Agricoltura

Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Ogm, Zanoni: Clini esprima il no italiano

ArticleImage On. Andrea Zanoni, IdV - "Le parole del ministro Corrado Clini a proposito della posizione italiana sugli Ogm fanno paura. Gli italiani sono, e sono sempre stati, contrari al transgenico in agricoltura. Il ministro rispetti la volontà popolare e non scateni inutili polemiche". Questa è la replica da Strasburgo di Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e membro della commissione Envi Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare. "La posizione dell'Italia e degli italiani è cristallina: No agli Ogm".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

Ogm, Manzato scrive a Clini: quale futuro per agricoltura italiana?

ArticleImage Regione del Veneto  -  "D'accordo, facciamola, una riflessione seria sugli Ogm. E perché sia seria e tratti di interessi dell'agricoltura e della ricerca nazionale, per prima cosa lasciamo fuori le multinazionali e i loro interessi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, accetta la sfida di Clini, "che ritengo persona intellettualmente libera, ma che mi pare non conosca le implicazioni economiche della questione. Perché di questo si tratta: vogliamo un futuro per l'agricoltura italiana e le sue imprese?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Domani a Roma il made in Italy scende in piazza col presidente Diego Meggiolaro

ArticleImage Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"

Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine al fianco di Coldiretti per la lotta alle contraffazioni alimentari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Siccità, Veneto e Friuli: azioni comuni

ArticleImage Regione del Veneto  -  Veneto e Friuli Venezia Giulia metteranno in campo azioni comuni per affrontare la grave situazione di siccità che sta attanagliando il Nordest. A tal fine sono stati attivati dei tavoli tecnici che nel giro di qualche giorno predisporranno una serie di indicazioni operative per consentire il massimo accumulo di acqua negli invasi e un sensibile contenimento dei consumi per tutte le utilizzazioni, da quelle irrigue a quelle domestiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Riforma Pac, Manzato insedia e presiede la Cabina di Regia

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto  -  Si è insediata oggi nella sede regionale di Via Torino a Mestre, la Cabina di Regia "Forum Pac 2020". Questo organismo operativo, presieduto dall'assessore regionale all'agricoltura, Franco Manzato, affiancato da cinque tecnici esperti, è previsto da una deliberazione del dicembre scorso, con la quale è stato approvato il Programma Operativo per l'anno 2011 che definisce il quadro degli interventi previsti a supporto dell'attuazione del PSR, attraverso la realizzazione di azioni di preparazione e programmazione, supporto amministrativo e gestionale, sorveglianza, valutazione, informazione e controllo degli interventi finanziati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Agricoltura: aziende venete a Roma con l'Ambasciata di Israele

ArticleImage Di Paola Farina

Quasi una decina le aziende venete a Roma ieri - tutte orientate all'innovazione tecnologica - presenti al seminario sulle Ricerche ed Innovazioni Tecnologiche in campo Agricolo, organizzato dall'Ambasciata di Israele in Italia e Confagricoltura nazionale, che sì è tenuto a Roma, a Palazzo della Valle. Più che a una conferenza, direi che sembrava di essere ad un Meeting, o meglio a un Melting Pot della Cultura Agricola. Israele è un paese che si estende su una piccola superficie ai confini con il deserto (nella foto viti nel deserto del Negev, qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

A Lonigo vino e marketing in tavola rotonda

ArticleImage Veneto Agricoltura - Domani mercoledì 29 febbraio alle ore 10,00 presso la Cantina dei Colli Berici a Lonigo (Vi), si terrà il convegno "Vino veneto, strumenti per la competitività", promosso da Veneto Agricoltura, Regione Veneto e Avepa. L'evento sarà l'occasione per illustrare agli operatori il nuovo sistema informativo messo a punto da Avepa, che grazie alla completa informatizzazione dello schedario viticolo regionale renderà più snelle le procedure amministrative.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Prosecco, Manzato e Violino: è patrimonio del Nordest

ArticleImage Regione Veneto  -  «La rivoluzione della Doc prosecco è stata la base per l'ulteriore rilancio sul mercato mondiale di un vino straordinario che è tutto e solo del Nordest. E' una rivoluzione fatta dal sistema produttivo e dalla filiera che ha avuto ed ha tutto il nostro appoggio e i cui contenuti, soprattutto in termini di quantità complessivamente prodotte, vanno modulati in modo da evitare che possano esserci squilibri tra offerta del nordest e domanda mondiale per evitare crisi che avrebbero conseguenze pesanti per tutti i produttori»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura

Ambiente: accordo su indennizzi terreni laminazione piene

ArticleImage Regione Veneto -  È stato firmato oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, un importante accordo sul regime degli indennizzi per l'imposizione della servitù di allagamento nell'ambito della realizzazione degli interventi per la laminazione delle piene. In calce al documento le firme dell'assessore all'ambiente Maurizio Conte per la Regione e dei rappresentanti della Federazione Regionale della Coldiretti, della Confederazione Italiana Agricoltori, di Confagricoltura Veneto, dell'Associazione Nazionale Produttori Agricoli, della Confederazione Produttori Agricoli del Veneto, dell'Unione Regionale delle Bonifiche, dell'Unione delle Province del Veneto e dell'Anci Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Agricoltura

Approvato odg per la difesa dei prodotti agroalimentari Made in Italy

ArticleImage Sandro Guaiti, Consiglieri comunale - Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera l'allegato ordine del giorno per la difesa dei prodotti agroalimentari Made in Italy, ritenendolo ampiamente condivisibile, in quanto motivato anche dalla necessità di tutelate gli interessi delle imprese della filiera agroalimentare Vicentine e Venete.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network