Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Hotel Vergilius a Creazzo, Fisascat Cisl e Filcams Cgil: "i lavoratori senza occupazione dall'8 marzo. Situazione surreale"

ArticleImage Le OO.SS Fisascat Cisl e Filcams Cgil esprimono forte preoccupazione per il futuro della struttura alberghiera Hotel Vergilius di Creazzo, che chiuderà i battenti licenziando tutti i lavoratori il prossimo 8 marzo 2018 (nella foto sit in davanti alla struttura alberghiera in via Carpaneda a Creazzo oggi 7 marzo dalle ore 9 alle ore 10). Una situazione surreale e incomprensibile visto l'ottimo posizionamento commerciale di una struttura che funziona e riferimento provinciale nel settore alberghiero, dei centri Wellness e delle attività congressuali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Capitale umano ed innovazione, Elena Donazzan: "nell'ambito del progetto "Veneto in Azione" confronto tra imprese, amministrazione e parti sociali il 9 marzo a Vicenza"

ArticleImage Si concludono venerdì 9 marzo le tre giornate del "Laboratorio di Innovazione" promosso nella Fiera di Vicenza e dalla Regione Veneto, nell'ambito del progetto "Veneto in azione": dal 7 al 9 marzo imprenditori, formatori, sindacati, professionisti, consulenti del lavoro, giornalisti ed operatori della comunicazione si confrontano sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, sui nuovi fabbisogni formativi, sui processi e percorsi per sviluppare abilità, internazionalizzazione e capacità di fare sistema. "Con la Direzione Formazione e Istruzione dell'Area capitale umano, cultura e programmazione comunitaria della Regione Veneto ho promosso questa sorta di ‘cattedra' del capitale umano - spiega l'assessore al lavoro Elena Donazzan - per mettere in dialogo tra loro imprese, amministrazione e parti sociali e interrogarci sulle nuove frontiere dell'innovazione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Aziende al femminile, Rino Marcato: "altri due milioni di euro per le donne imprenditrici del Veneto. Questo il nostro gesto concreto per l'8 marzo"

ArticleImage "Un'ulteriore disponibilità di quasi due milioni di euro permetterà di finanziare la gran parte delle imprese al femminile che nel 2017 sono rimaste escluse per esaurimento delle risorse dal contributo assegnato dalla giunta regionale con uno specifico bando. E' questo l'"8 marzo" che vogliamo dedicare alle donne imprenditrici venete."A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato rendendo noto che è stato approvato il provvedimento di riparto del Fondo unico regionale che permetterà di destinare nuove risorse allo scorrimento del bando con cui l'anno scorso, al fine di incentivare e consolidare l'imprenditoria femminile, erano stati aperti i termini per la selezione di interventi finalizzati sia all'avvio di nuove imprese femminili che al consolidamento e sviluppo di quelle esistenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Distretti commerciali, Nicola Finco (LN): " nuova linfa al commercio di vicinato per contrastare la desertificazione dei centri urbani"

ArticleImage "Vogliamo rigenerare l'economia e il tessuto sociale e culturale urbano, per riqualificare i centri storici attraverso lo sviluppo delle attività commerciali". Queste le parole del consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco "in ordine all'approvazione di nuovi distretti commerciali". "Sono 58 infatti i distretti riconosciuti nel Veneto dalla Giunta Regionale - esordisce il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale - per iniziativa dell'Assessore regionale Roberto Marcato, distretti che coinvolgono in tutto 111 comuni. Ciò è avvenuto grazie alla Legge Regionale 28 dicembre 2012, n. 50, ‘Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto'.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti, Economia&Aziende

Anga-Confagricoltura Vicenza, Serena Sartori riconfermata presidente per il prossimo triennio

ArticleImage Sarà ancora Serena Sartori a guidare per il prossimo triennio i giovani di Anga-Confagricoltura Vicenza. La ventisettenne di Quinto Vicentino è stata riconfermata all'unanimità nell'assemblea che si è svolta nella sede di Confagricoltura Vicenza, alla presenza del presidente regionale di Anga, Giulio Manzotti. Sarà affiancata da due nuovi vicepresidenti: Eleonora Girardi, che lavora nell'azienda familiare di seminativi a Sossano ed Elia Negretto, dell'azienda di seminativi ad Albettone del padre Michele, presidente uscente di Confagricoltura.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Cercando il lavoro, Vicenza concorre alla "Cities Challenge Italy" per votare la città più imprenditoriale d'Italia

