Archivio per tag: Valbruna
Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni
Domenica 8 Luglio 2018 alle 23:05
Categorie: Politica, Economia&Aziende
È certo che, se la marea dei piccoli soci BPVi truffati nell'era di Gianni Zonin, come ha detto anche Pierpaolo Baretta, dovranno fare i conti personali con un flop miliardario, questo peserà non poco anche sulle casse e sull'economia del territorio, che, però, rimane appetibile sia nel caso, auspicabile, che superi nei prossimi anni il disastro attuale sia in quello che chi gestirà il potere poltico e finanziario, col secondo sempre più predominante sul primo, debba accontentasi delle briciole o delle fette del dolce rimasto nelle provviste vicentine. Ebbene cercherà di sicuro di sopravvivere a se stesso il "vecchio sistema", quello incentrato intorno all'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza contro cui ha tuonato, sia pure una sola volta prima di zittirsi (da solo o per cicchetti amici non è dato sapere), anche Jacopo Bulgarini d'Elci.
Continua a leggere
Il dopo Zonin, il "sistema" cerca il rilancio nelle amministrative 2018: ma se Variati "sculaccia" Otello Dalla Rosa ed Ennio Tosetto col Vicenza Calcio torna in pista Amenduni
Domenica 23 Luglio 2017 alle 00:09
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
«Dopo la grande crisi internazionale e la grande truffa delle ex Popolari (tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr), il Nordest della finanza è un campo arato su cui nessuno sa cosa seminare. Neanche gli Amenduni di Vicenza, tra i pochi sufficientemente forti per guardare al futuro con un disegno strategico»: è così che su L'Economia, il nuovio allegato a Il Corriere della Sera, scrive Stefano Righi nel suo articolo "Generali, Amenduni e i soci nascosti" da cui sintetizziamo pr i nsotri lettori alcuni passaggi. La famiglia Amenduni è, infatti e come osserva Righi, una delle poche che ancora può guardare al futuro, con la Valbruna, un gruppo da 200 mila tonnellate di acciaio prodotte e presente in 40 paesi.
Continua a leggere
Generali, dopo il raddoppio in Ferak gli Amenduni sono tra i pochi in Veneto a... fare. Anche se da soli e lontano da BPVi e Veneto Banca
Lunedi 13 Marzo 2017 alle 17:24
Il Sole 24 Ore, segreti industriali: Valbruna di Amenduni vince anche negli Usa: l'indiana Viraj inibita a vendere Inox per 16,7 anni
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 11:09
Per l'inquinamento di Vicenza nessuno parli di Valbruna. Che intanto ci rinvia un incontro
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 14:34
Le domande di Dovigo su inquinamento acciaierie Valbruna e spese Parco della Pace
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 16:30
Sulla stampa on line (qui la nota di VicenzaPiù) del 30 gennaio, una rappresentante di ADUC, tra l’altro, afferma: “il 55% dell'inquinamento dell'aria su Vicenza è dovuto alle emissioni delle acciaierie Valbruna, che insistono sulla città , lo dice uno studio del Comune di Vicenzaâ€. Continua a leggere
Il socio Amenduni sull'Ilva: "ne sappiamo quanto voi, staremo a vedere"
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 19:35
Categorie: Politica, Informazione
«Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «vive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».
Continua a leggere
Muri anti mori: Joe Formaggio, il sindaco di Albettone che fa il sosia e l'originale di Johnny Stecchino. Procura e Amenduni interessati?
Martedi 21 Luglio 2015 alle 20:26
Gli Amenduni spettatori interessati alla corsa a due per acquistare l'Ilva di Taranto
Sabato 27 Settembre 2014 alle 14:38
Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, RSU Valbruna: basta morti sul lavoro!
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15