Gli anni '90: la transizione dall'informatica di bottega a quella di massa

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Di Alessandro Sartori
Dopo le innovazioni che hanno caratterizzato i tumultuosi anni '70 ed '80 e fatto arrivare l'informatica nelle case di tutto il mondo, gli anni '90 hanno rappresentato un momento di crisi e di selezione. Grandi aziende, come Commodore, Atari, Sinclair, Acorn ed Amstrad, avevano proposto in passato macchine basate su circuiti elaborati in proprio ("chip custom" per gli addetti ai lavori) allo scopo di incrementare le prestazioni dei propri computer, assolvendo specifici compiti nell'elaborazione grafica, sonora e di altre funzioni al posto del processore principale ( CPU ), le cui prestazioni variavano da sistema a sistema, a seconda del diverso grado di "creatività " dei team di progettisti che li concepivano.
Continua a leggereAchilles last stand

Da VicenzaPiù n. 243 del 27 ottobre in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.Â
Di Marco Milioni
La primavera dell'anno prossimo Vicenza torna a votare per le comunali. Variati, il quale non ha che un mandato a disposizione, allo stato appare senza avversari sia all'interno della coalizione che lo sorregge oggi, sia per quanto concerne gli altri oppositori politici. Ma più che le elezioni il sindaco sembra temere le condizioni in cui dovrà governare in caso di successo
Continua a leggereComuni, 15 miliardi di tributi non riscossi: ecco i rischi per chi abbandona Equitalia

Di Valentina Conte, da La Repubblica del 3 novembre
Con l'emendamento leghista sarà possibile revocare anche subito la convenzione con la società pubblica La proroga al giugno 2013 era stata decisa anche sull'onda emotiva dello scandalo Saggese. Ora nuove incognite. Le tasse I tagli mettono in crisi l'attività di recupero, molti enti locali verso il crac.
Continua a leggereSparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo

Il cavaliere bianco galoppa su Canale 68

Variati in Basilica

Di Giovanni Coviello
Una visita privata alla mostra Raffaello verso Picasso è l'occasione per sottolinearne i primi e duraturi successi ma anche per scoprire che il sindaco è anche ...
Che tra le caratteristiche del sindaco di Vicenza ci sia la cortesia nessuno ne può dubitare, anche se è lecito chiedersi se gli sia connaturata o se la accentui perché è, comunque, utile. Fatto sta che è Achille Variati a occuparsi, col suo fido Jacopo, di coprire qualche flop relazionale da lavoro monocratico dell'organizzatore maximo Marco Goldin.
Continua a leggereCanale 68, lunedì Barbieri incontra un cavaliere bianco

VicenzaPiù n. 243 in edicola per sapere di più: non riceviamo finanziamenti pubblici

VicenzaPiù n. 243 è oggi in edicola e il numero, in cui spiccano un'intervista ad Achille Variati sulla Vicenza della cultura, un "ricordo" del precedente sindaco su Torre Bissara, approfondimenti, analisi e inchieste, oltre che in edicola è sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.
Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?
Continua a leggereNebbiose diffamazioni e minacce su NV, Zocca senior sarebbe il vero"grillo" temuto da Variati

Antonacci si (dis)rottama
