Mose, dai 22 "fuori" recuperati 12 milioni. Nuove indagini su Orsoni e PD. E a Vicenza...
Mentre si attendono i primi boati sul filone sanità dell'inchiesta Iniziata col Mose ma che nel business legato alla salute dovrebbe registrare sviluppi ancora maggiori, purtroppo, per il Vicentino, il Veneto e l'Italia, presentiamo il punto e alcune previsioni del collega de Il Corriere del Veneto che con l'accenno ai nuovi accertamenti su Orsoni e sulle sue dichiarazioni sui coinvolti del PD fa temere che la cancrena sia più vasta. Ad oggi non si sono avuti rinculi ulteriori nel Vicentino ma di certo, con l'arricchimento dei faldoni della sanità sulle ditte coinvolte, alcune di certo vicentine, non sta dormendo sonni totalmente tranquilli chi era nel (o accanto al) sistema Galan Sartori. Che oggi ufficialmente comincia a risultare quello che qui denunciavamo da tempo..
Continua a leggere
Galan si sbugiarda col patteggiamento, Ellero: è un buffetto. Zaia correo per Filippin del PD, che "teme" sviluppi. E Berlato aveva ragione
La senatrice del Pd, Rosanna Filippin è tra i primi politici a diffondere in un comunicato la notizia che «i legali di Giancarlo Galan hanno depositato la richiesta di patteggiamento per l'ex governatore del Veneto, che potrà così usufruire degli arresti domiciliari. La proposta è quella di pagare una multa di 2,6 milioni di euro e 2 anni e 10 mesi di reclusione».
Continua a leggere
Uno strano silenzio sulla Marlane Marzotto: intervista di Rete 3 a Giovanni Coviello
Di Andrea Polizzo da Rete 3 e da BlogTortora
Uno strano silenzio. È quello che è stato registrato sul caso Marlane a Vicenza e provincia, storicamente roccaforte del Gruppo Marzotto, proprietario dell'ex fabbrica tessile di Praia a Mare. Ne abbiamo parlato con Giovanni Coviello, direttore di Vincenza Più media locale che ha seguito passo dopo passo lo svolgersi del processo.
Continua a leggereTangenti Eni, botta e risposta tra accusatore e accusato: Armanna vs vicentino Paolo Scaroni
Di Carlo Bonini e Emilio Randacio*L'affare nigeriano resta inchiodato a un numero. Macroscopico. 200 milioni di dollari di mediazione su un contratto dal valore complessivo di poco più di un miliardo e 300 milioni. Riconosciuta dal gruppo Eni tra 2010 e 2011, a un "signor nessuno" di nome Emeka Obi. Mediazione priva di un logico motivo. Perché di nessuna economicità . E sprovvista di una spiegazione persuasiva, quantomeno di mercato. Almeno per quello sin qui accertato in poco più di due mesi di indagine dalla Procura di Milano.
Continua a leggereArresto del dirigente della regione Fabio Fior, Zaia: fiducia nella magistratura
Il governatore del Veneto Luca Zaia prende posizione con una nota sulla notizia di oggi dell'arresto dell'ing. Fabio Fior nella sua veste di capo dell'ufficio Tutela Ambiente della Regione Veneto dal luglio 2002 all'agosto 2010 e di vicepresidente della Commissione tecnica regionale ambientale (Ctra) e della Via (Valutazione impatto ambientale) per malversazione, peculato e abuso d'ufficio.
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto verso la fine, comune Tortora: lesioni e omicidio volontari
Il processo Marlane Marzotto, che si sta svolgendo presso il tribunale di Paola, sta arrivando a conclusione. Nei giorni scorsi, venerdì e sabato, ci sono state le requisitorie degli avvocati delle parti civili. Hanno chiesto la conferma delle condanne richieste dai pubblici ministeri.
Continua a leggereGalan dimagrito venti chili: "va interrogato a S. Diego l'accusatore Mazzacurati"
di Alberto Zorzi*L'avevano già chiesto da tempo gli avvocati di Altero Matteoli e il tribunale dei ministri, che sta indagando su una presunta corruzione dell'ex titolare di Ambiente e Infrastrutture, deve ancora esprimersi. Ora arriva anche il momento dei legali dell'ex governatore Giancarlo Galan: gli avvocati Antonio Franchini e Niccolò Ghedini ieri mattina hanno depositato alla cancelleria del gip di Venezia una richiesta di incidente probatorio nei confronti di Giovanni Mazzacurati.
Continua a leggereMorti Marlane Marzotto: Pm chiede condanne per 61 anni di carcere, 6 per Pietro Marzotto
Da miocomune.it Processo Marlane Marzotto chieste condanne per 61 anni di carcere. Ieri i Pubblici ministeri, Maria Camodeca e Linda Gambassi hanno fatto la requisitoria, durata circa otto ore chiedendo pene che variano dai tre ai dieci anni. Quella più alta è stata chiesta per l'ex sindaco di Praia a Mare, Carlo Lomonaco. Per il "patron" della fabbrica, l'industriale Pietro Marzotto, l'accusa chiede la reclusione a sei anni. All'inizio dell'udienza è intervenuto anche il procuratore capo, Bruno Giordano (nella foto l'aula del Processo Marlane al tribunale di Paola, Cz).
Continua a leggereOperazioni "Sceriffo" e "Lungargine", Fiamme Gialle vicentine arrestano altri 5 spacciatori
Guardia di Finanza Vicenza - Nel corso di due operazioni antidroga, le Fiamme Gialle vicentine hanno eseguito, tra la serata di ieri e questa mattina, cinque misure cautelari disposte dal G.I.P. di Vicenza, dott. Massimo Gerace, di cui quattro in carcere e un obbligo di presentazione giornaliero alla Polizia Giudiziaria (nella foto un momento dell'Operazione sceriffo nel 2013).
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto: si va verso la conclusione, forse
Ieri, nel processo Marlane-Marzotto in svolgimento presso il tribunale di Paola si è conclusa la fase dibattimentale con la testimonianza di Carlo Lomonaco ex sindaco di Praia a Mare ed ex dirigente della Marlane Marzotto. Lomonaco, è stato l'unico imputato a voler testimoniare (il servizio è di Retetre Digiesse).
Continua a leggere
