Informazione

Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La LegaCoop contro sfruttamento, evasione e riciclaggio del sottobosco cooperativo

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati  

Nicola Comunello: "È illegale cancellare voci contrattuali e peggio ancora i contributi previdenziali. Questi comportamenti sono anche alla base della concorrenza sleale, che sta a chi concede gli appalti evitare non accettando tariffe orarie sotto i minimi del CCNL"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Dagospia canzona Ale Moretti portavoce di Bersani: ma "ruba" foto a VicenzaPiu.com

ArticleImage

«L'arma di Bersani: "giovani culatelli" in campo per arginare i rottamatori di Renzi ... Una sfilza di segretari regionali e amministratori locali che ha la sua la pin-up: l'incantevole Alessandra Moretti, 39 anni, vicesindaco a Vicenza. Che ha cominciato a fare politica a 12 anni...», è così che Dagospia annuncia la fresca nomina a portavoce di Bersani per le primarie "canzonandola" per un evidente refuso biografico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

I Palazzi informano: Zuccato zitto zitto nuovo Tomat. E Gervasutti bis al GdV, o al GdV bis

ArticleImage Sembrava strano che il buon Roberto Zuccato rimanesse così silente di fronte alla diminutio della sua iniziale sepolta dalla Z&Z che, artefici Zigliotto e Zonin (anzi Zonin e Zigliotto), domina in Confindustria. Ma a Palazzo ... Zonin Longare (il copyright non è nostro, ma l'autore ce ne ha concesso l'uso) ci spiegano il perchè: il suo silenzio (prono?) varrà la sua candidatura al posto di Andrea Tomat al vertice di Confindustria Veneto: zero parole, una carega in più per il produttore di sedie di Carrè.  

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

I Palazzi informano: Manuela Dal Lago si candida a Vicenza

ArticleImage Se Luca Zaia, governatore dl Veneto, non accetta le indicazioni che lo vorrebbero candidato premier della Lega Nord alle prossime elezioni (ma prima di lui i papabili "tattici" sarebbero nell'ordine Tosi e Salvini se Maroni confermasse di non voler stare col Pdl nel caso di nuova candidatura di Berlusconi), le stesse voci, rimbalzate negli ambineti leghisti vicentini, attribuirebbero a Bobo e alle sue truppe la volontà di non ricandidare per Roma Manuela Dal Lago, che da sicuro sindaco nel 2008 fu inviata al Parlamento per le manovre del centrodestra che le preferì a Vicenza la (tatticamente?) perdente Lia Sartori con Achille Variati pronto a sfruttarne la scia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 240 in edicola per sapere di più: Mirror e Legacoop, Donazzan e Rete Veneta ...

ArticleImage VicenzaPiù n. 240 torna oggi in edicola dopo la pausa agostana e lo fa con un numero denso che oltre che in edicola è sfogliabile comodamente dagli abbonati (Per un problema tecnico dei gestori telefonici questo numero sarà online con qualche ora di ritardo e ce ne scusiamo). Il caso Mirror e la denuncia di Legacoop Veneto delle cooperative dedite a evasione, sfruttamento dei lavoratori e riciclaggio meritano la copertina insieme alla denuncia in procura da parte di un noto membro del Pdl dei finanziamenti milionari al gruppo Rete Veneta -Irigem concessi dalla Regione tramite, nella fattispecie, il referato di Elena Donazzan, che ne avrebbe ricavato una grossa esposizione mediatica. 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

P.G Battista: Il giornalismo a sua insaputa..., di Marco Travaglio

ArticleImage

Se ogni tanto ci occupiamo di Pierluigi Battista non è perché egli abbia un peso determinante nel panorama dell'informazione mondiale. Ma perché è uno dei capostipiti di un nuovo genere giornalistico che ha preso piede nell'ultimo ventennio: il giornalista spannometrico, che fa programmaticamente a meno dei fatti. Il desertificatore di Notizie. Il giornalista a prescindere. Negli annali della stampa italiana, non si ricorda una sola notizia portata da Battista. Il quale anzi se ne guarda bene e se ne vanta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

I Palazzi informano: il nuovo direttore di Assindustria, sulla carta. E della carta

ArticleImage I Palazzi informano eccome, basta "voler ascoltare", come supponevamo il 6 settembre per quella che rischia di diventare più di «un'ipotesi di rubrica sulle azioni in gestazione dei vari Palazzi vicentini e su quelle già intraprese ma non rese note». Sempre che gli attuali ... muri non vengano rinforzati, magari con i contributi montiani per le ristrutturazioni. Se ci si sposta, allora, da Corso Palladio da cui avevamo iniziato le nostre auscultazioni, in direzione piazza Castello, sulla destra si trova Palazzo Zonin Longare, sede della Confindustria vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Internet

Dopo VicenzaPiù anche BassanoPiù approda su Facebook: 'ci piace'

ArticleImage Le notizie che pubblichiamo ogni giorno su VicenzaPiù e su BassanoPiù scorrono veloci e non sempre i lettori riescono a sfogliarle tutte. Il modo migliore per rimanere sempre aggiornati sulle notizie più rilevanti e sugli approfondimenti più esclusivi dei nostri media web è cliccare su "mi piace" nella pagina Facebook dedicata a VicenzaPiù e/o in quella di BassanoPiù. L'intento è quello di creare un ponte con i lettori, visto che le due pagine potranno essere utilizzate anche come canale per segnalazioni e consigli, oltre che, ci auguriamo, per la condivisione delle notizie.

La redazione vi aspetta su Facebook: cliccate su "mi piace" VicenzaPiù e/o "mi piace" BassanoPiù!

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Lo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario

ArticleImage L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

I palazzi informano: giovedì 6 settembre 2012

ArticleImage

Una nuova rubrica? Potrebbe essere, visto che a Vicenza, ma non solo, le voci dei vari palazzi che la governano (a volta senza governarsi) sono il pepe quotidiano di una salsa spesso senza contenuti. Il nostro compito (dovere?) è riferirvene, cercando di filtrarle sulla base della credibilità loro e delle fonti perchè nella terra delle ciacole sarebbe pericoloso affidarsi solo al vecchio detto latino vox populi, vox dei.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network