Fnsi, Odg, Libera Informazione e Articolo 21: no alla liquidazione del giornalismo incisivo

VicenzaPiù, BassanoPiù e il network web VicenzaPiu.com, da tempo attaccati per la loro indipendenza da ogni casta e perciò premiati in maniera crescente da voi lettori, (e, quindi, anche da molte aziende e istituzioni inserzioniste) condividono completamente le proposte di Fnsi e Ordine Nazionale dei giornalisti in collaborazione con Libera Informazione e Articolo 21, l'associazione nata il 27 febbraio 2002 che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo; giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell'Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).
Il direttoreÂ
Continua a leggere"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù

Pia omertà

Ecco il lancio del servizio su Fontana e la Cordellina pubblicato su VicenzaPiù n. 242 (e anche su BassanoPiù n. 4) in edicola o sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Nonostante il cambio di vertice alla Cordellina, sull'ente rimangono nubi dense che il nuovo presidente Mario Zocche dovrà diradare. E mentre in via Durando si moltiplicano i dubbi su incarichi e trasparenza, a palazzo Trissino nulla si dice sul caso Fontana, attuale «segretario direttore» dell'opera assistenziale e dipendente municipale.
Continua a leggereLa provvista

Secondo uno studio depositato a palazzo Ferro Fini l'amministrazione regionale durante l'annata 2011-2012 ha gestito ed erogato fondi di varia provenienza per mezzo miliardo. A fare la parte del leone sono gli enti vicini al mondo cattolico (nella foto una "vecchia" foto di Berlato con Donazzan).
Continua a leggereVicenzaPiù n. 242 in edicola per sapere di più: VicenzaPiù non riceve finanziamenti pubblici

VicenzaPiù n. 242 è oggi in edicola e il numero, in cui spiccano due speciali sull'Altra Basilica e sull'Ospedale di Santorso e approfondimenti, analisi e inchieste, oltre che in edicola è sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Fontana all'opera. Cordellina, Pia ma anche ...; Il Veneto forma "strano". Benedetti 500 milioni a cattolici; Arte vicentina, fuori Basilica c'è; Caso Santorso, l'ospedale dei privati. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.
Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?
Continua a leggereOrganizzatori Notte dei senza dimora: GdV e Tva non dicono verità su presunta aggressione

Riceviamo da Cristina Salviati a nome degli organizzatori de la "Notte dei senza dimora" quanto da lei inviato ai colleghi della stampa e p.c. al sindaco Achille Variati e all'assessore Giovanni Giuliari. Pubblichiamo volentieri, senza ... commenti, la replica ad alcune notizie divulgate ieri su altri media e ad alcuni commenti di oggi sull'esito della manifestazione.
Continua a leggereEzzelini Storti ai giornalisti di VicenzaPiù: vincerete in appello

Oltre a quello "nazionale" di Ossigeno per l'informazione  continuano i messaggi di solidarietà "locali" per la sentenza del Tribunale di Trento che ha "condannato" non tanto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, e Marco Milioni, suo giornalista, quanto la libertà di criticare proprio la "casta" dei magistrati, come la chiama anche Alberto Rigon, il segretario del Comitato Provinciale per Matteo Renzi.
Continua a leggereOssigeno: criticano magistrato, condannati due suoi giornalisti ma VicenzaPiù non si arrende: "andremo in appello"

Ossigeno per l'informazione. Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti. Con il sostegno degli ordini regionali di: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Veneto
Il Tribunale di Trento ha condannato per diffamazione a mezzo stampa due giornalisti, il collaboratore Marco Milioni e il direttore responsabile del quindicinale VicenzaPiù, Giovanni Coviello. E’ stata comminata una multa di 800 euro.
Continua a leggereAncora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella

Solidarietà a Coviello e Milioni da Comitato Vicentino NO Ecomafie, FdS Vicenza Est e ...

A nome di tutto il comitato esprimo la nostra solidarietà a Coviello e Milioni per l'attacco che la stampa ha ricevuto oggi da parte del Tribunale di Trento. Ancora una volta si vuole intimidire dei giornalisti che svolgono il loro lavoro e forniscono prima di tutto informazione. Ancora una volta si vuole zittire la stampa e questo fa comprendere che non siamo in un Paese democratico, dove esiste la libertà di espressione e di cronaca.
Marco Nosarini, presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie
Continua a leggere