Site Pluto, Pegoraro (Longare di Più): evitiamo metodi violenti

Site Pluto, tra Marines Smiderle e l'Assessore alla Pace

Panorama senza notizie

«Mentre la benzina costa due euro i partiti si preoccupano della legge elettorale» ha detto oggi il governatore Cota, che vuole difendere le "quote" Lega Nord minacciate da nuove leggi per il parlamento post B&B (Berlusconi e Bossi) ma che, pure, grazie al suo collega di partito, l'ex ministro Calderoli, è corresponsabile politicamente di quel suo "porcellum" che è causa ed effetto della malapolitica e di gran parte della crisi attuale degli ultimi anni di cui oggi sembra che nessuno sia responsabile. Ma, mentre la benzina è salita a due euro, stiamo assistendo a un altro spettacolo, quello della polemica mediatica (e mafiosa?) sulle intercettazioni presidenziali, che è un insulto.
Continua a leggere"Trotskismo Oggi" è in vendita anche alla Libreria Galla

PdAC di Vicenza - La sezione del PdAC di Vicenza informa che la rivista "Trotskismo Oggi" è in vendita, al prezzo di € 5,00, oltre che presso la sezione locale del partito, anche presso la storica Libreria Galla di Vicenza, nella sede principale di Corso Palladio, 11. Trotskismo oggi: sessantaquattro pagine di storia, politica e cultura per ribadire l'attualità nelle lotte odierne del marxismo rivoluzionario, cioè del trotskismo. Trotskismo oggi è una rivista teorica che affianca il giornale politico del Pdac, Progetto Comunista All'interno di questo numero uno speciale sulla storia del bolscevismo e un capitolo sull'ultima battaglia di Lenin (con notizie relativamente inedite.
Continua a leggereAppello al GdV, per i lavoratori: apra le porte alla chiarezza

I cappuccini lasciano Schio dopo 500 anni, ma la gente non ci sta e si mobilita

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
"Non accetteremo passivamente una decisione sbagliata"
Un legame che ha radici profonde. L'intera comunità di Schio segue con apprensione le sorti del Convento dei Cappuccini, autentico punto di riferimento della città dal 1536 ed oggi a rischio chiusura per la cronica carenza di vocazioni che porta alla scelta di concentrare le risorse spirituali, da parte delle autorità ecclesiastiche regionali.
Continua a leggereFace parade: Variati giù, Berlato su, Z su e giù

Bayer, la storia (per ora) senza lieto fine di un'eccellenza veneta

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Proteste, polemiche e futuro incerto per i cinquanta dipendenti dello stabilimento di MussolenteLa comunicazione ufficiale è arrivata il 4 luglio: la Bayer MaterialScience di Mussolente chiuderà a fine anno dopo la scelta della casa madre tedesca di delocalizzare parte della produzione in Spagna e Nord Europa. Continua a leggere
Giovanni Scarpellini e la sicurezza " locale"

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Dopo l'episodio dei poveri ghanesi all'ecocentro di Villaverla il comandante della Polizia Locale del Nord Est Vicentino ci parla di reati in diminuzione ma di timori in aumento
Abbiamo incontrato Giovanni Scarpellini, comandante dei vigili del consorzio di Polizia Locale Nord Est vicentino, in seguito all'episodio che ha avuto come protagonisti tre cittadini ghanesi che, per necessità , hanno rubato alcuni capi di abbigliamento dall'ecocentro di Villaverla.
Continua a leggereSciarada occidentale

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Dopo l'estate la politica dell'Ovest Vicentino sarà chiamata a confrontarsi su alcuni temi caldi sui quali però storicamente l'agenda dei partiti tende ad essere più vuota che piena: spesso per evitare di urtare la sensibilità delle categorie produttive
La politica nell'Ovest Vicentino, almeno sulle questioni che contano sembra essersi mimetizzata fra i campi di mais che punteggiano qua e là la Valle dell'Agno e quella del Chiampo. Le questioni aperte però rimangono con tutto il loro peso specifico.
Continua a leggere