Veneti nel mondo: domenica 29 la festa in Cansiglio e la premiazione dei veneti eccellenti
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 09:00
La Piana del Cansiglio si prepara ad accogliere la decima edizione della Giornata regionale dei veneti nel mondo: domenica 29 luglio l'altopiano all'incrocio delle tre province di Treviso, Belluno e Pordenone dà appuntamento, in località Sant'Osvaldo, agli emigranti veneti e alle loro associazioni per l'ormai tradizionale "Cansiglio day". Alla Giornata, organizzata dall'Associazione Trevisani nel mondo, con il supporto della Regione Veneto che dieci anni fa ha istituto l'appuntamento come momento di ritrovo e di celebrazione pubblica della storia dell'emigrazione, parteciperanno il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale ai flussi migratori, Manuela Lanzarin.
Continua a leggere
Zaia: "autonomia al Veneto anche per nostri emigranti oggi a Belluno per giornata dei Veneti nel mondo"
Domenica 24 Luglio 2016 alle 10:00
Nota del presidente della Regione Veneto Luca Zaia«Oggi si celebra a Belluno la "Giornata dei Veneti nel mondo". Centinaia di nostri fratelli sparsi nei cinque continenti si ritroveranno per quello che è sempre un commovente incontro di storie, esperienze ma anche di orgoglio e di riscatto». Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia saluta quello che è l'appuntamento più sentito e significativo che ogni anno riporta in Veneto i protagonisti, e tanti loro discendenti, dell'epopea dell'emigrazione veneta all'estero. «Siamo partiti dalla nostra amata terra - ricorda Zaia - per lavorare e abbiamo contribuito da protagonisti allo sviluppo delle comunità che ci hanno accolto. Siamo andati a spaccarci la schiena, non a riempire le carceri o a bighellonare. In Australia, Canada, Sudamerica, Stati Uniti, emigrati e oriundi Veneti si sono fatti apprezzare e sono diventati Sindaci, Governatori, grandi imprenditori. Un intero stato brasiliano, il Rio Grande do Sul, è praticamente un altro immenso Veneto aldilà degli oceani».
Continua a leggereVeneti nel mondo, le proposte della Consulta: piattaforma web per mobilità giovani, scambi e rientro dei "cervelli"
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:36
La Regione Veneto annuncia una piattaforma web per scambi, relazioni economiche e culturali e la mobilità dei giovani, percorsi e sostegni per il rientro dei ‘cervelli’ emigrati all’estero, nuovi ‘ponti’ per intensificare i rapporti tra veneti e ‘veneti fuori dal Veneto’, valorizzando i canali di comunicazione ‘social’: sono le principali proposte del documento finale approvato dalla Consulta dei veneti nel mondo e dal Coordinamento dei giovani veneti oriundi, al termine dei tre giorni di ‘convention’ organizzati dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Veneti nel Mondo, Stival: la nuova legge è un vero e proprio evento
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 10:40
Regione Veneto - “L’approvazione in Consiglio regionale della nuova legge per i Veneti nel Mondo è un vero e proprio evento, molto atteso dai nostri emigrati e dai loro discendenti, perché accoglie le istanze da loro avanzate nel corso dei numerosi contatti avuti e rende più moderno ed efficace il rapporto della Regione Veneto con lo straordinario e vitale mondo dell’emigrazioneâ€. Queste le parole dell’assessore ai flussi migratori Daniele Stival.
Continua a leggereStival e cancellazione 31 circoli di veneti nel mondo: bisogna rispettare la legge
Sabato 4 Agosto 2012 alle 23:08
Daniele Stival, Regione Veneto - "Dire, come è stato detto, che la Regione avrebbe l'intento di smantellare la realtà associativa dei nostri emigrati nel mondo è un'assurdità . Siamo fermamente convinti, invece, che la nostra realtà associativa in tanti paesi del Mondo sia una risorsa preziosa, da valorizzare e salvaguardare. Stiamo solo facendo ciò che impone la legge, e cioè la verifica periodica dei requisiti per l'iscrizione al registro, che ha fatto emergere la non rispondenza di alcuni circoli a quanto dettato dalla normativa".
Continua a leggereStival: grande successo del sito "Veneti nel mondo"
Sabato 30 Giugno 2012 alle 08:28
Daniele Stival, Regione Veneto - Stival: Grazie ai nostri emigrati in tutto il mondo". 100.000 visite, 27 video su youtube, 243 iscritti a facebook.Il sito dedicato ai Veneti nel Mondo, attivato dalla Regione per dialogare on line con i propri emigrati, ha totalizzato ad oggi più di 100 mila visite, 243 iscritti a Facebook e 3.821 visualizzazioni su Youtube, dove sono presenti 27 video.
Continua a leggereEmigrazione veneti: la crisi sta innescando un nuovo fenomeno in uscita
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 20:15
Daniele Stival, Regione Veneto - Aperto a Villorba VII meeting giovani veneti nel mondo. Stival, "sempre più preziosi. In arrivo nuova legge".La crisi economica, che attanaglia l'Italia e non risparmia il Veneto, sta innescando un nuovo fenomeno migratorio dalla nostra regione verso Paesi in crescita. Ha caratteristiche molto diverse da quelle dell'epopea del secolo scorso: non è di massa, ma riguarda singole persone, perlopiù giovani, con scolarità elevata (laurea o diploma) e spiccate professionalità che cercano all'estero sbocchi lavorativi.
Continua a leggereEmigrazione: Giunta regionale approva piano veneti nel mondo
Martedi 24 Aprile 2012 alle 14:38
Regione del Veneto - Sostegno allo sviluppo dei rapporti che possano favorire lo sviluppo economico e la formazione professionale dei giovani oriundi; alle attività dell'associazionismo di settore; agli emigrati veneti che desiderino rientrare in patria con particolare riguardo alla loro sistemazione abitativa; all'appuntamento annuale d'incontro dei giovani veneti nel mondo; all'attività della Consulta per l'Emigrazione; al finanziamento di borse di studio per giovani oriundi residenti all'estero.
Continua a leggere
Emigrazione, Stival riceve Monaldi: Veneti nel mondo
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 11:28
Regione del Veneto - È Nicolò Monaldi, giornalista trentenne di Verona, il nuovo coordinatore dei Giovani Veneti nel Mondo. Monaldi è stato ricevuto a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, dall'assessore ai flussi migratori Daniele Stival.Nel corso del cordiale incontro sono stati affrontati i principali temi d'interesse dei giovani nell'ambito delle politiche regionali a sostegno del mondo dell'emigrazione. Continua a leggere
Emigrazione: il sito veneti nel mondo tocca quota 100.000 visite
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 12:43
Daniele Stival, Regione Veneto - Al 31 gennaio, il sito Veneti nel Mondo, attivato dalla Regione per dialogare on line con i propri emigrati, ha totalizzato 100 mila visite, 179 iscritti a Facebook e 2.401 visualizzazioni su Youtube, dove sono presenti 17 video.Lo riferisce l'assessore ai flussi migratori Daniele Stival (un'immagine di Veneti nel mondo: i Marcolongo, ndr).
Continua a leggere
