Il Cuoa al Vinitaly per ogm ed energie rinnovabili
Fondazione Cuoa - Durante la giornata d’inaugurazione del Vinitaly la Fondazione CUOA ha organizzato un convegno sulle nuove politiche vitivinicole europee, caratterizzate da una riduzione dei finanziamenti pubblici. Nell’ottica di una razionalizzazione delle risorse, OGM ed energie rinnovabili sono le possibili soluzione emerse dal dibattito. OGM ed energie rinnovabili le soluzioni per far fronte al taglio del budget europeo nel settore vitivinicolo.
Continua a leggere
Piazza delle Erbe vuol tornare a rinascere con i mercati
Vicenza riscopre una piazza rimasta nell'oblio per diversi anni a causa anche del cantiere per il restauro della basilica palladiana; scendendo dalle scalette della basilica però si arriva in un luogo affascinante troppo spesso dimenticato da turisti e vicentini, un'area attorniata da ponte San Paolo e Ponte San Michele che adesso con lo sbocciare della primavera ritroverà il suo splendore grazie all'azione sinergica di commercianti, artigiani e associazioni coordinate dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri. (a seguire nota ufficiale)
Continua a leggereLa solidarietà al Vinitaly delle aziende venete
Regione Veneto - La solidarietà è di casa, a Vinitaly, nei padiglioni che ospitano le aziende vitivinicole del Veneto. Nello spazio istituzionale della Regione, all’interno del Padiglione 4 – settori D4 E4, sono infatti ospitati i ragazzi dell’’Associazione Italiana Persone Down.
Continua a leggere
Salvaguardia da Ogm, Manzato: una battaglia vinta dall'agricoltura di qualità
Regione Veneto - "Bene, benissimo: la clausola di salvaguardia e' una battaglia vinta dall'agricoltura italiana di qualità , dalla biodiversità e dalla capacità degli imprenditori di affrontare la crisi con il coraggio di chi sa fare impresa senza cedere alle lusinghe di quanti vorrebbero dominare il settore, lasciando agli agricoltori il ruolo di mezzadri".Continua a leggere
Manzato: le banche fanno bene a credere nel sistema imprenditoriale agricolo veneto
Regione Veneto - "Scommettere sull'agricoltura è un'operazione strategica e intelligente, in quanto il settore primario in Veneto è motore di forte crescita, di sviluppo e innovazione continua". Commenta così, esprimendo soddisfazione e plauso, l'assessore all'agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato, la decisione della Banca della Marca di stanziare 10 milioni di euro in favore del comparto agricolo e agroalimentare.
Continua a leggereIn bilancio regionale 10 milioni per avversità e 12 per irrigazione
Regione Veneto - “Con il bilancio regionale 2013 abbiamo voluto garantire un futuro alle aziende che si sono trovate difficoltà economica per gli effetti delle eccezionali inclemenze dello scorso anno, dando anche un forte segnale di attenzione alla necessità di azioni preventivi, mentre voglio ricordare che da anni ormai l’intervento pubblico si traduce in un significativo contributo sui premi assicurativiâ€.
Continua a leggereL'asparago bianco di Bassano dop fa scuola in agriturismo
Terranostra - Campagna Amica Vicenza - L'associazione Terranostra-Campagna Amica Vicenza propone un corso di cucina con Amedeo Sandri e un calendario di serate in sei agriturismi a partire dal 5 aprile.
È l'Asparago di Bassano DOP l'attesissimo prodotto di stagione che dominerà i menu di primavera degli agriturismi vicentini di Terranostra-Campagna Amica , l'associazione delle aziende agrituristiche aderenti a Coldiretti.
Continua a leggereAgriturismo: Manzato presenta disegno di legge per correggere la normativa
Regione Veneto - "Abbiamo avviato il necessario ‘tagliando' alla Legge regionale dell'agosto scorso che disciplina l'agriturismo, l'ittiturismo e il pescaturismo, finalizzato a superare le problematicità operative e le contraddittorietà normative e procedurali riscontrate e segnalate anche dagli imprenditori interessati e dalle loro organizzazioni".
Continua a leggereDifesa integrata e colture erbacee: il modello veneto "esempio" in Europa
Veneto Agricoltura - Trattamenti fitosanitari, difesa integrata e colture erbacee. Un argomento delicato, di stretta attualità , sul quale hanno relazionato ai parlamentari europei a Bruxelles, i più autorevoli tecnici e ricercatori del settore. Tra questi Lorenzo Furlan, di Veneto Agricoltura, essendo la nostra regione, in Europa, leader per quanto riguarda la difesa integrata nel mais e in generale nelle colture erbacee.
Continua a leggere"Andar per erbe", rassegna gastronomica negli agriturismi vicentini
Terranostra Campagna Amica Vicenza - Una rassegna dedicata alle erbe e ai fiori in cucina. L’idea è di Terranostra Campagna Amica Vicenza, l’associazione degli agriturismi aderenti a Coldiretti.Gli agriturismi vicentini aderenti a Terranostra - Campagna Amica propongono per la primavera un calendario di serate dedicate a ricette a base di erbe spontanee e fiori. La rassegna gastronomica, proposta da 8 agriturismi sparsi su tutto il territorio berico, prende il nome di “Andar per erbe†e propone altrettante serate a tema dal 6 aprile al 25 maggio. Continua a leggere

