continua a leggereNota del capo ufficio stampa della giunta regionale del Veneto

Giampiero Beltotto, Capo Ufficio Stampa Giunta Regionale del Veneto - "In alcun modo desidero alimentare polemiche per interposta persona. Il giorno dopo la firma del mio contratto ho messo a disposizione di tutti on line il mio stipendio e il mio curriculum senza essere costretto a farlo dai titoli dei giornali. Ho già ampiamente e pubblicamente dato conto di ogni dettaglio che riguarda il mio rapporto di lavoro con la Regione al Consiglio e alla Giunta. Nel corso del tempo ho risposto a insinuazioni e lettere anonime.
Continua a leggereVotarlo è un azzardo

Via, quindi, con comunicati e dichiarazioni anche sulle galline che ritardano a fare le uova. Ma molti politici, anche ai livelli minimi, non conoscono una regola fondamentale di rispetto. Continua a leggere
Berlato, Pdl: solidarietà a Sallusti, ma è la legge che va modificata

Il travaglio del Giornale di Vicenza

Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».
I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?
Continua a leggereNon sono una moglie

Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Fa carriera nella Sanità , organizza eventi benefici, si interessa di sport e a Vicenza è (quasi) più conosciuta del marito. Stefania Villanova si racconta
Chi è Stefania Villanova, capo di gabinetto dell'assessore regionale veneto alla Sanità Luca Coletto (Lega).
Vive a Thiene ed è sposata con Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona. Ha un figlio di 24 anni nato da un precedente matrimonio, che si laureerà a dicembre in Informatica. Grande tifosa del Vicenza, è presidente onorario del Vicenza Calcio a cinque.