Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gli anni '90: la transizione dall'informatica di bottega a quella di massa

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 243 e BassanoPiù n. 5 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.

Di Alessandro Sartori

Dopo le innovazioni che hanno caratterizzato i tumultuosi anni '70 ed '80 e fatto arrivare l'informatica nelle case di tutto il mondo, gli anni '90 hanno rappresentato un momento di crisi e di selezione. Grandi aziende, come Commodore, Atari, Sinclair, Acorn ed Amstrad, avevano proposto in passato macchine basate su circuiti elaborati in proprio ("chip custom" per gli addetti ai lavori) allo scopo di incrementare le prestazioni dei propri computer, assolvendo specifici compiti nell'elaborazione grafica, sonora e di altre funzioni al posto del processore principale ( CPU ), le cui prestazioni variavano da sistema a sistema, a seconda del diverso grado di "creatività" dei team di progettisti che li concepivano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Achilles last stand

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 243 del 27 ottobre in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù. 

Di Marco Milioni

La primavera dell'anno prossimo Vicenza torna a votare per le comunali. Variati, il quale non ha che un mandato a disposizione, allo stato appare senza avversari sia all'interno della coalizione che lo sorregge oggi, sia per quanto concerne gli altri oppositori politici. Ma più che le elezioni il sindaco sembra temere le condizioni in cui dovrà governare in caso di successo

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Fisco

Comuni, 15 miliardi di tributi non riscossi: ecco i rischi per chi abbandona Equitalia

ArticleImage

Di Valentina Conte, da La Repubblica del 3 novembre

Con l'emendamento leghista sarà possibile revocare anche subito la convenzione con la società pubblica La proroga al giugno 2013 era stata decisa anche sull'onda emotiva dello scandalo Saggese. Ora nuove incognite. Le tasse I tagli mettono in crisi l'attività di recupero, molti enti locali verso il crac.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Sparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo

ArticleImage «Aiutateci» ha detto all'improvviso e con tono accorato pochi giorni fa Beppe Grillo rivolgendosi non solo ai siciliani ma a a tutti gli italiani. Il comico, trasformatosi in interprete dei sentimenti di rabbia di oltre un quinto degli italiani stando ai più recenti sondaggi, sentiva e ogni giorno sente sempre di più il peso della responsabilità di poter essere chiamato dagli elettori a trovare le soluzioni dei problemi per cui loro lo hanno scelto come megafono.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Televisione

Il cavaliere bianco galoppa su Canale 68

ArticleImage Oggi c'è stato l'incontro tra Luca Barbieri, l'amministratore di Canale 68 Veneto in cerca di un "cavaliere bianco", il padre Claudio e il loro consulente col gruppo che, ci diceva domenica e ci conferma oggi, «opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

Variati in Basilica

ArticleImage

Di Giovanni Coviello
Una visita privata alla mostra Raffaello verso Picasso è l'occasione per sottolinearne i primi e duraturi successi ma anche per scoprire che il sindaco è anche ...

Che tra le caratteristiche del sindaco di Vicenza ci sia la cortesia nessuno ne può dubitare, anche se è lecito chiedersi se gli sia connaturata o se la accentui perché è, comunque, utile. Fatto sta che è Achille Variati a occuparsi, col suo fido Jacopo, di coprire qualche flop relazionale da lavoro monocratico dell'organizzatore maximo Marco Goldin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Televisione

Canale 68, lunedì Barbieri incontra un cavaliere bianco

ArticleImage «Nessuna facile illusione per Canale 68», ci dice Luca Barbieri amministratore e direttore tecnico della storica televisione di Cornedo fondata 32 anni fa dal padre Claudio, «ma lunedì con i miei consulenti ho un incontro preparato da tempo da un professionista del settore della comunicazione con un gruppo della provincia che è interessato a dare continuità alla nostra emittente e a investire. Il gruppo opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 243 in edicola per sapere di più: non riceviamo finanziamenti pubblici

ArticleImage

VicenzaPiù n. 243 è oggi in edicola e il numero, in cui spiccano un'intervista ad Achille Variati sulla Vicenza della cultura, un "ricordo" del precedente sindaco su Torre Bissara, approfondimenti, analisi e inchieste, oltre che in edicola è sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.

Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Nebbiose diffamazioni e minacce su NV, Zocca senior sarebbe il vero"grillo" temuto da Variati

ArticleImage Chi legge i mezzi del network VicenzaPiù e BassanoPiù sa che non giriamo molto intorno alle cose, almeno concettualmente, perchè, lo so, quando scrivo io, la logorroicità mi contraddistingue. Abbiamo criticato mercoledì notte il sindaco Achille Variati per una parte del suo intervento finale dopo l'approvazione del Piano degli interventi quando, in merito a «critiche e allusioni ammiccanti, grazie anche all'uso di una mia foto mentre brindo, su presunte connessioni con qualche interesse particolare» che aveva letto «su blog del Movimento 5 Stelle e di certi media che li spalleggiano» concludeva minacciando che «Visto che sono al limite della diffamazione, sto anche valutando se procedere legalmente ...».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Antonacci si (dis)rottama

ArticleImage Tanto tuonò che piovve. Sta per uscire a giorni il nuovo magazine mensile di Giulio Antonacci, «tanto per partire» dice lui, l'ex direttore "rottamato" da Il Giornale di Vicenza che sotto l'egida delle pubblicazioni Kyoss sarà coeditore e direttore di "Kyoss terza pagina": «Ci occuperemo di cultura e avremo anche una testata online». Le firme previste? «Molti sono "vecchi" collaboratori del Gdv e soprattutto amici: Andrea Libondi, Antonio Trentin, Stefano Ferrio e poi ...».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network