Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Giovedì 4 per la prima volta a Vicenza la Pictet. A Convegno star delle banche private svizzere

ArticleImage Giancarlo Marcotti  -  Pictet & Cie è una delle principali banche private svizzere, attualmente ha patrimoni in deposito e gestione per un ammontare di 281 miliardi di euro. Ha sede a Ginevra ed è presente sulle principali Piazze finanziarie in tutto il mondo. Pictet, fin dalla sua fondazione, avvenuta oltre 200 anni fa (nel 1805), si è dedicata esclusivamente alla gestione ed amministrazione di patrimoni sia per clienti privati che istituzionali, non svolge quindi alcuna attività commerciale e non concede crediti di alcun tipo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Accordo Confindustria Vicenza-Unicredit per il finanziamento del ciclo produttivo.

Confindustria Vicenza - A disposizione delle aziende un plafond di 20 milioni di euro.

Confindustria Vicenza e Unicredit Corporate Banking hanno sottoscritto un accordo che prevede la messa a disposizione delle aziende associate di un plafond di 20 milioni di euro per il finanziamento del ciclo produttivo, dall'acquisto delle materie prime all'incasso dei ricavi sui prodotti finiti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Prima finestra di conversione per il prestito "Banca Popolare di Vicenza 15.a Emissione"

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Prima Finestra di conversione per il prestito "Banca Popolare di Vicenza 15.a Emissione Subordinato Convertibile euro 328.878.663,00 2009-2016"

Diritto di conversione dal 1 novembre al 30 novembre 2010.
Banca Popolare di Vicenza annuncia che i possessori di obbligazioni convertibili "Banca Popolare di Vicenza 15.a Emissione Subordinato Convertibile eur 328.878.663,00 2009-2016" avranno la facoltà di esercitare il diritto di conversione a partire dal 1 novembre 2010 fino al 30 novembre 2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Fondazione Cariverona, Variati: soddisfazione per Biasi presidente e Spiller nuovo vice

ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Esprimo massima soddisfazione per la conferma alla presidenza della Fondazione Cariverona di Paolo Biasi, scelta che avevamo fortemente auspicato. Desidero inoltre ringraziare Ambrogio Dalla Rovere per l'impegno generoso speso a servizio del territorio vicentino e manifestare un vivo apprezzamento per la scelta di Silvano Spiller (nella foto, vicentino, presidente della ViTrains, la nuova azienda nata dalle "ceneri" della storica Lima S.p.a, n.d.r.) alla carica di vice presidente vicentino".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Gestione rischio credito: martedì 26 in Confindustria

ArticleImage Confindustria Vicenza  -  La gestione del rischio di credito: martedì 26 incontro in Confindustria a Vicenza. Alle 15 a palazzo Bonin Longare.

La gestione del rischio di credito come strategia integrata nella ripresa economica è il tema di un incontro che Confindustria Vicenza, in collaborazione con la Banca Popolare di Vicenza e Coface Assicurazioni, organizza per martedì 26 ottobre alle 15 nella sede di Palazzo Bonin Longare a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Fondazione Monte di Pietà, le designazioni del Sindaco Variati

ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha designato i tre nominativi che andranno a far parte, come rappresentanti del Comune di Vicenza, dell'organo di indirizzo della Fondazione Monte di Pietà: Adriano Marchetto, Giuseppe Ottavio Zanon e Giovanni Battista Segato, quest'ultimo riconfermato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza e Belagroprombank. Accordo con primario gruppo bielorusso

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza  -  Banca Popolare di Vicenza ha firmato un importante accordo di partnership con Belagroprombank, primario gruppo bancario bielorusso, per seguire al meglio le imprese italiane impegnate nell'attività di interscambio commerciale e di investimento in Bielorussia. L'accordo è stato firmato oggi a Milano dal Vice Presidente dell'Istituto berico, Marino Breganze (nella foto con Sergei Roumas), in occasione di un convegno organizzato dalla stessa banca bielorussa per agevolare l'incontro tra imprese italiane e quelle bielorusse.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Pubblicato Bilancio Sociale 2009 Banca Popolare di Vicenza

ArticleImage

Banca popolare di Vicenza  -  Effettuati 978 interventi per opere di beneficenza, assistenza, cultura ed interesse sociale per un totale di 1,55 milioni di Euro. La Banca ha generato un valore economico pari a 577 milioni di Euro

Banca Popolare di Vicenza ha presentato l'ottava edizione del Bilancio Sociale rinnovando il proprio impegno a fornire in modo chiaro e trasparente agli stakeholder, Soci, Clienti e l'intera Collettività, un ulteriore strumento di comprensione e valutazione della propria attività.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza, identità nazionale

ArticleImage Con la fusione per incorporazione della Cariprato nella Banca Popolare di Vicenza si conclude, anche formalmente, una vicenda che ha sollevato più di qualche polemica in Toscana.
Al momento dell'acquisizione, avvenuta verso la fine del 2002, con la cessione da parte di Montepaschi del 79% del pacchetto azionario di Cariprato per un ammontare di oltre 411 milioni, erano state feroci le critiche avanzate del Presidente della Regione Toscana Martini, il quale non aveva gradito affatto lo spostamento della sede decisionale della banca fuori regione.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Banche

Banca Popolare Vicenza, identità nazionale

ArticleImage Con la fusione per incorporazione della Cariprato nella Banca Popolare di Vicenza si conclude, anche formalmente, una vicenda che ha sollevato più di qualche polemica in Toscana.
Al momento dell'acquisizione, avvenuta verso la fine del 2002, con la cessione da parte di Montepaschi del 79% del pacchetto azionario di Cariprato per un ammontare di oltre 411 milioni, erano state feroci le critiche avanzate del Presidente della Regione Toscana Martini, il quale non aveva gradito affatto lo spostamento della sede decisionale della banca fuori regione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network