Vicenza conterà sempre nelle decisioni prese a Rimini sulla Fiera: parola di Achille Variati! Accordi e fatti lo smentiscono

Il buco di BPVi e Veneto Banca pesa sui conti della pasta Zara, CorSera: il produttore di Treviso fattura 240 milioni, esporta l'80%

Conti dormienti per miliardi di euro da svegliare, Miatello: vadano subito nel Fondo di ristoro della legge 205 a favore dei soci BPVi, Veneto Banca e altre banche disastrate

Banca Popolare di Vicenza, Il Fatto: nuovo sequestro di beni per gli imputati, 176 milioni congelati a Gianni Zonin & C

Cominciano così a diventare importanti le somme formalmente congelate, non solo sui beni degli imputati, ma anche di terzi a cui gli stessi avrebbero cercato di cedere soldi o immobili
A fare da apripista, con le istanze dei primi soci della Banca Popolare di Vicenza, era stato alcune settimane fa l'avvocato Renato Bertelle di Malo, che aveva ottenuto il primo sequestro sui beni degli imputati per 15,47 milioni di euro. Ma il vero botto nell'inchiesta infinita che riguarda l'istituto di credito che ha avuto come presidente Gianni Zonin lo ha messo a segno l'avvocato trevigiano Sergio Calvetti, che ha ottenuto un provvedimento da 175,99 milioni di euro, a tutela di circa 2.400 tra ex soci ed ex risparmiatori che si sono trovati con niente in mano.
Continua a leggereProcessi Veneto Banca e BPVI, Il Gazzettino: chiesti sequestri per 300 milioni

Dopo le sue lotte per i soci Giovanni Coviello candidato di Insieme firma il documento di sostegno di Patrizio Miatello al Fondo di ristoro per i truffati da BPVi e Veneto Banca
Pubblicato il 18 febbraio 2018, aggiornato con appello ai leader delle varie liste il 26 alle 22.44 e completato il 2 marzo alle 19.47 col video della firma dell'appello da parte di Giovanni Coviello con Patrizio Miatello. "Penso di poter affermare - ci dice Giovanni Coviello che ha fondato quasi 12 anni fa questo mezzo indipendente -, senza timore alcuno di smentite, neanche dei più protervi bastoni del potere che provano a chiuderci la bocca, di essere stato il primo, esattamente dal 13 agosto 2010, data del mio primo articolo sul tema (cfr "Vicenza. La città sbancata"), l'unico e per molti anni il solo a denunciare i fatti che poi avrebbero portato al crac della Banca Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca)".
Continua a leggereManifesto politico economico di Apindustria Vicenza e Anc: gli interventi di Lorenzin, Scanavin e dei candidati alle Politiche 2018
Mercoledì 28 febbraio i vertici di Apindustria Confimi Vicenza e ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) guidati rispettivamente dal Presidente Flavio Lorenzin e dal Presidente Lorenzo Scanavin si sono confrontati con i candidati locali alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo sul manifesto politico da loro presentato con le proposte su fisco, lavoro e professioni. Dopo aver pubblicato l'intervento di Giovanni Coviello, candidato di Insieme al Senato per il collegio Veneto 2 (Vicenza, Verona e Padova), per una qualche compensazione della censura esercitata nei confronti suoi e della Lista Insieme soprattutto dal quotidiano locale (in effetti per motivi tecnici legati a un problema di montaggio, ndr). ecco il video integrale della serata.Â
Continua a leggereProcesso Veneto Banca, Paola Severino, legale di Intesa ed ex ministro della giustizia: "la mia assistita non deve farsi carico di nulla, ma solo ringraziata"

L'ennesimo appuntamento in aula con l'udienza preliminare nel procedimento per il dissesto di Veneto Banca si è tradotto in un conflitto giudiziario che va ben oltre la fisiologia di un procedimento penale e il contrasto tra le parti. Oggi 2 marzo a scontrarsi non erano accusa e difesa, ma, da una parte le tante migliaia di vittime incolpevoli della malagestio bancaria che ha bruciato tutti i loro risparmi e dall'altra il potere, cinico e arrogante, che tenta di piegare ogni cosa alle sue logiche. Dinanzi al gup Lorenzo Ferri, oggi è stata la volta dei responsabili civili: Intesa Sanpaolo, il primo gruppo bancario italiano che, al prezzo di 50 centesimi, ha acquistato Veneto Banca, e quest'ultima.Â
Continua a leggereSVT Società Vicentina Trasporti, Francesco Rucco candidato sindaco lancia l'allarme: situazione difficile a livello gestionale e organizzativo, Variati e il cda si aprano al confronto
Convocata da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco, e da Mattia Ierardi di Fratelli di Italia An Vicenza, che insieme a sei associazioni civiche ne sostiene la candidatura, si è svolta oggi una conferenza stampa sul tema "Situazione Azienda SVT". A illustrarci i problemi che starebbe vivendo la Società Vicentina Trasporti, l'azienda di trasporti cittadina e provinciale, alla fine del mandato di Angelo Macchia, designato come amminsitratore così come il nuovo Cda da Achille Variati, è proprio Rucco che lamenta difficoltà organizzative e gestionali, di tutela della sicurezza dei lavoratori e di rapporto con le aziende concessionarie. "Servirebbe intanto più trasparenza e confronto", sottolinea il candidato sindaco.
Continua a leggereHotel Vergilius: tutti i lavoratori dall'8 marzo si troveranno senza un'occupazione, sit in a Creazzo il 7 marzo
