"Dopo di Noi", sulla legge per i disabili ne discutono Crimì, Sala, Poli, Cagnes...
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:29
L'On. Filippo Crimì del PD presenta l'evento organizzato per il giorno venerdì 26 Febbraio a Villa Lattes (via Thaon di Revel, 39) alle ore 20.45 sulla legge appena approvata alla Camera "Dopo di Noi"
Insieme all'Assessore Isabella Sala ed al PD cittadino, abbiamo organizzato per venerdì sera un incontro di approfondimento sulla legge "Dopo di Noi", attualmente approvata alla Camera ed in attesa di essere discussa in Senato. Come molti potranno apprendere ed approfondire all'incontro, "Dopo di Noi" è una legge che prevede importanti misure economiche e nuove norme a tutela e a sostegno delle persone affette da disabilità grave e alle loro famiglie. Continua a leggereCentri educativi per i disabili "nulla è cambiato, più tutelati cani e gatti"
Martedi 8 Luglio 2014 alle 20:26
Il network di VicenzaPiù fin da subito ha dato spazio alle proteste sul tema dei tagli ai centri diurni che aiutano ad "educare" le persone con disabilità , una vicenda per la quale abbiamo ricevuto i ringraziamenti di associazioni e parenti (leggi qui), tra cui quelli di Vanni Poli, tutore di suo fratello Francesco, il quale a un anno di distanza ripercorre le tappe della vicenda chiedendosi "cosa troverò quando tornerò ad agosto?" .
Continua a leggere
Tentato suicidio di uno studente, l'intervento del Comitato Genitori del Liceo Fogazzaro
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 20:30
Vanni Poli, Presidente del Consiglio di Istituto del Liceo Fogazzaro ed Enrico Maria Frighetto, Presidente del Comitato Genitori del Liceo Fogazzaro - A nome del Comitato Genitori del Liceo Fogazzaro esprimiamo la nostra vicinanza e la nostra solidarietà nei confronti della famiglia dello studente che, a seguito del grave incidente occorsogli lo scorso martedì, ora si trova ricoverato in ospedale, nella speranza che egli abbia a superare nel migliore dei modi i traumi subiti e tornare al più presto nella sua scuola tra i suoi compagni.
Continua a leggere
Il ricorso collettivo contro il nuovo Isee
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 20:55
Riceviamo da Vanni Poli - Contro i soprusi a danno delle persone con disabilità a cui ci hanno abituati gli ultimi governi (speriamo nel prossimo, ma senza illusioni….), propongo di aderire all’iniziativa che trovate descritta nel blog “stop al nuovo ISEE†che trovate a questo link e che riporto di seguito
Continua a leggereL'Aktion T4 nazista e i tagli sulle spese sociali di oggi
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 11:36
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Tutto cominciò tranquillamente, in maniera scientifica, sulla base di studi e teorie condivise in gran parte del mondo: nel Regno Unito, negli USA, in Germania, in Italia anche. Tutto cominciò con l’eugenetica che allora era definita scienza, con la classificazione delle cosiddette “razze inferioriâ€.
Continua a leggere
Guai ad essere disabili!
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 18:36
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Faccio riferimento all’articolo pubblicato sul vostro giornale on-line dal titolo “Mio figlio condannato, senza colpa alcuna, agli arresti domiciliariâ€; al riguardo non posso che condividere l'indignazione della signora Putti per il trattamento cui è sottoposto Federico. È evidente che per gli organi responsabili non si tratta di Federico, vale a dire di una persona fragile che va seguita con attenzione particolare, così come dice la Costituzione della nostra Repubblica, ma di un'entità astratta che semplicemente rappresenta un costo!
Continua a leggere
Sbrollini alla carica contro i tagli ai centri diurni per disabili
Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 15:53
Dal quattro novembre i tagli ai centri diurni per disabili saranno realtà e 45 disabili che sono anche ospiti di strutture residenziali non potranno più prendere parte alle attività ricreative che i Ceod giornalmente offrono loro. La battaglia però non si ferma. L’obiettivo è impedire che a gennaio tocchi la stessa sorte ad altre 95 persone. Lo annuncia l’onorevole Daniela Sbrollini con una conferenza stampa nella sede provinciale del Partito Democratico.
Continua a leggere"Riorganizzazione delle attività diurne", per i disabili è arrivata l'ufficialità
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 12:11
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Alla fine la “nostra†conferenza dei sindaci ha deciso, nella maniera più incivile, per l’internamento delle persone con disabilità che, già sfortunate per avere perso uno o entrambi i genitori, sono ospiti delle strutture residenziali. Ecco cosa scrive il direttore dei servizi sociali dell’ulss con parole che traduco dal freddo e asettico linguaggio burocratico.
Continua a leggere
Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
Disabilità .
A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.
Che farà la Regione?
Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità . Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.
Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.
Continua a leggereI livelli essenziali di assistenza: la Regione, i Comuni e le persone con disabilità
Sabato 14 Settembre 2013 alle 18:16
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Finalmente si è mosso anche il sig. Sernagiotto, colui che fa l’assessore ai Servizi Sociali (sic!) della Regione Veneto. Egli, giustamente invitato dal Sindaco di Vicenza, ha conferito anche con i Capi gruppo del Consiglio Comunale, affermando tra le altre cose, a quanto mi si dice da fonte molto attendibile, che è in corso da parte della Regione una seria rivisitazione di tutta la problematica della disabilità e della non autosufficienza, con particolare riguardo ai cosiddetti L.E.A. (livelli essenziali di assistenza).
Continua a leggere