ArticleImage Anche quest'anno la città di Vicenza concorre alla "Cities Challenge Italy 2018", una competizione tra Comuni tra i 50 e i 250 mila abitanti, che ha l'obiettivo di stimolare la creazione ed il rafforzamento di ecosistemi urbani favorevoli alla creazione ed il supporto alle imprese, premiando le città ritenute più imprenditoriali. Al contest - ideato dalla società Meta Group in occasione della Global Entrepreneurship Congress 2018 - ha aderito il progetto "Cercando il lavoro" dell'assessorato alle risorse economiche e alle politiche del lavoro del Comune di Vicenza.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Italian Exhibition Group, Corrado Facco assume la carica di chairman in EAGLE, la joint venture nata con VNU Exhibitions Asia

ArticleImage Entra nel vivo l'attività di Europe Asia Global Link Enterprise (EAGLE), la joint venture tra Italian Exhibition Group (IEG) e VNU Exhibitions Asia. Oggi 7 marzo a Shanghai, dove ha la sua sede operativa, si è infatti ufficialmente insediato il Board of Directors di EAGLE che vede il Direttore Generale di IEG, Corrado Facco assumere la carica di Chairman, David Zhong, Presidente di VNU Exhibitions Asia, quella di Vice-Chairman, Emanuele Guido, Group Strategy & International Business Development IEG sarà invece il Director di EAGLE mentre Shine Liu, Vice President di VNU Exhibitions Asia assume la carica di Director Executive.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

"Impresa 4.0 e Big Data", aziende sempre sotto controllo grazie alla App Virtual CFO di Confartigianato e Artigiancassa

ArticleImage Uno strumento a misura di PMI che può considerarsi pioneristico nel panorama italiano "Impresa 4.0 e Big Data" è l'espressione di una nuova frontiera che coinvolge le imprese nel loro processo di digitalizzazione. In questo contesto, Confartigianato Vicenza e Artigiancassa - banca di riferimento delle micro e piccole imprese artigiane partecipata da BNL Gruppo BNP Paribas e dalle Confederazioni nazionali dell'artigianato - hanno realizzato una nuova soluzione a supporto delle imprese: Virtual CFO una APP sviluppata in collaborazione con la startup tecnologica INNAAS e la società di consulenza KPMG.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Palestra d'impresa, Confartigianato Vicenza: "una serie d'appuntamenti dal 6 marzo per un'azienda con risorse umane costantemente preparate e allenate"

ArticleImage Riparte Palestra d'impresa, serie di appuntamenti proposti dal Sistema produzione di Confartigianato Vicenza per tener focalizzati, gli imprenditori, sulle opportunità e difficoltà che si incontrano nell'economia di mercato. "Ormai - ricordano i presidenti del Sistema produzione Ezio Zerbato, Maurizio Concato e Arnaldo Guglielmini - l'azienda richiede risorse umane costantemente preparate e focalizzate, proprio come nel mondo dello sport, perché si può essere dotati, ma se non ci si allena, non si curano aspetti, quali quello psicologico, i risultati non arrivano."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Agenda del Consiglio regionale dal 5 al 9 marzo, la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario veneto venerdì incontra 'Veneto Sviluppo' SpA

ArticleImage L'agenda del Consiglio regionale prevede la convocazione, martedì 6 marzo, alle ore 10.30, della Quinta Commissione consiliare permanente, con all'OdG diverse presentazioni prime fra tutte la relazione al Consiglio regionale sull'attività svolta in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, nel periodo ricompreso tra gennaio 2016 e dicembre 2017, di cui all'articolo 10, comma 2°, della L.R. n. 5/2013 e il Parere alla Giunta regionale in ordine alla determinazione dei criteri per la compartecipazione alle spese di ospitalità alberghiera dei degenti di ex ospedali psichiatrici ed ex case di salute, ai sensi della L.R. 8 agosto 2017, n. 24.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network