Archivio per tag: Vincenzo Donvito
Categorie: Ambiente
Dopo i fatti di Indonesia (tsunami in seguito ad eruzione vulcanica), quelli in corso intorno all'Etna, e il pensiero al Vesuvio, senza sottovalutare lo Stromboli, ci si domanda: ma io che devo fare?
Domanda legittima - scrive l'Aduc - che si pone il cittadino comune che abita nelle zone colpite (stiamo, al momento, parlando di quelli italiani) di fronte alle enfasi di questo o quell'altro media. Enfasi di preoccupazione o rassicurazione, poco importa, in quanto - allarmista o meno che lo si voglia considerare - non creano certezze, ma alimentano dubbi, incertezze, insicurezze e - la cosa peggiore - sfiducia nelle autorità ; non quelle dei pronto soccorsi, ma quelle che dovrebbero dirci/consigliarci preventivamente come e cosa fare. Continua a leggere
Sisma nel catanese per l’Etna dopo l’Indonesia e poi Stromboli e forse Vesuvio: la vulcanologia è una scienza ma “io cosa posso fare?”
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 13:56
Domanda legittima - scrive l'Aduc - che si pone il cittadino comune che abita nelle zone colpite (stiamo, al momento, parlando di quelli italiani) di fronte alle enfasi di questo o quell'altro media. Enfasi di preoccupazione o rassicurazione, poco importa, in quanto - allarmista o meno che lo si voglia considerare - non creano certezze, ma alimentano dubbi, incertezze, insicurezze e - la cosa peggiore - sfiducia nelle autorità ; non quelle dei pronto soccorsi, ma quelle che dovrebbero dirci/consigliarci preventivamente come e cosa fare. Continua a leggere
Regali di Natale inutili? Ecco tre "strade" utili per riciclarli
Domenica 27 Dicembre 2015 alle 21:10
Riceviamo da Vincenzo Donvito, presidente Aduc, e pubblichiamo
Il regalo di Natale, oltre che essere un piacere per chi lo fa, dovrebbe essere altrettanto per chi lo riceve. Ma non sempre e' così. Vuoi per la scarsa conoscenza dei gusti del ricevente, vuoi per la frenesia che un regalo va per forza fatto "altrimenti ci resta male", il problema esiste e coinvolge non poche persone che, dopo i regali avuti sotto l'albero, si ritrovano con oggetti di scarso o nullo gradimento. Non stiamo parlando del capo d'abbigliamento la cui misura e' stata sbagliata e che, grazie ad accordi con lo specifico commerciante, si provvedera' a rimediarvi andando a trovare la misura giusta, ma di veri e propri regali sgraditi. Continua a leggereReato di omicidio stradale, il parere Aduc: un'altra legge inutile. Anche se parla alla pancia di poveri genitori colpiti da morti
Domenica 1 Novembre 2015 alle 12:58
Categorie: Politica
La senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin è stata relatrice in Aula e ha accompagnato il percorso fin dalle discussioni in Commissione Giustizia del ddl in materia di divorzio breve. Mercoledì 18 marzo è arrivata l’approvazione in Senato del provvedimento di cui si era fatta promotrice come relatrice alla Camera Alessandra Moretti, quando era deputata solo un anno fa prima dell'approdo in Europa lasciato per la candidatura a presidente del Veneto.
Continua a leggere
Il divorzio breve della relatrici Filippin ed (ex) Moretti approvato al Senato
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 17:32
Anche oggi continuano i blocchi stradali, Aduc: i più penalizzati gli utenti
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 12:21
Luce e gas costano di più nel mercato libero, un flop dove ci sono anche più truffe
Sabato 10 Agosto 2013 alle 18:42
Categorie: Politica, Sanità
Vincenzo Donvito, presidente Aduc  - Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge “omnibus†che prevede, tra le altre cose, la riorganizzazione delle professioni sanitarie. Se l'iter parlamentare non modifichera' il testo, il ddl dara' una nuova regolamentazione a 600.000 professionisti della salute non inquadrati in un ordine: infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (in cui rientreranno anche gli assistenti sanitari).Â
Continua a leggere
Nuovi ordini professionali in vista, Aduc: alla faccia delle liberalizzazioni ...
Sabato 27 Luglio 2013 alle 12:22
Categorie: Televisione, Fisco
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - E' di nuovo tornata in auge l'idea a di riscuotere l'imposta per il finanziamento della Rai, il cosiddetto canone o abbonamento, attraverso una percentuale inserita nella bolletta elettrica. Un metodo, dicono i nuovi vertici della Rai, che dovrebbe servire a risolvere l'attuale evasione, stimata in 5-600 milioni. Un'idea mediata dall'attuale metodo per il finanziamento della radio di Stato, una percentuale sulle polizze Rc-auto.
Continua a leggere
Imposta-canone Rai nella bolletta elettrica, Aduc: un bagno di ingiustizia e costi
Domenica 8 Luglio 2012 alle 16:51
Allarme flop saldi, Aduc: la solita ipocrisia di chi fa finta di non vedere. Abolire i saldi!
Domenica 8 Luglio 2012 alle 14:50
Categorie: Televisione
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - E' stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione (CDA) della Rai. Da tempo se ne parlava in modo particolare per il metodo con cui si arriva a questa scelta da parte della commissiona parlamentare di vigilanza, metodo che non potrebbe essere altrimenti visto che i componenti di detta commissione sono nominati dal Parlamento non per meriti ma per mera spartizione rispetto alla composizione del Parlamento stesso. Così era, così e' e, salvo modifiche radicali, così sara'.Â
Continua a leggere
Rai col nuovo CDA, Aduc: "E ora? Come prima..."
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 23:40