Smit Textile, Cisl, Cgil e Uil passano alle vie di fatto: le banche mantengano impegni

I sindacati preoccupati per la situazione della Smit Textile passano alle vie di fatto. Giovedì 9 dicembre, a partire dalle 9, i dipendenti dell'azienda di Schio manifesteranno davanti alla Prefettura di Vicenza. La decisione è stata comunicata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato i delegati Rsu dell'azienda ed i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza. Continua a leggere
Assindustria: rapporto Banca-Impresa nel Vicentino

Mercati internazionali: la dinamica economica. L'approccio di Pictet ai possibili scenari futuri

Giavcarlo Marcotti - Vicenza, 30 novembre 2010, Ore 18:00 presso l Hotel Europa, S.S. Padana verso Verona, 11, (Uscita autostrada VI Ovest)
Relatore:Dr. Manuel NOIA (Head of Business Development - Banca Pictet)
Introduce i lavori il Dr. Giancarlo Marcotti (www.finanzainchiaro.it)
La siciliana Banca Nuova incorporata in BpVI. Andranno a newco gli sportelli siculo calabresi

Banca Popolare di Vicenza -  Si comunica che il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. e l'Assemblea degli azionisti di Banca Nuova S.p.A. in data odierna, hanno approvato la fusione per incorporazione della citata Banca Nuova S.p.A. nella controllante Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. L'incorporazione è stata autorizzata dalla Banca d'Italia con provvedimento del 15 ottobre 2010.
Continua a leggereDa giovedì la Banca Popolare di Vicenza a Piazza Venezia: la filale a Roma

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno:
 Gianni Zonin, Presidente Banca Popolare di Vicenza;
 Divo Gronchi, Amministratore Delegato Banca Popolare di Vicenza;
 Samuele Sorato, Direttore Generale Banca Popolare di Vicenza. Continua a leggere
Una ventina di banche con i Comuni di Vicenza e di Caldogno per un'azione di sostengo coordinata

Sono una ventina le banche invitate quest'oggi dagli assessori allo sviluppo economico, Tommaso Ruggeri, e al bilancio, Umberto Lago, ad un incontro in Comune per far fronte in modo coordinato all'emergenza alluvione. L'incontro a Palazzo Trissino è stato coordinato con il Comune di Caldogno rappresentato dall'assessore al bilancio Fabio Gollin. Continua a leggere
Veneto Banca: moratoria fino a 18 mesi per famiglie e imprese colpite dall'alluvione

Veneto Banca - Veneto Banca amplia la risposta a famiglie e imprese colpite dall'alluvione: moratoria fino a 18 mesi. Un plafond di 100 milioni di euro, due finanziamenti a condizioni agevolate e la possibilità di sospendere il pagamento dei mutui.
A pochi giorni dall'alluvione che ha colpito duramente la regione, Veneto Banca - proprio per la gravità dell'evento - ha ulteriormente ampliato il sostegno alle famiglie e alle imprese che si sono trovate a subire la calamità naturale.
Continua a leggereComune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse

Banca Popolare di Vicenza per imprese e famiglie del Nord Est colpite dall'alluvione

Banca Popolare di Vicenza - Speciale fondo di 100 milioni di Euro per finanziare gli interventi di ricostruzione e risanamento nelle aree alluvionate.
Banca Popolare di Vicenza ha deciso di destinare un fondo straordinario pari a 100 milioni di Euro per sostenere economicamente tutti coloro che abbiano subito danni dall'alluvione di questi giorni nella città di Vicenza e in molte aree della province di Treviso, Padova, Verona e Pordenone.
Maltempo, Zaia: grazie a banche che si sono mosse a favore del territorio e della popolazione

Luca Zaia, Regione Veneto - "Ringrazio le prime banche che hanno risposto con tanta sollecitudine al mio appello ad essere comunità per far fronte all'emergenza maltempo."
Lo dichiara il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando la disponibilità della Banca Popolare di Verona, della Banca Popolare di Vicenza e della Cassa di Risparmio del Veneto, le quali hanno annunciato che metteranno a disposizione un plafond di 100 milioni di euro ciascuna per sostenere la popolazione e le imprese colpite dal maltempo.
Continua a leggere